Il prodotto va giù più del previsto (lo 0,6% invece dello 0,4% precedente) e aumenta ancora il peso del fisco che nell'anno in corso sarà quasi la metà del Pil (il 45%). In compenso andranno giù gli interessi e con il calo dei tassi si risparmieranno 8,4 miliardi nel 2013-2015 e l'export ancora in aumento rappresenterà il motore della ripresa. E'…
Archivi
Battute e risate fra Vendola e Maroni
Milano (TMNews) - Battute "istituzionali" fra Roberto Maroni e Nichi Vendola ospiti nella trasmissione "Ultima parola" di Gianluigi Paragone in onda su Rai2. "Berlusconi presidente del Senato? Prima bisogna vincere" ha detto Maroni, mentre Vendola all'eventualità di votare Mario Monti come Presidente della Repubblica ha replicato: "Che brutta domanda, mi vengono i brividi lungo la schiena".
La Cgil vuole Barca all’Economia e Amato al Quirinale
Scrivi un articolo commentoso sul Pd ridotto a cinghia di trasmissione della Cgil e ti arrivano un paio di telefonate – di persone al di sopra di ogni sospetto - per dirti che non sei stato abbastanza cattivo. Alla conferenza programmatica che si è chiusa sabato – questa la tesi - Susanna Camusso, non ha solo dettato l’agenda a Pier…
Pepsi miscela il Gatorade
Pepsi ha deciso di eliminare dalla ricetta della sua bevanda energetica Gatorade l'olio vegetale bromurato, un prodotto chimico pericoloso per la salute e inizialmente brevettato come ritardante di fiamma. L'olio è stato già bandito in Europa e in Giappone, ma negli Stati Uniti non esiste ancora una legge che vieti il suo utilizzo: anzi la Food and drug administration -…
Il volpone Zeman eletto presidente della Repubblica Ceca
Vecchia volpe della politica ceca, economista di 68 anni, premier dal 1998 al 2002, Milos Zeman ha scalato il Castello di Praga dopo un lungo periodo di esilio volontario dalla vita pubblica. Nel 2003, deluso dalla mancata elezione presidenziale - quando si sentì tradito dal suo stesso partito Socialdemocratico (Cssd), da lui rifondato dopo il 1989 - decise di ritirarsi…
Che cosa è successo a Port Said
Ventuno egiziani sono stati condannati a morte per la tragedia dello scorso anno allo stadio di Port Said dopo una partita di calcio: una sentenza che ha scatenato altra violenza nella città nel Canale di Suez, costata la vita a otto persone. A ingenerare il caos è stata la sentenza inflitta da un tribunale del Cairo per il massacro allo stadio del…
A caccia della mazzetta pagata (?) da Mps per Antonveneta
E' dal mese di maggio che si cercano anche all'estero i soldi che potrebbero spiegare, secondo gli inquirenti, la grande differenza di prezzo pagata da Banca Monte dei Paschi per Antonveneta, rispetto a quanto era stata pagata da Santander. La Procura di Siena, la Guardia di Finanza e il Nucleo di polizia valutaria di Roma sono chiuse nel massimo riserbo. Varie…
Ohibò, il turbo liberista Giannino vuole statalizzare Mps
Liberisti incalliti possono invocare una nazionalizzazione? Ebbene sì, quel giorno è arrivato. I turbo liberisti di Fare per Fermare il Declino lo dicono chiaramente, a proposito del Monte dei Paschi di Siena: statalizzatela, per cortesia. Sentiamo: "E' un nonsenso derubricare a colore politico la nostra proposta su Mps", ha dichiarato Oscar Giannino, candidato premier di Fare per fermare il declino,…
Scola invoca un Concilio Vaticano III
Il Concilio universale, ovvero l’Assemblea dei Vescovi di tutto il mondo convocata per esaminare e decidere questioni di fede e di disciplina ecclesiastica, è uno dei momenti più importanti nella storia della Chiesa cattolica. E’ quindi per questo motivo se, dai tempi del Concilio di Trento (1545) ad oggi, se ne ricordano solamente due. Il primo, risalente al 1869, indetto da Papa Pio…
Arriva l'Agenda di Casini
Difesa dell'identità cristiana, tutela della famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna con un occhio ai padri e alle madri separati e ai vedovi, un no secco alle adozioni da parte di coppie gay: saranno i capisaldi della campagna elettorale dell'Udc di Pier Ferdinando Casini che questa mattina al cinema Adriano di Roma ha presentato i candidati…