"Possiamo prevedere che nel mese di marzo dovremmo avere il nuovo Papa". Lo ha detto il portavoce della Santa Sede Federico Lombardi annunciando tutti i passi che seguiranno alle dimissioni di Benedetto XVI che non parteciperà al conclave in cui verrà eletto il suo successore.
Archivi
Padre Lombardi: un calo delle forze per il Papa negli ultimi mesi
"Nel mondo di oggi per governare la barca di San Pietro è necessario anche il vigore sia nel corpo sia nell'animo che negli ultimi mesi in me è diminuito". Il portavoce del Vaticano padre Lombardi cita il discorso con cui il Papa ha annunciato il suo addio al pontificato per spiegarne le ragioni. E aggiunge "pure noi lo abbiamo notato,…
Papa Ratzinger lascia: choc sui siti dei giornali tedeschi
Papa Joseph Ratzinger lascerà il pontificato il prossimo 28 febbraio. La notizia choc è rimbalzata dall'Italia e subito è stata ripresa sulle prime pagine dei siti Web dei quotidiani tedeschi. Titolo a caratteri cubitali per il Bild, che affianca il Pontefice dimissionario alle classiche storie di gossip internazionale. Un Benedetto XVI che saluta, quasi in congedo, campeggia invece sulla pagina…
Il Papa annuncia le dimissioni: "Sento il peso dell'età avanzata"
Papa Benedetto XVI dal 28 febbraio lascerà il Pontificato. Lo ha annunciato personalmente, in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto. "Cari fratelli - ha detto il Papa rivolgendosi ai cardinali riuniti in concistoro - vi ho convocato qui non solo per le tre canonizzazioni ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la…
Cosa succede tra Monti e i montiani in Lombardia
Altro che Roma. Lombardia caput mundi. La partita per conquistare il Pirellone sta diventando un caso nazionale. Perché sicuramente il voto per eleggere il successore di Roberto Formigoni influenzerà quello delle politiche, in una regione determinante per il Senato e ritenuta in bilico dagli ultimi sondaggi. E soprattutto perché in terra lombarda si sta consumando la prima vera lacerazione tra…
L'addio del Papa (in latino e in italiano)
Questo il discorso in latino con il quale Benedetto XVI ha comunicato la sua rinuncia al ministero di Papa: 'Fratres carissimi, non solum propter tres canonizationes ad hoc Consistorium vos convocavi, sed etiam ut vobis decisionem magni momenti pro Ecclesiae vitae communicem. Conscientia mea iterum atque iterum coram Deo explorata ad cognitionem certam perveni vires meas ingravescente aetate non iam aptas…
La versione di Padre Lombardi su Ratzinger
Il codice del diritto canonico, al 332 paragrafo 2, prevede la possibilità delle dimissioni del Romano Pontefice. La precisazione è stata fatta dal portavoce vaticano, Federico Lombardi, sottolineando che il diritto canonico prevede - come riecheggiato nell'annuncio di dimissioni di Benedetto XVI - che per la loro validità, le dimissioni devono essere fatte “liberamente e debitamente manifestate”. Secondo Lombardi, le…
Benedetto XVI e i giovani
Si è svolta in Vaticano, dal 6 al 9 febbraio, l’Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio per la Cultura. Un incontro, quello organizzato dal “dicastero” vaticano guidato dal cardinale Gianfranco Ravasi, interamente dedicato al ruolo dei giovani nella Chiesa, più precisamente alle “Culture giovanili emergenti” e che ha visto la partecipazione di più di sessanta esponenti del mondo ecclesiale e della…
Ecco il software che spia i social network
Un software sviluppato negli Usa permetterà di tracciare i movimenti e ipotizzare comportamenti futuri delle persone basandosi sulle informazioni raccolte nei social network. A svelare il nuovo sistema che mette assieme e analizza i dati che gli utenti stessi mettono in rete è stato il quotidiano britannico Guardian. Il software conosciuto con l'acronimo Riot (Rapid Information Overlay Tecnology) è stato…
La sorpresa del mondo per il gesto del Papa
La notizia delle dimissioni anticipate di Papa Benedetto XVI ha subito fatto il giro del mondo, suscitando fra i governi e la stampa reazioni di rispetto - quando non di rammarico - ma anche di comprensibile sorpresa, dato che la decisione non era attesa. Il governo federale tedesco ha espresso una prima cauta reazione all'annuncio: "E' una notizia commovente", ha detto…