Come molti uomini potenti, anche Guglielmo II di Prussia e Germania aveva numerose relazioni extraconiugali. Una di queste, ha rischiato di metterlo in cattiva luce: il terzo e ultimo imperatore della Germania (1888-1918) non pagava una delle sue amanti, tale "Miss Love", la quale però lo ricattò minacciando di divulgare sei lettere che contenevano dettagli piccanti, tra cui alcune "complicazioni…
Archivi
Il Viagra di Berlusconi? Santoro
Chi avrà ancora il coraggio di considerare fuori dai giochi Silvio Berlusconi? Lo show a Servizio Pubblico conferma la grande capacità del Cavaliere di costruire consenso. Ne è convinto Gianluca Giansante, consulente di comunicazione e digital strategist. Dopo Filippo Sensi e Antonio Noto, Formiche.net continua una sorta di girotondo per sondare le mosse comunicative dei principali leader politici. E l’atteso…
Misure alla Enrico Bondi per il Pentagono
Il Pentagono fa "terapia preventiva" e, per evitare il duro impatto che avrebbe il mancato accordo tra Casa Bianca e Congresso sulla riduzione del deficit e del debito, mette le mani avanti congelando le assunzioni di personale civile, riducendo i costi operativi e avviando altre misure per limitare la spesa. Come riporta il Washington Post, il segretario alla Difesa uscente,…
In Casa Giannino si dibatte sulle multe alla Grillo
Inedita sintonia tra Beppe Grillo e Oscar Giannino? Sul fisco, tra il Movimento 5 Stelle e Fermare il Declino si scoprono alcune convergenze almeno sul tema multe. Dalla lettura, sul sito di Fermare il Declino, dei commenti dei militanti alla proposta partita da Grillo, emerge infatti una sostanziale condivisione sulla proporzionalità delle sanzioni in base alle dichiarazioni dei redditi. Fatima Carbonara, ad esempio,…
Le gesta del presunto "ragioniere" del Mercante della morte
Entrato in Australia pare sotto falsa identità, Richard Ammar Chichakli ha fatto domanda per un impiego pubblico. Ma è andata male al 53enne statunitense di origine australiana ricercato in tutto il mondo con l'accusa di essere l'uomo che gestiva le finanze di Viktor Bout, trafficante d'armi le cui vicende ispirarono la pellicola Lord of War con Nicolas Cage. Come Bout,…
Lo sprint americano riaccende i motori in casa Ford
Non per tutte le case automobilistiche il 2013 sarà nero. E soprattutto, il sole sui gruppi in crisi non sorgerà solo in Oriente. Ford assumerà nel corso dell'anno 2.200 dipendenti negli Stati Uniti: il numero più alto dal 2001. La decisione è stata presa nell'ambito di un piano di espansione che sottolinea la solidità della ripresa della seconda maggiore casa automobilistica…
Guardate che tempesta di sabbia in Australia
Dal mare si leva una gigantesca nube rossastra: sembra uno scenario di fantascienza marziana, ma in realtà la location è la costa occidentale dell'Australia del Nord, nei pressi della città di Onslow e lo spettacolo è quello di una grossa tempesta di sabbia. L'intera zona, negli ultimi giorni, ha vissuto una pesante instabilità climatica, e un potente temporale costiero ha…
Gabriele Muccino è primo al boxoffice
Negli Usa non sono stati molto calorosi lo scorso 7 dicembre davanti all'uscita della nuova pellicola del regista italiano. Ma per Gabriele Muccino è tempo di riscatto. Uscito ieri nelle sale italiane, il suo nuovo film "Quello che so sull'amore" ha conquistato il pubblico nostrano. A quasi tre anni di distanza dal suo fortunatissimo "Baciami Ancora", che totalizzò più di…
Zero rapine ai McDonald's con il dna invisibile
I ladri di cheeseburger in Australia non avranno più vita facile. Un bulbo spruzzatore installato nei punti di ingresso dei McDonald sarà pronto ad investirli con un liquido dotato di un codice Dna unico, che collega i ladri al luogo del reato. La catena McDonald's preoccupata per una serie di rapine avvenute durante le passate festività, ha deciso di installare in alcuni dei…
Cari candidati, parliamo per cortesia di lavoro e coesione sociale
Il lavoro si è fatto da parte. O meglio, è stato messo da parte dai partiti, tutti intenti alla formulazione delle liste dei candidati al Parlamento e a immaginare le prossime possibili alleanze. Delle prospettive economiche non si cura nessuno, le leggi dell’economia, pure abbastanza ferree, vengono distorte nel tentativo di catturare l’interesse, spesso solo l’attenzione degli elettori. Errore prevedibile,…