Ancora oggi il cancro è la seconda causa di morte dopo le malattie cardio-circolatorie. Più che nel caso di altre patologie mortali la diagnosi di tumore suscita un timore quasi paralizzante per la convinzione che rappresenti una condanna inevitabile. Invece la percentuale di sopravvivenza è molto elevata soprattutto per alcuni tipi di tumore come le leucemie e il tumore al…
Archivi
I tedeschi stanno avanti. Parola di Google
I motori di ricerca custodiscono tutti i nostri segreti e riescono a dire del mondo più di quello che i migliori analisti potranno mai prevedere. Se poi questo motore di ricerca si chiama Google è chiaro che la visione del mondo si amplia, tanto da riuscire a dire quanto i cittadini di un dato Paese sono orientati al futuro o…
La (passata, presente e futura) credibilità dei giornalisti candidati
Sono tanti i giornalisti che hanno deciso di candidarsi alle prossime elezioni politiche. Molti di loro hanno chances di diventare parlamentari, altri rischiano di correre a vuoto. La verità è che tutti i giornalisti candidati hanno gettato la maschera, schierandosi per un partito politico che, evidentemente, hanno tentato di favorire anche prima di scendere in campo. Esistono, è vero, forze…
Che cosa ha deciso la Chiesa americana sui preti pedofili
Il cardinale Roger Mahony, a guida dell`arcidiocesi di Los Angeles dal 1985 fino al ritiro nel 2011, è stato informato che "non avrà più mansioni amministrative e pubbliche" mentre il vescovo ausiliare Thomas Curry ha chiesto e ottenuto di essere sollevato dalle sue responsabilità come vescovo regionale di Santa Barbara. Sono questi i provvedimenti presi dall`arcivescovo di Los Angeles, mons.…
Prove tecniche di bipartitismo a Singapore
In palio c'era soltanto un seggio. Ma la sconfitta del Partito d'azione popolare nelle suppletive singaporiane del 27 gennaio per la circoscrizione di Punggol East è la seconda battuta d'arresto dal 2011 per il partito che dal 1959 ha dominato ininterrottamente la politica della ricca città-Stato. In Parlamento il Pap ha 80 seggi su 87. La vittoria elettorale del Partito…
I grillini dettano a Grillo il programma sul welfare a 5 stelle
Realizzabile o meno, l’introduzione di un tetto massimo alle pensioni è la priorità per i grillini. E’ quanto emerge dalla consultazione pubblica lanciata qualche giorno fa da Beppe Grillo sul suo blog, dove chiedeva di votare, tra dieci alternative, le cinque proposte più importanti per lo sviluppo dello Stato sociale. Il sondaggio ha raccolto circa 60 mila risposte da parte…
Sui dossier Sismi prosciolti Pollari e Pompa
L'ex direttore del Sismi, Niccolò Pollari, è stato prosciolto dalle accuse di peculato e di violazione di corrispondenza. La decisione è del giudice dell'udienza preliminare del tribunale di Perugia, Carlo Maria Giangamboni. Medesima decisione ha riguardato l'ex funzionario Pio Pompa che però è stato mandato a giudizio per la sola accusa di possesso ingiustificato di mezzi di spionaggio. Il processo…
Furbate tra Barclays e Qatar?
Le autorità finanziarie del Regno Unito stanno indagando su Barclays, accusata di aver concesso un prestito al Qatar che avrebbe poi reinvestito i soldi in azioni della banca britannica. Secondo fonti citate dal Financial Times, quel denaro avrebbe contribuito a salvare l'istituto nel pieno della crisi finanziaria del 2008, mentre altre banche del Regno hanno avuto bisogno del sostegno pubblico.…
Che gran lavoro da fare in Mps...
Nell’ultima settimana di gennaio le prime pagine sono state monopolizzate dal caso Monte Paschi, la terza banca italiana, travolta da uno scandalo che ha pochi precedenti. Il buco registrato nei conti del Monte, su cui sono in corso le indagini da parte della procura di Siena, ha causato non solo un terremoto finanziario che ha costretto l’ex presidente della banca,…
Nazionalizzare banche in Olanda? Come piantare un tulipano
Non solo Italia. E non solo Mps. In Olanda lo scandalo della banca Sns Reaal non è arricchito da pseudo Monti-Bond. Il ministro delle Finanze dei Paesi Bassi, Jeroen Dijsselbloem, ha tirato dritto con la nazionalizzazione del gruppo bancario e assicurativo in forte difficoltà, con un'operazione che ha comportato un esborso di 3,7 miliardi di euro. È l’esposizione immobiliare, pari a…