I tre principali operatori di telefonia mobile – Telecom, Vodafone Italia e Wind – si sono aggiudicate le frequenze a 800 MHz messe all’asta nell’autunno 2011. Scegliere le tariffe telefoniche e internet più adatte significa compiere valutazioni di carattere qualitativo oltre che economico. Perdersi nei meandri delle miriadi di offerte è piuttosto facile; anche per tale ragione sono nati numerosi…
Archivi
Giannino e la passione per gli scoop
Giornalisti si nasce. Almeno per alcuni è così. Oscar Giannino, leader del movimento ultraliberista Fare per Fermare il declino, impegnatissimo nella raccolta delle firme per approdare in Parlamento, non si lascia scappare piccanti indiscrezioni giornalistiche. Così, ospite di Agorà Rai, il candidato premier ha raccontato un retroscena rivelatore del tanto annunciato e discusso accordo siglato nella notte ad Arcore tra…
"Where are we now", il nuovo singolo di David Bowie
David Bowie compie oggi 66 anni e torna alla ribalta dopo dieci anni di silenzio con un nuovo singolo: "Where are We Now?". Un grande della musica internazionale torna dunque sulla scena con il suo 30esimo album di inediti (intanto disponibile in pre-ordine su iTunes in 119 Paesi), "The next day", che uscirà il prossimo 12 marzo. Prodotto dal suo collaboratore storico…
La Cia spiegata dal guerriero drone Brennan
Se esiste un'emergente dottrina obamiana per la lotta contro al Qaida e i gruppi miliziani questa è senza dubbio la messa da parte dell'uso della forza militare convenzionale a favore dell'uso degli aerei senza pilota, scrive Peter Bergen sulla Cnn. John Brennan, nominato dal presidente a capo della Cia, è l'uomo al centro in questa strategia. Lo scorso aprile il…
Le ultime (pazze?) idee di Krugman
Le ultime proposte del premio Nobel all’economia Paul Krugman per salvare le casse degli Stati Uniti provocano dibattito, critiche e reazioni. Stampare un super bigliettone o vendere titoli “morali” diventano soluzioni che provocano i repubblicani, contrari all’approvazione di misure che svantaggino la classe più abbiente. La platinum option La pensata del Nobel è semplice: il presidente americano Barack Obama dovrebbe…
Taylor Swift e Harry Styles: un flirt durato 65 giorni
A volte più che la durata conta l'intesità dei rapporti d'amore. Sarà il caso della storia tra Taylor Swift ed Harry Styles? Secondo il quotidiano inglese "The Sun" la 23enne cantante americana e il 18enne componente della boy band britannica One Direction avrebbero interrotto la loro relazione. Le due giovani stelle della musica stavano insieme dallo scorso novembre, un flirt…
L'Onu dedica il 2013 alla cooperazione per le risorse idriche
Per le Nazioni Unite, il 2013 sarà l`Anno Internazionale della Cooperazione nel Settore Idrico. L`acqua è un bene sempre più prezioso e allo stesso tempo sempre più scarso, e l`Onu ha deciso di organizzare una mobilitazione globale: conferenze, incontri, proposte legislative legate a un tema che nei prossimi anni sarà decisivo. Nel 2025 secondo le stime Onu almeno 1,8 miliardi…
I segreti di Villa Taverna
Costruita nel sedicesimo secolo, ma con fondamenta che risalgono agli antichi romani, Villa Taverna prima di essere Ambasciata, ospitò sia nobili italiani sia un seminario gesuita. Entrando nelle stanze della Villa, possiamo scoprire anche la storia dei legami tra i due Paesi, collegati da sempre da interessi, per lo più inizialmente commerciali, non a caso molti ambasciatori furono uomini d’affari…
Ecco i contenuti del decreto Clini sui rifiuti della Capitale
Forzare le tappe sul riciclo e sul ricupero di materia e di energia, pieno utilizzo della capacità produttiva degli impianti di trattamento meccanico-biologico del Lazio, gestione integrata secondo le direttive europee e le leggi italiane: sono gli argomenti al centro del decreto con cui il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, delinea le azioni per superare le criticità sui rifiuti di Roma,…
Temperature record in Australia
Forti venti e temperature record hanno favorito gli incendi nel sud-est dell'Australia, dove le autorità hanno riferito di condizioni "catastrofiche". Nella scala di rischio introdotta dopo gli incendi del 2009 nello Stato di Victoria, costati la vita a 173 persone, la definizione di "catastrofico" indica roghi fuori controllo, imprevedibili e molto veloci, con l'evacuazione come unica opzione per i residenti…