Skip to main content

carlottascozzari.wordpress.com / @scarlots *

All’assemblea di oggi del Monte dei Paschi di Siena si è consumato l’ennesimo “Grillo show”. L’ex comico genovese, anche questa volta, non le ha certo mandate a dire. Del resto, sparare sulla croce rossa è facile (in questo caso l’aggettivo “rossa” potrebbe avere una doppia valenza). E così uno dei punti salienti del suo intervento in assemblea è stato questo “buco da 14 miliardi” (di euro, sia chiaro, non di vecchie lire) che a suo dire peserebbe in stile spada di Damocle sull’istituto senese. Una dichiarazione che ha fatto balzare dalla sedia lo stesso presidente di Mps, Alessandro Profumo, che prima ha chiesto al leader del Movimento a 5 stelle dove avesse preso quei numeri (“dopo glielo dico”, ha replicato Grillo) e poi ha messo i puntini sulle i: “Non c’è alcun buco”.

Ora, per buco di bilancio, in genere, si intende una perdita e qualsiasi stima sul rosso di fine 2012 di Mps è lontana, per fortuna in meglio, dai 14 miliardi paventati da Grillo. Da questo articolo di Reuters sembra di capire che forse l’ex comico ligure si riferiva alla differenza di capitalizzazione rispetto ai tempi pre-privatizzazione della banca, anche se in questo caso, sempre stando alle parole di Grillo, lo scarto sarebbe di 18 miliardi, non di 14. Pressato poi dai giornalisti, che gli domandavano da dove avesse preso l’informazione di quel maxi buco, Grillo ha risposto: “Andate a vedere qualsiasi fonte” e poi ha subito attaccato Profumo sul caso della frode fiscale Brontos.

Chissà, Grillo forse, come aveva fatto per Parmalat, un giorno ci verrà a dire che dai bilanci del Monte si vedeva già tutto. Peccato solo che i bilanci di Parmalat fossero truccati così come non veritieri per quel che riguarda almeno le questioni dei derivati (e le perdite milionarie a loro associate) lo sono quelli di Mps. Sta di fatto che visto che parla di questo buco di 14 miliardi io mi sarei aspettata che adesso, carte alla mano, Grillo potesse darcene conto in maniera dettagliata. Anche perché la società è quotata e ci sono di mezzo quei piccoli azionisti che lui spesso ha difeso, per non parlare dei correntisti. Insomma, in questo frangente, il Grillo Parlante mi pare stia rischiando di diventare Pinocchio.

Mps, se il Grillo parlante si trasforma in Pinocchio

* carlottascozzari.wordpress.com / @scarlots * All’assemblea di oggi del Monte dei Paschi di Siena si è consumato l’ennesimo “Grillo show”. L’ex comico genovese, anche questa volta, non le ha certo mandate a dire. Del resto, sparare sulla croce rossa è facile (in questo caso l’aggettivo “rossa” potrebbe avere una doppia valenza). E così uno dei punti salienti del suo intervento in assemblea è stato…

Lenovo studia Rim

I cinesi allungano le mani al di là del Pacifico, direzione Canada. Lenovo, i gruppo di computer con sede a Pechino, è infatti interessato a Research in Motion (Rim), la società canadese che produce il BlackBerry. E il titolo del gruppo è scattato in rialzo, con un guadagno di oltre il 3% nel pre-mercato odierno. Ad aver espresso l'interesse a una…

La passione degli italiani per Youporn

Nel mondo c’è un settore che sembra non conoscere crisi: il porno. Specialmente quando offre contenuti gratuiti o a prezzi stracciati. E il nostro Paese contribuisce non poco alla sua espansione. I dati provengono dalle visite del 2012 di Youporn, il sito di filmati hard amatoriali e non che nel 2012 ha ricevuto più di 4,85 miliardi di visite, divise…

Elvira Savino, Michaela Biancofiore e Daniela Santanchè

La fotomania di Pizzi per la kermesse (con malore?) di Berlusconi

Sorrisi smaglianti al teatro Capranica per la presentazione dei candidati del Pdl per le elezioni politiche 2013. Dal grande capo Silvio Berlusconi al suo pupillo Angelino Alfano, dalle vecchie guardie come Fabrizio Cicchitto alle new entry come Augusto Minzolini, dalle fedelissime come Daniela Santanché ai “paracadutati” come Domenico Scilipoti, dal governatorissimo Roberto Formigoni al calabro Giuseppe Scopelliti. Eccoli negli scatti di…

La partigiana caduta di stile di Monti su Mps e Bersani

L’austero Professore bocconiano sta completamente perdendo l’aplomb. D’accordo: in campagna elettorale i toni tenui non attraversano il muro della comunicazione. Ma essendo ancora presidente del Consiglio tecnico e tripartisan, oltre che candidato premier per Scelta Civica, Mario Monti non dovrebbe ricorrere a giudizi secchi, anzi acidi, ai quali neppure un Silvio Berlusconi tonitruante usa. L’ultima sortita del senatore a vita…

Pronto il rapporto finale del Copasir di D'Alema

Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) ha trasmesso oggi ai presidenti di Camera e Senato la relazione annuale al Parlamento, che era stata approvata all'unanimità nella seduta dello scorso 23 gennaio. La relazione, chiudendo il lavoro di questi 5 anni, fornisce anche il quadro complessivo dell'attività svolta dal Comitato nella XVI Legislatura, nel corso della quale sono…

Lo show di Grillo a Siena sul Monte dei Paschi

La curiosità non è stata tradita. La partecipazione di Beppe Grillo all’assemblea straordinaria degli azionisti della banca Monte dei Paschi di Siena non ha deluso le aspettative. Si può infatti parlare di vero e proprio Grillo-show. Il comico genovese, e leader del Movimento 5 Stelle, arrivando in mattinata davanti alla sede della banca, ha spiegato ai giornalisti di avere il…

Musica legale su Internet, la scommessa possibile

Chi ha vissuto la nascita del web ricorderà senz’altro la parabola di Napster: la corsa degli utenti alla musica gratis tramite il file sharing è stata rapidissima, così come la reazione delle grandi case discografiche e degli artisti, fino alla chiusura del sito nel 2001. Oggi il peer-to-peer non è certo scomparso e l’industria dei contenuti è attiva come sempre…

Assicurazioni

Crisi, gli europei tagliano i consumi ma non le assicurazioni

Assicurazioni ed educazione sono percepite da tutti come beni primari sui quali non badare a spese. È questo ciò che emerge da un sondaggio di GFK. Risparmi ai minimi termini e necessità di tagliare i costi sono le realtà che governano il bilancio delle famiglie italiane. Il bisogno di ridurre le spese costringe a valutazioni attente per individuare cosa sia…

Ecco la nuova mappa dei "ministeri" del Vaticano

Due documenti papali pubblicati oggi modificano la Pastor Bonus, che stabilisce strutture e competenze della curia. Il Papa aveva annunciato la decisione lo scorso 27 ottobre, alla fine del sinodo dei vescovi, e oggi il Vaticano ha pubblicato due 'Motu proprio' di Benedetto XVI che attuano il provvedimento: "La competenza sui seminari passa dalla Congregazione per l'Educazione cattolica a quella per…

×

Iscriviti alla newsletter