Skip to main content

Il brand più forte del mondo è quello della Ferrari. Lo hanno stabilito gli esperti Brand Finance, azienda leader nella valutazione dei marchi, nell’annuale classifica dei marchi più forti.

La Ferrari guida la classifica davanti a Google, Coca-Cola ed Hermes in una lista che comprende 500 tra le aziende più importanti del mondo.

A pesare nella valutazione, spiegano gli analisti di Brand Finance, sono stati criteri come il margine netto, il ricavo medio per cliente, la spesa in marketing e pubblicità ma anche la simpatia e la fedeltà al marchio.

Dalle parti di Maranello gioiscono, insomma; anche per i dati commerciali che confermano il 2012 come il migliore di sempre nei 66 anni di storia dell’azienda modenese. Nonostante la crisi economica mondiale, infatti, sono state 7.318 le vetture col cavallino rampante sul cofano consegnate nel mondo (+4,5% rispetto al 2011) con un fatturato di 2 miliardi e 433 milioni di Euro (+8%) e un utile netto che sfiora i 244 milioni di Euro (+17,8%).

Eppure una macchia nera c’è: l’Italia, dove sono state vendute solo 318 vetture, con un calo del 46% rispetto al 2011. La causa, lamenta il numero uno del cavallino rampante, Luca Cordero di Montezemolo, è il “contesto ostile” del Paese che penalizza chi possiede o acquista un bene di lusso come un bolide di Maranello. Come dire… Nemo profeta in patria.

E' Ferrari il marchio più forte del mondo secondo Brand Finance

Il brand più forte del mondo è quello della Ferrari. Lo hanno stabilito gli esperti Brand Finance, azienda leader nella valutazione dei marchi, nell'annuale classifica dei marchi più forti. La Ferrari guida la classifica davanti a Google, Coca-Cola ed Hermes in una lista che comprende 500 tra le aziende più importanti del mondo. A pesare nella valutazione, spiegano gli analisti…

Il frenetico attivismo del cardinal Bertone

E’ riuscito, nonostante tutto, a rimanere alla guida della Segreteria di Stato sino alla fine del pontificato di Benedetto XVI. Nonostante le tensioni e le divisioni create all’interno della Curia romana e all’interno della Segreteria stessa: quasi nessuno, ed in particolare il suo “avversario” Angelo Sodano, gli ha perdonato l’essere stato nominato a capo della Segreteria di Stato senza avere…

Contesta Berlusconi: insulti e spinte dei sostenitori del Cav.

Momenti di tensione all'evento elettorale del centrodestra in corso a Milano Fiera City. Durante il discorso di Silvio Berlusconi un contestatore ha urlato "Parla di risparmi e ci ha rovinato tutti". L'uomo è stato allontanato fra le urla e gli spintoni dei presenti ed è stato portato dalla Digos in una stanza al riparo dai sostenitori del Pdl. Alcuni lo…

Pericolo calcioscommesse ancora in agguato

Sporteconomy ha intervistato in esclusiva Francesco Baranca, responsabile dell'area legale di SKS365, l'operatore di scommesse austriaco, che, più di altro, ha collaborato con le autorità inquirenti tricolori per segnalare le principali anomalie registrate nel settore del calcio. Ne è scaturato uno scambio di opinioni su quello che è lo sport più amato dagli italiani e su quello che potrebbe essere…

In Italia bollette più alte del 20% rispetto agli altri Paesi europei

Un confronto che non regge. Anche sul costo della bolletta energetica, l’Italia non tiene il passo dell'Europa, facendo pagare alle famiglie circa 1.820 euro all'anno per le utenze di gas e luce, con costi unitari del 20% superiori rispetto a quelli in vigore in Spagna, Germania, Francia e Gran Bretagna. E’ il risultato della ricerca effettuata da Facile.it, che ha…

Bravo Zingales. Difendo Giannino. I tweet sulla tenzone fra turbo liberisti

E voi da che parte state? Sul web si è scatenato da qualche ora il dibattito su quanto accaduto nella formazione politica Fare per Fermare il Declino, vale a dire la scontro tra Luigi Zingales, che ha poi deciso di lasciare il movimento ultra liberista, e Oscar Giannino, candidato premier di Fare e cofondatore con Zingales, Carlo Stagnaro e Michele…

Google come Apple. L'apertura dei negozi sarà a fine anno

Non solo online: Google è pronta per sbarcare nelle principali città degli Stati Uniti con alcuni punti vendita. La notizia è stata diffusa dal blog specializzato 9to5Google. Google ha già alcuni negozi fisici come Best Buy e PCWorld. Ma i nuovi store avranno come obiettivo l’avvicinamento dei prodotti al pubblico, dando la possibilità di toccare con mano gli ultimi arrivati…

Le azioni repressive dei Garanti europei contro Google

I garanti della privacy europei sono favorevoli ad avviare "azioni repressive" contro Google, che reputano colpevole di non aver fornito alcuna risposta alle richieste di modifica delle regole sulla tutela dei dati. Lo ha riferito l'autorità della Francia, il Cnil, che dal marzo scorso aveva la delega da parte degli altri 26 paesi dell'Ue ad analizzare le nuove politiche di…

×

Iscriviti alla newsletter