Skip to main content

La salinizzazione dei fiumi causata dalle attività antropiche è un problema globale con un alto costo ambientale ed economico. Lo studio condotto dalla rivista scientifica Environmental Pollution e ripreso dal sito Science Daily, rivela che la salinità dei fiumi è sia di origine naturale che dovuta a fattori quali le acque di scarico, le attività minerarie o i residui agricoli o industriali: le eccessive concentrazioni di sale minacciano la sopravvivenza delle specie e la biodiversità, oltre a provocare problemi anche per la salute umana.

Una salinità eccessiva infatti diminuisce la potabilità dell’acqua e rende in alcuni casi necessaria l’installazione di impianti ad hoc che permettano il consumo dell’acqua: la legge europea attuale non prevede alcuno standard di salinità e il problema rimane in gran parte ignorato.

Il sale che minaccia i fiumi

La salinizzazione dei fiumi causata dalle attività antropiche è un problema globale con un alto costo ambientale ed economico. Lo studio condotto dalla rivista scientifica Environmental Pollution e ripreso dal sito Science Daily, rivela che la salinità dei fiumi è sia di origine naturale che dovuta a fattori quali le acque di scarico, le attività minerarie o i residui agricoli…

Giannino sfotte Formigoni

Primi screzi sui programmi in Lombardia. Non è solo la proposta di Lega e Pdl sulla soglia 75% di tributi da trattenere nel territorio regionale ad animare il dibattito elettorale, ma anche la prima bozza del programma Pdl-Lega. E a usare toni sferzanti sono i liberisti di Fare per Fermare il Declino, il movimento capitanato da Oscar Giannino. Gianbattista Rosa,…

Tagikistan, il Paese dove accedere a Facebook è un’insurrezione

Il governo tagiko ha ordinato il blocco d'accesso a Facebook, al sito web della versione tagika di Radio Liberty, ed altri. Oscurato anche ozodi.org, tjknews.com e toptj.com. Nessuna spiegazione dal potere centrale, che ha fermato il servizio senza offrire alcuna motivazione alla base di questa decisione. “Abbiamo obbedito”, ha detto un portavoce del provider privato Telecomm Technology. Ma qualche sospetto…

L'indigestione di Squinzi

Scene da un divorzio? L'intervista di ieri al quotidiano La Stampa del presidente di Federalimentare, la federazione confindustriale che raduna tutti gli esponenti del mondo alimentare, di certo non era un segnale di grande armonia. A preoccupare Filippo Ferrua, veterano della Ferrero al vertice di Federalimentare, è la proposta che gli uffici della "mamma" Confindustria stanno elaborando per il prossimo…

Il partenariato lunare tra Nasa e Esa

Nasa ed Esa hanno annunciato un partenariato per una missione orbitale senza equipaggio attorno alla Luna, prevista per il 2017 mentre una seconda missione con equipaggio è invece fissata per il 2021. L'accordo prevede l'utilizzo di una versione appositamente modificata dell'Automated Transfer Vehicle (Atv) dell'Esa e di una capsula "Orion" della Nasa. L'Atv - sonda automatica già utilizzata con successo…

Un altro Obama sogna la leadership (in Kenya)

Il fratellastro del presidente americano Barack Obama ha annunciato la sua candidatura alla carica di governatore della contea keniana di Siaya alle prossime elezioni del 4 marzo. In un’intervista alla France presse, Malik Obama ha detto che è stato proprio il fratello a ispirarlo e a incitarlo a entrare in politica. “Quando vedo il successo che mio fratello ha avuto…

Pregi e difetti del tanto contestato Redditometro

Pregi e difetti. Vizi e virtù. Obiettivi e pregiudizi. Sul nuovo redditometro parlano gli artigiani. "Nella lotta all'evasione fiscale possono essere utili anche gli strumenti come il Redditest e il redditometro, fermo restando che deve essere sempre garantita al contribuente la possibilità di dare concreta (non diabolica) prova della sua correttezza", dice Andrea Trevisani, responsabile fiscale Confartigianato, al Quotidiano Ipsoa…

In Virginia e con la sedia elettrica. La prima condanna a morte del 2013

La prima condanna a morte del 2013 è stata eseguita in Virginia, negli Stati Uniti, con la sedia elettrica. E' la prima volta dal 2010 ed è stato lo stesso detenuto, Robert Gleason, a scegliere questa modalità per accelerare la sua esecuzione. Gleason era stato condannato a morte per aver ucciso due compagni di cella mentre scontava l'ergastolo per l'omicidio…

Elton John annuncia la nascita del secondo figlio

È arrivato il secondo figlio per Elton John. Si chiama Elijah ed è nato venerdì scorso in una clinica di Los Angeles da una madre surrogata, probabilmente la stessa del primo bambino. L'annuncio è stato fatto dalla stessa rock star insieme al partner David Furnish, sul suo sito ufficiale. "Elton e David sono molti lieti di annunciare la nascita del…

×

Iscriviti alla newsletter