Skip to main content

E’ il presidente dei deputati del gruppo Misto, Siegfried Brugger, il capogruppo più ricco a Montecitorio.

Con 239.894 euro dichiarati nel 2012 e quindi relativi al 2011, l’esponente della Svp batte il presidente dei deputati del Pd, Dario Franceschini, che ha dichiarato 187.462 euro.

Al terzo posto c’è il capogruppo di Popolo e Territorio, Silvano Moffa, che ha dichiarato un imponibile di 165.870 euro. Al quarto posto c’è Fabrizio Cicchitto (Pdl) con 156.654 euro, seguito da Giampaolo Dozzo (Lega) con 141.081 euro e da Gianluca Galletti (Udc) con 123.977 euro. Agli ultimi posti in classifica si collocano Benedetto Della Vedova (Fli) con 123.958 euro e Antonio Borghesi (Idv), più povero di tutti, con 106.193 euro.

Chi è il capogruppo più ricco alla Camera dei deputati

E' il presidente dei deputati del gruppo Misto, Siegfried Brugger, il capogruppo più ricco a Montecitorio. Con 239.894 euro dichiarati nel 2012 e quindi relativi al 2011, l'esponente della Svp batte il presidente dei deputati del Pd, Dario Franceschini, che ha dichiarato 187.462 euro. Al terzo posto c'è il capogruppo di Popolo e Territorio, Silvano Moffa, che ha dichiarato un…

Previsioni e obiettivi di Snam sulla domanda di gas

Le principali linee guida del management prevedono "la crescita del business attraverso la realizzazione di nuove importanti infrastrutture gas in Italia e la valutazione di opportunità strategiche di sviluppo in Europa". La domanda di gas naturale sul mercato italiano per il 2013, è prevista mantenersi sul livello del 2012. Anche nel 2013, Snam proseguirà la realizzazione degli investimenti di sviluppo delle…

Vi spiego il rutilante successo di Grillo e Berlusconi

A dicembre, in tempi non sospetti, aveva tracciato un parallelo tra Beppe Grillo e Silvio Berlusconi. Ora che sono proprio loro i vincitori indiscussi di queste elezioni, Formiche.net è tornata da Massimiliano Panarari, docente di Comunicazione politica all’Università di Modena e Reggio Emilia e di marketing politico alla School of Government dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, per farsi spiegare il…

Pcc

La scelta della Cina

Pubblichiamo l’executive summary sulla Cina del rapporto annuale dell’Osservatorio strategico del Centro militare di studi strategici militari (CeMiSS) che è stato presentato ieri a Palazzo Salviati di Roma. Il testo raccoglie la produzione sviluppata per ognuna delle 13 aree monitorate nel 2012 e fornisce un quadro prospettico e previsionale nel breve termine. La Cina è un paese in bilico tra…

Che cosa succede dopo la fine del pontificato di Papa Ratzinger

Alle 17 di questo pomeriggio quando Benedetto XVI, dinanzi alle telecamere delle televisioni di tutto il mondo, lascerà in elicottero il Vaticano per recarsi a Castel Gandoflo, dove resterà per almeno due mesi prima di fare rientro oltre le mura leonine. Qui, infatti, si ritirerà nella clausura “spirituale” all’interno del monastero Mater Ecclesiae. Ma, soprattutto, dalle ore 20 di questa…

Il mattone italiano è una casa desolata

Per una di quelle cose che succedono, nel giorno il cui il mercato immobiliare americano celebrava i suoi dati migliori dal 2008 è uscito anche il sondaggio congiunturale di Bankitalia sul mercato nostrano delle abitazioni. Si tratta di una di quelle indagini simil-campionarie che la banca centrale svolge ogni trimestre sondando gli umori degli operatori professionali del settore per cercare…

L’incontro tra Kerry e il capo dell’opposizione siriana a Roma

Il segretario di Stato americano, John Kerry, ha incontrato oggi per la prima volta il capo dell'opposizione siriana Ahmed Moaz al-Khatib a Roma, prima di una riunione internazionale dei Paesi "Amici della Siria", che punta a rafforzare gli aiuti ai ribelli e velocizzare la transizione politica. I due uomini hanno avuto un colloquio all'Hotel Excelsior della Capitale, mentre il dipartimento…

Lode allo schietto Squinzi che biasima il programma di Grillo

Magari sarà troppo schietto e poco diplomatico. Forse alcuni giudizi poteva e può smussarli. Però siccome la sincerità non è spesso di casa tra capitalisti, imprenditori e uomini di finanza, allora la franca schiettezza di Giorgio Squinzi è la benvenuta. Certo il presidente di Confindustria, fin dal suo insediamento, ha fatto mugugnare più di un esponente della confederazione degli industriali:…

La ferita nel pontificato di Benedetto XVI

La pedofilia come cancro nella Chiesa cattolica. Benedetto XVI ha condotto, come papa, una delle battaglie più dure contro questo scandalo, e nel suo pontificato sono emersi numerosi casi di molestie e violenze sui minori. Prima ancora di essere eletto Papa, il cardinale Joseph Ratzinger aveva denunciato la "sporcizia" nella Chiesa, e una volta chiamato a guidarla, Benedetto XVI ha…

La tappa mediorientale del viaggio di Kerry

Pubblichiamo un articolo del dossier “La prima volta di John Kerry a Roma da segretario di Stato” di Affari Internazionali. Non solo Europa nel primo viaggio di John Kerry nelle vesti di segretario di Stato americano. Nell’agenda c’è anche un itinerario mediorientale che, iniziando dalla Turchia, toccherà anche l’Egitto, l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti e il Qatar. Cambiando la…

×

Iscriviti alla newsletter