Skip to main content


Israele e la sua agricoltura super tecnologica avranno un posto d’onore all’interno dell’Expo 2015. Il suo padiglione di 2.400 metri quadrati sarà infatti l’unico confinante con quello italiano e mostrerà soprattutto le tecniche d’avanguardia che in quel Paese hanno reso coltivabile anche il deserto attraverso una gestione molto attenta dell’acqua. Un patrimonio di conoscenza che se fosse diffuso in tutto il mondo risolverebbe il problema della denutrzione. Israele è il trentacinquesimo Paese ad avere firmato il contratto di partecipazione, e l’amministratore delegato della società Expo 2015, Giuseppe Sala, ha garantito che altri dieci lo faranno nei prossimi giorni. “Questi numeri sono, a un po’ meno di 800 giorni dall’apertura, superiori a quello di Shanghai che è stata la più grande Expo che si ricordi. Di questo non possiamo che essere fieri e grati a chi ci ha dato tanta fiducia. I 123 Paesi che hanno aderito significano l’80% della popolazione mondiale e nei prossimi giorni speriamo di avere qualche altra adesione importante”.

Posto d'onore per Israele all'Expo 2015

Israele e la sua agricoltura super tecnologica avranno un posto d'onore all'interno dell'Expo 2015. Il suo padiglione di 2.400 metri quadrati sarà infatti l'unico confinante con quello italiano e mostrerà soprattutto le tecniche d'avanguardia che in quel Paese hanno reso coltivabile anche il deserto attraverso una gestione molto attenta dell'acqua. Un patrimonio di conoscenza che se fosse diffuso in tutto…

I torti di Berlusconi e dei magistrati

Il difficile rapporto tra politica e giustizia torna in primo piano con l’altolà di Giorgio Napolitano a Pdl e magistrati, dopo l'“allarmante nuova spirale di polemiche tra voci che si levano dall'uno e dall'altro campo”. Il blitz dei parlamentari Pdl al Palazzo di giustizia di Milano per protestare contro la “persecuzione giudiziaria” cui è sottoposto Silvio Berlusconi, che lo stesso…

Beppe Grillo coccolato dal giornale dei vescovi

Il cuore politico dei cattolici batte per Beppe Grillo? Qualche indizio c'era già, visto che una indagine Ipsos per il settimanale dei Paolini, Famiglia Cristiana, era giunta a risultati inequivoci. Ma ora arriva anche il giudizio del quotidiano della Conferenza episcopale italiana (Cei). Il commento di Avvenire "Resto convinto che l'incendiario Grillo non sia un nuovo Fuhrer. E penso anche…

David Cameron abbandona l’idea dei drink più costosi

Aumentare il prezzo degli alcolici non risolverebbe il problema del "binge-drinking", il bere per sballare, tanto diffuso tra i giovani del Regno Unito e non solo. Per questo il primo ministro David Cameron e la sua coalizione di governo hanno abbandonato l'idea di realizzare il prezzo minimo di 45 penny (50 centesimi circa) per unità alcolica. Secondo il Telegraph, alcuni…

La Francia schiera l'esercito contro il maltempo in Normandia

Mancano meno di dieci giorni all'arrivo della primavera, ma il maltempo non dà tregua alla Francia e a tutta l'Europa centrale: la neve è caduta abbondante sul nord del Paese, causando molti problemi ai trasporti, con treni bloccati e numerosi incidenti stradali, e alla fornitura di elettricità. In Bassa Normandia, nel dipartimento della Manica, sono caduti 60 centimetri di neve,…

L'iPad di Apple perde colpi

Per la prima volta quest'anno, le consegne di iPad della Apple cederanno il passo a quelle della vasta gamma di tablet dotati di sistema operativo Android. E' quanto stima la società di ricerca International Data Corp (IDC), secondo cui l'ascesa dei dispositivi con il software di Google si spiega con il fatto che i consumatori preferisco prodotti tecnologici più piccoli.…

Fibra ottica

Fibra ottica, rete raddoppiata rispetto al 2012

Grazie agli investimenti degli operatori, in Italia quasi 5 milioni di unità abitative sono raggiunte dalla fibra ottica. La rete è raddoppiata in un anno.   L’ossessione per il risparmio e la velocità sembrano costituire una norma per tutti i cittadini italiani che possiedono, accanto alla cornetta, una linea per la connessione a Internet. Questa fascia di consumatori, infatti, procede…

La strategia della Cia tra Iraq e Siria

La Cia sta intensificando il sostegno alle truppe d'élite irachene nel contrasto al rischio che la guerra civile siriana si diffonda anche in Iraq. Secondo quanto rivelato dal Wall Street Journal, l'intelligence Usa ha aumentato la presenza in territorio e in particolare la collaborazione con il servizio anti-terrorismo CTS, forza speciale che risponde direttamente al primo ministro Nouri al Maliki.…

Ecco il Papa che vuole l'America del Nord

Le scarpe rosse sono un anacronismo. Il Papa non è una fashion icon. Dagli Stati Uniti il messaggio non potrebbe essere più chiaro: il successore di Benedetto XVI dica addio agli abiti ricercati che evocano Medio Evo e adotti panni che parlano di umiltà, mea culpa e, se non necessariamente il saio e le ceneri, comunque vestiti adeguati al nostro…

×

Iscriviti alla newsletter