Skip to main content

Nucleare a parte, di energia si è sempre parlato poco in Italia. E anche quando è capitato, lo si è fatto maluccio. Perfino le ubriacature da rinnovabili sono largamente passate in sordina, eppure ci costano a regime 12 miliardi di euro, all’anno. All’anno. Più del totale dell’intero programma di acquisizione degli F35.

Eppure qualche ragione per parlare di energia ci sarebbere, oltre alla questione dei sussidi. E non solo per i 65 miliardi di fattura energetica fatti registrare nel 2012. A livello europeo, intanto, le reti e i mercatisi integrano, ma di quel che si decide a Bruxelles non si parla nemmeno per sbaglio, anche quando ci riguarda da vicino.

Per non parlare di quello che succede a livello mondiale: le risorse non convenzionali cambiano gli equilibri dell’offerta, il terrorismo torna a minacciare i produttori (anche quelli molto molto vicini a noi), i paradigmi energetici cambiano.

Gli effetti arrrivano fin qui, eccome, ma nel totale disinteresse politico. Certo, c’è la SEN, la Strategia energetica nazionale, lascito di Passera. Ma a parte esistere, non ha molti meriti: oltre a mancare di una seria analisi di impatto economico, ha un orizzonte temporale cortissimo. Più una tattica che una strategia, insomma.

Anche solo sentir parlare di SEN in un dibatto sarebbe una notizia. Eppure tutto tace, o quantomeno parla d’altro. Se in tema di energia qualche forza politica ha competenze e idee serie da mettere in campo, batta un colpo.

La SEN cade nel vuoto politico

Una campagna elettorale senza energia

Nucleare a parte, di energia si è sempre parlato poco in Italia. E anche quando è capitato, lo si è fatto maluccio. Perfino le ubriacature da rinnovabili sono largamente passate in sordina, eppure ci costano a regime 12 miliardi di euro, all'anno. All'anno. Più del totale dell'intero programma di acquisizione degli F35. Eppure qualche ragione per parlare di energia ci…

Guida alle elezioni. Tutti promettono: giù il carico fiscale. Ecco come

Dall'Imu alla patrimoniale, dalle aliquote Irpef alla lotta contro l'evasione: è soprattutto la "guerra del fisco" quella che scalda il confronto tra i partiti nella contesa elettorale. Ecco una scheda con le diverse posizioni. Popolo della Libertà  Il partito del Cavaliere ha incentrato la sua campagna elettorale sulla diminuzione delle tasse, "fondamentale per lo sviluppo del paese". Di qui l'impegno…

Salvate il soldato Monti dai consiglieri americani

E' comprensibile che in campagna elettorale si voglia lisciare il pelo agli elettori. Così come, incalzati dai giornalisti, la sintesi a volte può avere un effetto dal punto di vista della comunicazione che può esondare dalle reali intenzioni. Ma il piano fiscale oggi annunciato dal premier Mario Monti sembra rientrare in una strategia dettata da qualche stratega americano che rischia…

Il passo falso (e hot) di Vine di Twitter

Una partenza così non se l'aspettavano. Vine, la nuova applicazione gratuita per iPhone e iPod Touch lanciata giovedì scorso da Twitter, ha già fatto il giro del mondo, ma non per meriti. Nel fine settimana il servizio che permette di caricare video di sei secondi sul social network è stato invaso da porno e video espliciti. Ma non è tutto:…

L'Ue dice stop ai pesticidi nocivi per le api

Il commissario europeo alla Salute e protezione dei consumatori, Antonio Borg, ha annunciato oggi a Bruxelles, durante il Consiglio Agricoltura dell'Ue, "un serie di misure legislative ambiziose", che saranno "giuridicamente vincolanti, ispirate dal principio di precauzione, ma anche da quello di proporzionalità", per limitare l'uso di alcuni pesticidi della famiglia dei neonicotinoidi, e in particolare quelli contenenti i principi attivi…

E' una ginnasta di 29 anni la madre dell'ultima figlia di Putin

Una nuova figlia per Vladimir Putin: il presidente russo, 60 anni, avrebbe avuto da poco una bambina con l'ex atleta 29enne di ginnastica ritmica Alina Kabaeva, oggi membro del parlamento russo. Lo riporta il New York Post. La figlia sarebbe nata a novembre. Ma non sarebbe la prima: infatti da tempo si vocifera che Putin avrebbe avuto anche un bambino…

Rca e Legge Bersani

Rc auto, Legge Bersani disattesa dalle compagnie

Osservatorio SuperMoney: le compagnie hanno adottato un “doppio listino” per aggirare i vantaggi che la Bersani concede ai guidatori. Fatta la legge, trovato l‘inganno. E in questo caso non è soltanto un modo di dire. Le Rc auto arrivate alle stelle hanno spinto il Governo a varare alcuni provvedimenti per porre un argine al salasso causato alle famiglie italiane dai…

Gli slalom di Giannino tra Ingroia e De Magistris

Se non è uno slalom poco ci manca. Le elezioni si avvicinano ed emergono le alleanze tra le forze in campo. Anche per chi, come Fare per Fermare il Declino, ha deciso – a livello nazionale – di correre da solo e non allearsi con nessuno. Alle elezioni regionali del Molise però, Oscar Giannino appoggerà il candidato alla presidenza, Massimo…

Al via il Road Show del piano verde di Clini

Al centro ci sono i giovani e la semplificazione, come chiave di volta dell'economia "verde", per accendere i motori dell'Italia. Questo lo spirito del Piano del ministero dell'Ambiente, messo a punto da una task-force di esperti, che Corrado Clini ha presentato da Confindustria: un programma per lo sviluppo sostenibile e il futuro del Paese che andrà in tour lungo tutto…

Benvenuti a Hong Kong, nel ristorante stellato più economico al mondo

E' nascosto nel cuore di Hong Kong, tra le vie dello shopping cinese. Ma la sua fama brilla come una stella, quella della guida Michelin. Fin qui, in realtà, nulla di troppo eccezionale, se non fosse che per un wanton ripieno di gamberi o di carne di maiale da Ho Hung kee si possono spendere meno di 5 dollari. Benvenuti…

×

Iscriviti alla newsletter