Il renminbi cinese ha raggiunto il livello più alto sul dollaro degli ultimi otto mesi, secondo i dati del China Foreign Exchange Trading System. La parità centrale dello yuan sulla moneta verde è stata fissata a 6.2793 superando il record di 6,2721 raggiunto lo scorso 4 maggio. Ad aprile dell'anno passato Pechino aveva ampliato all'1 per cento la banda di…
Archivi
Come sarà la nuova banconota da 5 euro?
Occhi puntati sulla cerimonia di presentazione della nuova banconota da 5 euro che verrà svelata dal presidente della Bce, Mario Draghi, oggi alle 16.30 presso il museo archeologico di Francoforte. Sarà la prima della nuova serie di banconote in euro che si è deciso di lanciare e destinate a sostituire con molta progressività quelle attualmente circolanti da maggio. Le nuove banconote…
Mr. Google di ritorno dalla Corea del Nord
La visita controversa a Pyongyang del presidente esecutivo di Google, Eric Schmidt, ha rafforzato le sue convinzioni: la Corea del Nord deve uscire dal suo isolamento forzato permettendo alla popolazione di servirsi di internet e sviluppare l'economia. "Mentre il pianeta diventa sempre più connesso, la decisione della Corea del Nord di restare virtualmente isolata non può che penalizzare il loro Paese, la…
Secessione in vista per la Scozia?
Nell’Europa investita dalla recessione e caduta nel double dip qualcosa si muove. Non è la ripresa economica, ancora lenta e incerta, ma il risorgere di nazionalismi e spinte centrifughe. Al termine di un lungo negoziato, lo scorso 15 ottobre il premier britannico David Cameron e il primo ministro scozzese Alex Salmond hanno annunciato che, entro la fine del 2014, si…
Esplode auto-bomba a Tel Aviv
Un’auto è esplosa questa mattina davanti al ministero della Difesa a Tel Aviv. La notizia è stata confermata dalla radio militare israeliana. Secondo il sito del quotidiano israeliano Haaretz ci sono cinque feriti, altre fonti calcolano sette. Per la polizia si tratterebbe comunque di un episodio di delinquenza comune e non di un attentato terroristico.
Ecco la siringa che riduce l’impatto ambientale
La salute umana e l’ambiente sono condizioni inscindibili. Per questo BD, azienda leader nella tecnologia medicale, ha lanciato una siringa per la preparazione e la somministrazione di farmaci generici che ha il vantaggio di essere creata per contribuire alla riduzione dei rifiuti sanitari nelle comunità. Come afferma Roland Goette, Vice Presidente e General Manager di BD, "noi nel condurre il nostro business…
Il progetto Juncker per un salario minimo europeo
Nell'area euro serve un livello comune di "salario minimo". A lanciare l'idea è stato il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker durante una audizione all'Europarlamento. Nell'eurozona "stiamo sottovalutando l'enorme tragedia della disoccupazione, che ci sta schiacciando", ha spiegato Juncker. “La disoccupazione supera l'11 per cento, e dobbiamo ricordarci che quando è stato fatto l'euro avevamo promesso agli europei che tra i vantaggi della…
Pronto il piano di stimoli economici monstre in Giappone
Il neo premier giapponese, Shinzo Abe, ha approvato un piano di stimolo economico che sarà varato domani dal governo per poi essere messo in atto nelle prossime settimane. Il capo dell'esecutivo ha già dato il suo assenso al progetto messo a punto Akira Amari, ministro della Rivitalizzazione economica. Il governo, secondo le anticipazioni di stampa, intende destinare circa 10,3 miliardi…
Numeri e stime da brivido per i consumi delle famiglie
Per il sesto trimestre consecutivo, il contributo della domanda interna alla crescita dell’economia italiana è risultato negativo, per quasi un punto percentuale. Di questo punto sottratto alla crescita, la spesa pubblica ne spiega uno 0,1%, gli investimenti uno 0,2%, mentre, tra luglio e settembre, il contributo negativo dei consumi privati è stato pari allo 0,6%. Guardando l’andamento delle singole componenti…
Una casa tra le colline senesi per Gerard Depardieu
Il suo esodo fiscale verso la Russia di Putin ha provocato anche l'invidia di Brigitte Bardot. Tra un abbraccio stile vecchi amici e qualche pacca sulla spalla con il presidente moscovita Vladimir Putin, Gerard Depardieu si è intascato ufficialmente il passaporto russo suggellando così il passaggio definitivo da cittadino francese a russo dopo la riforma fiscale, voluta dal nuovo presidente francese François Hollande, che prevede imposte sino al…