Anche la Merkel due giri fa puntò sul "meno tasse per tutti". Ma uscì rovinata dalle urne e oggi è la regina dell'austerity (per gli altri). In questa campagna elettorale le tasse sono il perno centrale attorno a cui ruotano alcune proposte e molte recriminazioni. In termini assoluti il tema non è una novità, dal momento che gli italiani sono tradizionalmente…
Archivi
La verità sulle (scandalose?) tombole della Regione Lombardia
Le tombole di cui tanto si è parlato in questi giorni sono state ideate da un’associazione di avvocati e magistrati per insegnare ai ragazzi i loro diritti e doveri. Mi è sembrato uno strumento utilissimo da dare alle scolaresche che vengono in visita al Consiglio regionale. Un’idea che è piaciuta al Consiglio, tanto che ha deciso di comprarne 200 copie.…
Per cortesia, Pantalone non salvi l'Ilva. Parla Mingardi
Le proposte di nazionalizzare l'Ilva di Taranto arrivano da più fronti, e non solo da esponenti politici e sindacali. Anche l’economista e manager Innocenzo Cipolletta sul numero da oggi in edicola del settimanale l’Espresso ha ribadito che "lo Stato deve intervenire sostituendosi temporaneamente alla proprietà privata per avviare un’operazione di risanamento e di rilancio salvaguardando la salute degli abitanti”. Opinione differente…
Esercito comune in Europa? Per la Germania non serve
Un esercito comune europeo è inutile, mentre deve migliorare la collaborazione fra Ue e Nato. E' la tesi sostenuta, oggi alla conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, dal ministro della Difesa tedesco Thomas De Maiziere. L'impostazione non deve essere "o la Nato o l'Ue, bensì la Nato e l'Ue, in una intelligente divisione dei compiti", ha affermato il ministro.…
Ford e Chrysler su di giri negli Stati Uniti
Comincia la discesa per l’industria automobilistica negli Stati Uniti, e Ford e Chrysler brindano per i dati record sulle vendite del 2013. In gennaio Ford ha visto crescere del 21,8% le immatricolazioni negli Usa a 166.501 unità. Le vendite di auto sono salite del 34%, quelle di utilities del 23% e quelle di furgoni dell'11%. Le vendite retail sono aumentate…
Ecco la nuova Ferrari. Bella o brutta, basta che vinca
F138. F come Ferrari, 13 come l’anno in corso e 8 come i cilindri del motore che alla fine dell’anno andrà in pensione per lasciare il posto al 6 cilindri. Si chiama così la nuova Ferrari, presentata oggi a Maranello e che lancia la sfida per il prossimo Mondiale di Formula Uno al via da marzo. All'evento erano presenti, oltre…
Il giustizialismo di Ingroia? E' la prosecuzione del berlusconismo
Intervento pubblicato sul numero di febbraio della rivista Formiche Arriviamo alla nuova legislatura in un contesto di cambiamenti rilevanti che investono formazioni politiche per le quali si può affermare che la forma è sostanza. La politica postmoderna e la democrazia del pubblico, nate in ambito anglosassone, si sono trasferite e hanno largamente investito anche le formazioni politiche di un Paese…
Agli italiani piace "verde" la bolletta della luce
Il numero di italiani che sceglie di passare alle energie rinnovabili sale al 12%. A rivelarlo l’Osservatorio di SuperMoney nella sua ultima ricerca comparata. Risparmiare su luce e gas è un’esigenza che sta a cuore a numerose famiglie, i costi per la fornitura elettrica e del gas, infatti, incidono notevolmente sul bilancio familiare. Al fine di abbattere i costi è…
Wilbur Smith cerca "Vendetta"
Un nuovo libro di Wilbur Smith è in libreria. E i suoi affezionati lettori lo hanno fatto subito balzare ai primi posti dei libri più venduti. Ebbene sì “Vendetta di sangue”, edito da Longanesi, è disponibile solo da ieri 31 gennaio in Italia eppure gli appassionati non hanno atteso molto per acquistarne un copia. Dalla solita avventura, Smith è passato…
Ankara, bomba davanti all'ambasciata Usa: due morti
Un'esplosione davanti a un ingresso secondario dell'Ambasciata Usa ad Ankara questa mattina ha provocato la morte di due guardie di sicurezza e il ferimento di diverse persone, di cui almeno uno grave. Lo dice l'emittente Ntv, che ipotizza si sia trattato di un attacco kamikaze, ma questa ipotesi deve essere ancora confermata dalle autorità.