Skip to main content

Duro monito dell’Antitrust europeo a Google: il gruppo deve modificare le modalità con cui elenca i risultati delle ricerche internet oppure dovrà subire sanzioni per quelle che vengono ritenute “deviazioni” di come offre i suoi servizi. E in una intervista al Financial Times il Commissario europeo alla Concorrenza, Joaquin Almunia, parla chiaro e tondo di “abuso di posizione dominante”.

Un vero e proprio “ultimatum”, secondo il quotidiano finanziario britannico, mentre sono entrate nella fase critica le trattative tra Google e la Commissione, per cercare una soluzione condivisa sulle questioni sollevate dall’Antitrust. “Stiamo ancora indagando – ha detto Almunia – la mia convinzione è che (Google) operi deviazioni sul traffico” Internet.

“Stanno monetizzando questo tipo di attività, e della posizione di forza di cui dispongono nel generale mercato delle ricerche. Penso, temo, che non sia solo una posizione dominante – ha detto ancora Almunia – ma che ci sia un abuso di questa posizione dominante”. L’eurocommissario ha poi puntualizzato che le sue rimostranze riguardano unicamente le modalità con cui il gruppo presenta i risultati delle ricerche internet, non i dettagli dell’algoritmo matematico che viene utilizzato per effettuare le ricerche, e su cui Google mantiene la massima riservatezza.

Per parte sua Google afferma di “continuare a collaborare con la commissione europea”, ha risposto un portavoce interpellato sulla questione.

Secondo il quotidiano uno degli aspetti della possibile soluzione consensuale potrebbe consistere in un sistema di evidenziazione di quando i risultati riguardanti servizi operati dalla stessa Google – come le mappe, i dati sui voli o sugli acquisti online – ottengono piazzamenti privilegiati nelle ricerche internet.

Almunia ha ammesso che Google ha mostrato un atteggiamento più costruttivo nel corso di un incontro a dicembre, ma poi ha aggiunto che se le proposte di soluzione che presenterà a breve non risulteranno soddisfacenti, l’Ue sarà costretta ad avviare una procedura di violazione formale delle regole antitrust.

L'ultimatum Ue a Google

Duro monito dell'Antitrust europeo a Google: il gruppo deve modificare le modalità con cui elenca i risultati delle ricerche internet oppure dovrà subire sanzioni per quelle che vengono ritenute "deviazioni" di come offre i suoi servizi. E in una intervista al Financial Times il Commissario europeo alla Concorrenza, Joaquin Almunia, parla chiaro e tondo di "abuso di posizione dominante". Un…

Buenos Aires, l'ultimo viaggio dei treni-metro più vecchi al mondo

Gli abitanti di Buenos Aires hanno usato questi treni per andare al lavoro dal 1917. Questo ora è l'ultimo viaggio dei convogli di metropolitana più vecchi del mondo: le autorità della capitale argentina hanno deciso di mandarli in pensione per sostituirli con nuovi modelli fabbricati in Cina. "La nostra priorità assoluta è la sicurezza - ha spiegato il capo della…

La fotomania di Pizzi per l'Europa di Monti e Goulard

Tanti i volti noti all'Auditorium di Roma in occasione della presentazione del libro "La democrazia in Europa" di Mario Monti e dell'europarlamentare Sylvie Goulard, mercoledì scorso. Formiche.net li ha catturati grazie a un inviato d'eccezione, Umberto Pizzi. "L'agenda politica nazionale di ogni Stato oggi è al 50, 60, 70% qualcosa che si gioca in Europa. Per questo è sempre più importante…

Come si difendono i coralli dai cambiamenti climatici

L'aumento delle temperature medie del pianeta implica che le specie in grado di resistere meglio al caldo verranno favorite: uno studio pubblicato dalla statunitense Academy of Sciences identifica un meccanismo genetico che permette ad alcune specie di coralli di sopportare temperature insolitamente elevate. La scoperta è importante perché le strutture coralline costituiscono a loro volta uno dei principali habitat per…

Chi ha vinto tra Berlusconi e Santoro

“Pronti alla Woodstock televisiva? D'Alema a Otto e mezzo, #sicontenga a #seviziapubblica e Bersani a Porta a porta?”, chiedeva ieri sera su Twitter Filippo Sensi, curatore del blog Nomfup e vicedirettore di Europa. Il triplice appuntamento in tv con Massimo D’Alema, Silvio Berlusconi e Pierluigi Bersani ha scatenato i commenti sulla Rete, soprattutto sulla “giurassicità” dei protagonisti. Fa notare Peter…

E' morta Mariangela Melato

La sua è stata una carriera divisa tra teatro, cinema e televisione. Recitare era la sua passione e la sua ragione di vita come ammise in un'intervista radiofonica: "Recitare è un bisogno, come quello di amare o di andare in bagno". Mariangela Melato, nata a Milano nel 1941, è deceduta a 71 anni in una clinica romana. Come ha reso noto…

I cubani (con soldi) possono finalmente prendere il volo

Continuano le aperture del regime dei Castro. Questa volta si tratta della flessibilità della politica per concedere i permessi dei viaggi all’estero. Passaporto in mano, da lunedì prossimo sarà in vigore una nuova legge di immigrazione approvata ad ottobre dal presidente Raul Castro e con la quale finalmente i cubani potranno uscire dall’isola, dove sono stati confinati per mezzo secolo.…

Ecco chi ha aumentato le tasse e chi potrebbe ridurle

Uno dei grandi protagonisti di questa campagna elettorale sarà senza dubbio il fisco. Il livello cui è giunta la pressione fiscale rende inevitabilmente prioritario addossare sui competitor la responsabilità di essere giunti a un prelievo così elevato e, al tempo stesso, avocare a se stessi il ruolo di credibili paladini di un suo futuro ridimensionamento. Quanto al secondo aspetto, invero,…

Ecco che cosa potrebbe svelare Facebook il 15 gennaio

Gli inviti sono partiti tra ieri e oggi. L’evento è fissato per il 15 gennaio alle 10:00 ora locale californiana, quando qui da noi saranno le 19:00. L’indirizzo è quello di Willow Road 1601, Building 15, 94025, Menlo Park CA. Il titolo criptico e sbrigativo. Caratteri bianchi su classico sfondo blu. Dice tutto e niente: “Come and see what we’re…

Cosa non si farebbe per una birra

Un uomo di 94 anni è scappato dall'ospizio dove risiedeva a Monaco per andare a festeggiare con una birra il suo compleanno. Ma un passante lo ha notato, fermo a una stazione della metropolitana, con ancora l'ago di una flebo sulla mano sinistra. Lo ha accompagnato dalle autorità ferroviarie che a loro volta hanno chiamato la polizia. "Dopo diverse chiamate…

×

Iscriviti alla newsletter