Skip to main content

Il presidente americano Barack Obama “non vede l’ora di accogliere il presidente Napolitano” per “rinforzare ulteriormente i legami forti e duraturi tra i due Paesi” e lodare il suo operato, “che si concluderà presto”. E’ quanto ha comunicato la Casa Bianca in una nota poche ore prima dell’incontro “bilaterale” che si terrà nello Studio Ovale della Casa Bianca tra i due leader.

L’incontro, previsto verso le 10 ora locale, le 16 in Italia, fu annunciato ufficialmente dall’amministrazione Obama lo scorso 30 gennaio ed è pensato come un tributo alla “carriera lunga ed encomiabile” che Napolitano ha trascorso “al servizio dell’Italia, un alleato vicino e un amico degli Stati Uniti”.

Dopo il faccia a faccia con Obama e un’incontro con la stampa italiana, Napolitano incontrerà il segretario di Stato americano John Kerry. L’appuntamento è previsto alla Blair House, la prestigiosa dimora a due passi dalla Casa Bianca che è stata offerta da Obama alla delegazione italiana in visita a Washington.

Per Napolitano, la giornata di ieri – la prima a Washington – si è conclusa con la visita alla National Gallery of Art. A pranzo aveva incontrato il vicepresidente Joe Biden e ancora prima la leader di minoranza alla Camera, la Democratica Nancy Pelosi.

Alla National Gallery il presidente ha ammirato il David-Apollo, la statua in marmo di Michelangelo prestata alla prestigiosa Galleria dal Museo nazionale del Bergello di Firenze per simbolizzare il 2013 come l’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti. Il progetto, nato dall’iniziativa del ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata, gode proprio dell’Alto Patronato del presidente della Repubblica italiana.

Dopo avere lasciato la sua firma sul libro d’onore della National Gallery, Napolitano si è avvicinato al David-Apollo al fianco del direttore del museo Earl A. Powell III. Riferendosi alla statua, il presidente ha fatto una battuta dicendo “ha un fisico migliore del mio”.

Così Obama accoglierà Napolitano

Il presidente americano Barack Obama "non vede l'ora di accogliere il presidente Napolitano" per "rinforzare ulteriormente i legami forti e duraturi tra i due Paesi" e lodare il suo operato, "che si concluderà presto". E' quanto ha comunicato la Casa Bianca in una nota poche ore prima dell'incontro "bilaterale" che si terrà nello Studio Ovale della Casa Bianca tra i…

L'Antitrust indaga su Roche e Novartis

La salute degli occhi costa caro agli italiani, anche in tempi difficilissimi per la crisi. Talmente caro che l’Antiturst ha deciso di vederci meglio rispetto a un presunto cartello che coinvolge  due big mondiali dell’industria farmaceutica, entrambi svizzeri: Roche e Novartis. Le due multinazionali, secondo alcuni esposti presentati dalla Associazione Italiana Unità Dedicate Autonome Private di Day Surgery (Aiudapds) e…

Revelli: pronti a raccogliere eredita' fallimento dei partiti

La sfida culturale di Alba per un rinnovato modo di intendere e di fare politica, e' appena iniziata e, subito dopo le elezioni del 24 e 25 febbraio, sara' rilanciata. "Dobbiamo prepararci, essere pronti a raccogliere l'eredita' del fallimento dei partiti, che e' sotto gli occhi di tutti per la loro disgregazione di base: anche se votero'  Rivoluzione Civile, cio'…

Non ce la farà l’Italia, ma ce la faranno gli italiani.

Lasciamo stare chi vincerà le elezioni. Quello che sta cedendo è un sistema, un ciclo. Siamo di fronte allo scollamento tra la vita reale, produttiva e lavorativa, e la classe dirigente. Chissà quante storie ciascuno di noi può raccontare, di situazioni in cui il funzionario pubblico è competente, ma non è spalleggiato dai vertici politici, e di altre situazioni dove,…

Buffett si beve il ketchup Heinz

Passa di mano la Heinz, produttrice fra gli altri del celebre ketchup. Berkshire Hathaway, la finanziaria di Warren Buffett, e 3G Capital hanno raggiunto un accordo per acquistare il gruppo alimentare per 28 miliardi di dollari. Si tratta della maggiore operazione di accorpamento mai registrata nell'industria alimentare americana. Una volta completata la vendita, la Heinz manterrà il suo quartier generale a Pittsburgh.…

Ecco come i tedeschi di AllianzGI tifano Monti

Bisogna proseguire sulla strada intrapresa dal governo dei tecnici. Si può riassumere così il messaggio che lancia oggi Allianz Global Investors, in un report sulla situazione e le prospettive future del nostro Paese, intitolato “Quo vadis, Italia?”. “In un orizzonte temporale molto lungo l’Italia sembra conveniente, ma nel breve periodo le prospettive appaiono più difficili con l’economia in stallo e…

L'Italia verso il record mondiale della pressione fiscale

Il tentativo di compensare gli effetti della crisi sul bilancio pubblico ha determinato le manovre italiane degli ultimi anni e sta avendo risvolti pesanti sul potere d'acquisto. E, con i timori di una nuova manovra, la pressione fiscale italiana si spinge alla testa nelle classifiche mondiali. Nel rapporto "Politiche per il rilancio dei consumi e il sostegno alle famiglie in…

Paesaggio Italia. Il 3D della fotografia

Venezia, città ambita da sempre, si arricchirà in questi mesi di un nuovo motivo per visitarla. Dal 16 febbraio fino al 12 maggio a Palazzo Franchetti verrà ospitata la mostra dell’artista Maurizio Galimberti. Più di 150 fotografie scattate con la polaroid che narrano il nostro Paese. “Paesaggio Italia”, questo il nome dell’esposizione, offre il punto di vista di un’artista che…

Perché le relazioni internazionali sono sempre più Google-centriche

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. A volte i cambiamenti destinati a segnare, almeno in parte, il corso della storia avvengono senza troppi clamori. Quasi sotto traccia. Qualche giorno fa, per esempio, Google ha ricevuto dal presidente francese François Hollande il riconoscimento di…

Vendite smartphone

Cellulari, per la prima volta vendite in calo in tutto il mondo

Secondo Gartner, il trend di vendita dei cellulari si protrarrà anche nei prossimi mesi dell’anno. Apple e Samsung si riconfermano leader di mercato.   Come si può intuire, nella nostra epoca lo smartphone è l’oggetto più amato, desiderato e diffuso tra tutti gli strumenti elettronici esistenti. Chiunque ne possiede almeno uno o, in caso contrario si accinge ad acquistarlo, mettendo…

×

Iscriviti alla newsletter