Skip to main content

“Il mio sbaglio piu grande in Fiat è stato annunciare pubblicamente Fabbrica Italia. E’ stata una imbecillaggine di misura eccezionale, non perché credo che quella fosse un’idea sbagliata”. Lo ha detto Sergio Marchionne, a Torino, intervistato da Ezio Mauro, al Teatro Carignano nell’ambito di una due giorni del quotidiano ‘La Repubblica’ dedicata al lavoro.

Le confessioni di Marchionne su Fabbrica Italia

"Il mio sbaglio piu grande in Fiat è stato annunciare pubblicamente Fabbrica Italia. E' stata una imbecillaggine di misura eccezionale, non perché credo che quella fosse un'idea sbagliata". Lo ha detto Sergio Marchionne, a Torino, intervistato da Ezio Mauro, al Teatro Carignano nell'ambito di una due giorni del quotidiano 'La Repubblica' dedicata al lavoro.

Monti sbugiarda Berlusconi: "Non ha mai mantenuto le promesse fatte"

"E' magnifico, Berlusconi ha governato per tanti anni e non ha mantanuto nessuna delle promesse fatte". Lo ha detto il candidato premier di Scelta Civica Mario Monti commentando la promessa elettorale fatta da Silvio Berlusconi di restituire l'Imu pagata agli italiani. "Non ha mantenuto la promessa della rivoluzione liberale, la promessa di abbassare le tasse - ha affermato - in…

Gli effetti dei raid francesi in Mali

Pesanti raid aerei sono stati lanciati dalle forze francesi contro postazioni di gruppi jihadisti nella regione di Kidal, nell'estremo nord-est del Paese, vicino alla frontiera con l'Algeria, dove è stato arrestato un alto esponente del gruppo Ansar Dine (Difensori dell'islam, ndr). I bombardamenti hanno preso di mira "depositi logistici e centri di addestramento" dei gruppi radicali islamici legati ad al…

Così Tremonti rovina la festa a Berlusconi

Il Cavaliere è uomo della tv. Non deve stupire che il pubblico di Twitter non lo ami. Il social network del resto è di nicchia anche nei numeri assoluti. Fa specie però il diluvio di critiche che è piovuto sulla testa dell'ex premier a proposito della promessa elettorale di restituire l'Imu del 2012. L'hastag di maggiore successo è stata #proposta…

E se affidassimo alle arti la rinascita del pil?

Quando si inneggia alla cultura come cemento di stati e popoli, così come hanno fatto Galli della Loggia ed Esposito nel loro appello per il Ministero della Cultura, non si fa un mero esercizio retorico. Bensì si traccia una strada precisa da seguire: perché la cultura, ovvero le arti, la musica, la letteratura, “aprono” le menti, sviluppano sensibilità e dolcezza…

Attenzione, le proposte choc del Cav. potrebbero non essere finite

"Non credo sia l'ultimo colpo che Berlusconi ha in serbo per la campagna elettorale". Ad affermarlo è Antonio Valente, amministratore delegato di Lorien consulting, società del gruppo americano Wpp che si occupa di sondaggi e ricerche demoscopiche. Secondo il sociologo "l'uscita dell'ex premier ha il merito di polarizzare il dibattito e di ridare fiato all'idea della rimonta. È andato a…

E la Chiesa il 24 e 25 Febbraio che fa?

Molte delle responsabilità dell’instabilità politica che caratterizza il paese così come i presunti scenari d’ingovernabilità che molti analisti prevedono come esito del turno elettorale di fine mese, vanno certamente attribuite al ruolo della Chiesa Cattolica. La Chiesa, in questi ultimi anni, ha, infatti, perso i propri riferimenti politici smarrendo il suo ruolo di orientamento che fino ai tempi della prima…

Il diavolo non conosce i nostri pensieri, ma li indovina dai movimenti del corpo

Sto rileggendo Cristina Campo. Oggi è domenica, per i cattolici il giorno del Signore, e mi è venuto alla mente il bellissimo "Note sopra la Liturgia", pubblicato nel volume "Sotto falso nome" (Adelphi). Credetemi, è una lettura di pochi minuti che difficilmente si dimentica: "Negli Apophtegmata Patrum è detto come il demonio sia incapace di conoscere i nostri pensieri perché di un'altra…

Berlusconi e la democrazia ai saldi

L'ordalia fiscale è stata irresponsabilmente aperta dall'ex austero professor Monti (cui i libri di storia dedicheranno poche e corrosive righe) ha toccato la sua apoteosi oggi con Berlusconi. L'uomo che aveva promesso di togliere l'Ici - facendolo ma aprendo una voragine nei conti pubblici - ora torna alla carica con una proposta singolare: restituire l'Imu pagata dai contribuenti pochi mesi…

×

Iscriviti alla newsletter