La regolamentazione impatta solo sui detentori di grandi portafogli ad alto rischio, mentre la tassazione colpisce anche chi possiede piccoli portafogli. Queste le conclusioni di un paper di Donato Masciandaro (Dipartimento di Economia dell'Università Bocconi) e Francesco Passarelli (Università di Teramo) Da quando le economie più importanti del mondo sono state colpite dalla recente crisi finanziaria e il rischio sistemico…
Archivi
Non voto più Berlusconi perché ha comprato Balotelli
La campagna elettorale è - da qualsiasi parte la si osservi - a livelli bassissimi. I vari candidati sono accomunati nel dare il peggio. Allora è lecito anche a noi elettori scegliere non in base ad argomenti e considerazione politiche, ma seguendo altre sollecitazioni. Per esempio io sono tifoso della Juventus. Ho deciso che non voterò Berlusconi perché ha comprato…
Siria, Mario Belluomo è stato liberato?
L'ingegnere italiano Mario Belluomo è stato liberato oggi in Siria. La notizia è stata confermata dalla stampa russa Ria Novosti, che sostiene che Belluomo sarà presto consegnato ai diplomatici italiani, mentre l’Unità di crisi della Farnesina, a quanto si apprende, segue “la fase delicata” della vicenda. Belluomo sarebbe stato rilasciato, con due cittadini russi rapiti con lui il 12 dicembre…
Giochi di guerra nella penisola coreana
Mentre a Seul si tengono sotto controllo i movimenti attorno ai tunnel dove potrebbe avere luogo il terzo test nucleare nordcoreano e i tentativi di camuffamento Corea del Sud e Stati Uniti hanno dato il via oggi a tre giorni di manovre navali congiunte nelle acque a est della penisola. Secondo l'agenzia Yonhap, la Marina statunitense ha inviato due navi…
Monti: sull'Imu Berlusconi fa voto di scambio ai limiti della corruzione
"Voto di scambio", "simpatico tentativo di corruzione". Mario Monti definisce così la 'proposta choc' sulle tasse avanzata ieri da Silvio Berlusconi, ovvero la restituzione dell'Imu. Ospite di Rtl 102.5, il candidato premier di Scelta Civica ironizza: "E' meraviglioso. Non è la prima volta che qualcuno cerca di comprare il voto degli italiani. Un cinquantennio fa si prometteva qualche chilo di…
Una credibilità da non sprecare
La proposta del candidato premier (o del candidato ministro dell’economia?) del centro destra è sul serio una proposta sbalorditiva, o forse solo scontata. Un’idea di programma, non solo demagogica, ma anche per certi versi pericolosa. Speriamo non accada, ma la speculazione finanziaria potrebbe giocare contro e fare molto danno. Il primo provvedimento che, in caso di vittoria, il Governo di…
Terzi sferza l’Onu per l’immobilismo sulla Siria
Nel corso degli anni, le Nazioni Unite hanno dimostrato “di saper agire con efficacia come garante di pace e stabilità”, ma di fronte alla drammaticità della crisi siriana il Consiglio di Sicurezza dell'Onu si è distinto per il suo “immobilismo”. Queste sono le parole del ministro degli Esteri, Giulio Terzi, durante il suo intervento di apertura della riunione ministeriale sulla…
L'altro Super Bowl
Agguerriti e tenerissimi i piccoli giocatori del Puppy Bowl, il Super Bowl dei cuccioli. Per il nono anno consecutivo una sessantina di cagnolini si sono contesi un giocattolo da mordicchiare in uno stadio di football in miniatura. C'è proprio tutto come al Super Bowl dei giganti del football, dall'arbitro che interviene quando il gioco si fa troppo duro ai telecronisti…
Prove di sindacato alla Foxconn
Al momento si tratta soltanto di un piano di cui si dovrà dimostrare la riuscita. La Foxconn si prepara a dare uno scossone al mondo del lavoro cinese. Secondo il Financial Times, la società taiwanese, maggiore produttore al mondo di componentistica elettronica, si prepara a un voto vero nella scelta dei rappresentati sindacali. Si tratterebbe della prima volta per una…
Per cortesia, fate ruzzolare Lissner dalla Scala
Caro direttore, è veramente imbarazzante quello che sta succedendo alla Scala. Il Sovrintendente Stéphane Lissner, modesto organizzatore del festival di Avignon messo a guidare il teatro milanese su indicazione di Slivio Berlusconi deciso a compiacere madame Chirac, si è per fortuna dimesso per andare all'Opera di Parigi. Al Piermarini ha fatto male, trasformando quello che era un unico nel panorama…