Skip to main content

Il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, stacca di oltre 200 mila dollari il suo omologo alla Federal Reserve, Ben Bernanke, sul fronte stipendio.

Quanto incassa Bernanke

Secondo il bilancio annuale della Bce, nel 2012 lo stipendio base del numero uno dell’Eurotower è stato di 374.124 euro, pari a 493.694 dollari, mentre quello di Bernanke, secondo i dati di Bloomberg, è stato di 199.700 dollari.

Il governatore inglese

Draghi fa anche meglio del governatore della Banca d’Inghilterra, Mervin King, che nel 2012 ha avuto uno stipendio di 465.869 dollari.

Gli stipendi alla Bce

Quale presidente della Banca centrale europea, lo scorso anno Mario Draghi ha percepito una retribuzione di 374.124 euro, secondo il bilancio annuale pubblicato oggi dalla stessa istituzione. Il vicepresidente Victor Constancio ha percepito 320.688 euro, mentre i tre componenti del Comitato esecutivo che sono stati in carica per tutti e 12 i mesi del 2012 – ovvero Peter Praet, Joerg Asmussen e Benoit Coeuré – hanno tutti percepito 267.228 euro di retribuzione.

Secondo Bloomberg la retribuzione di Draghi è più del doppio dei 199.700 dollari (o 151.408 euro) che il suo omologo americano, Ben Bernanke, ha percepito alla Federal Reserve. Tuttavia il primato di Draghi verrà superato dal governatore in pectore della più piccola Banca d’Inghilterra, Mark Carney, proveniente dalla Banca del Canada e che assumerà la guida dell’istituzione Gb da giugno: riceverà una paga base di 480.000 sterline l’anno, pari a 554.952 ai cambi attuali.

Quanto guadagnano i governatori centrali alla Draghi

Il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, stacca di oltre 200 mila dollari il suo omologo alla Federal Reserve, Ben Bernanke, sul fronte stipendio. Quanto incassa Bernanke Secondo il bilancio annuale della Bce, nel 2012 lo stipendio base del numero uno dell'Eurotower è stato di 374.124 euro, pari a 493.694 dollari, mentre quello di Bernanke, secondo i dati di…

I nuovi vertici di Agusta, Telespazio e Wass

Il cda di Finmeccanica ha designato Daniele Romiti quale Chief Executive Officer di Agusta Westland, in sostituzione di Bruno Spagnolini, e Luigi Pasquali quale amministratore delegato di Telespazio, in sostituzione di Carlo Gualdaroni. E' atato inoltre designato Alessandro Franzoni quale amministratore delegato di Wass, in sostituzione di Renzo Lunardi. Oltre alle nomine dei nuovi a.d. delle tre controllate, altre "rilevanti…

Renzi: la Lombardia è decisiva per le elezioni

Milano, (TMNews) - Il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, considera il voto in Lombardia per le politiche e per le regionali "decisivo" per il Paese, quindi "una battaglia nella battaglia". I lombardi, ha detto da Milano dove è venuto a sostenere il candidato del centrosinistra Umberto Ambrosoli, hanno "una grande responsabilità".

Mark Zuckerberg e Sergey Brin danno vita al Breakthrough Prize

Un premio alla ricerca scientifica che rompa gli schemi tradizionali. Si chiama Breakthrough Prize la sfida lanciata dai big della Silicon Valley, Mark Zuckerberg di Facebook con la moglie Priscilla, Sergey Brin di Google e la moglie Anne, insieme all'imprenditore Yuri Milner e ad Art Levinson: il premio più generoso della storia della scienza, oltre il doppio del valore monetario…

Chi ha vinto la seconda edizione di Masterchef

E' Tiziana la vincitrice della seconda edizione di "Masterchef", il popolare programma che premia i migliori cuochi amatoriali d'Italia. I tre giudici, Joe Bastianich, Carlo Cracco e Bruno Barbieri hanno decretato la vittoria di Tiziana, tra le meno amate del gruppo, su Maurizio, grafico e pittore famoso per i suoi "impiattamenti" artistici. "Ha vinto la razionalità, però io continuerò sempre…

Progresso civile ed economia sociale di mercato

Un aspetto rilevante del cosiddetto modello di economia sociale di mercato è il ruolo che i suoi padri assegnano alla riflessione sul rapporto tra etica ed economia. L’economista tedesco Alfred Müller-Armack, nel saggio Il moralista e l’economista. Sulla questione dell’umanizzazione dell’economia, (L’economia sociale di mercato e i suoi nemici, F. Forte – F. Felice – C. Forte eds., Rubbettino, 2012),…

Seminario al Brookings Institution di Washington

Lunedì 4 marzo, il fondatore della rivista Formiche, Paolo Messa, parteciperà al dibattito sul voto in Italia presso il Brookings Institution di Washington.

La notte del voto di Sky

Lunedì 25 febbraio, dopo le ore 21.00, presso la galleria Sordi di Roma, il fondatore della rivista Formiche, Paolo Messa, parteciperà alla notte del voto organizzata da Sky.

Il Vaticano approva la "pillola del giorno" in Germania

La Conferenza episcopale tedesca ha approvato oggi la prescrizione della cosiddetta “pillola del giorno dopo” in ospedali cattolici per donne vittime di stupro. Secondo il giornale tedesco Deutsche Welle, la rivoluzionaria decisione è stata presa dopo settimane di dibattito a causa dello scandalo di una ragazza che non è stata ricevuta in due cliniche di Colonia dopo avere subito una…

Roma InConTra-Ara Pacis

Lunedì 25 febbraio, dalle 19.30, Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche, parteciperà al talk show condotto da Enrico Cisnetto RomaInConTra "Ara Pacis".

×

Iscriviti alla newsletter