L'elegantissimo prof. Mario Monti è passato, all'indomani della "salita in politica" con l'endorsement del Vaticano, dalle 'lectio magistralis' su Alcide De Gasperi, la politica che é "prima di tutto cultura, cercare di orientare la testa delle persone” e poi sul "riformismo" ben interpretato da "quella parte considerevole che ha hasciato il Pd (il prof. Ichino) per venire nel nostro movimento",…
Archivi
Boateng e il calcio razzista, pietra miliare di un nuovo Medio Evo
Al 25imo del primo tempo dell'amichevole odierna tra Pro Patria e A.c. Milan, il calciatore rossonero Kevin Prince Boateng (nella foto mentre si allontana dal campo di gioco a Busto Arsizio) raccoglie la palla con le mani, si gira verso gli spalti e calcia il pallone verso la gradinata. Bersagliato da una selva di "buu" e di fischi razzisti (indirizzati…
Ecco quanto Mentana & Co. perdono appeal
Una vera e propria crisi. I telegiornali nell’anno appena concluso hanno fatto registrare, nessuno escluso, delle perdite sensibili di ascolto. Ebbene sì, la televisione resta ancora centrale come mezzo di informazione, così come gli ascolti dei principali due editori – nonostante la flessione delle reti generaliste a vantaggio di quelle digitali -ma i telegiornali sono in caduta libera. Come emerge…
I Servizi segreti Usa continueranno a non essere troppo segreti
L’ex dirigente della Cia, Wayne Simmons, ha bastonato il film “Zero Dark Thirty”, nonostante il film sia stato realizzato grazie alle informazioni passate dalla stessa Agenzia. Secondo Business Insider, l’abbondanza di informazioni trapelate – da ex dirigenti e fonti anonime – è diventata uno standard, specialmente da quando, la settimana scorsa, il Senato ha smantellato delle misure per prevenirla. Il…
Lo stile mitterandiano (più che hollandiano) di Bersani
Bisognerà pur dirlo: Pier Luigi Bersani dopo le primarie non sta perdendo un colpo. Il leader Pd si sta ispirando più alla forza tranquilla secondo lo stile di François Mitterand che al grigiore ideologico di Francois Hollande, più fumo teorico che sostanza pragmatica. Lo slogan scelto da Bersani, l’Italia Giusta, è molto socialdemocratico e poco giustizialista. D’altronde la corsa con…
Prestiti alle imprese, arrivano i finanziamenti per i brevetti delle Pmi
Mediocredito Italiano, UniCredit e Deutsche Bank stanziano 3 milioni di euro destinati a progetti di innovazione, ricerca e sviluppo delle Pmi italiane. In un periodo in cui la crisi non accenna a finire, è necessario lasciarsi alle spalle angosce e timori, soprattutto se si è a capo di un’azienda, e darsi da fare per cercare di non venire distrutti…
Scoppia la coppia più famosa dell'Opera
Lontani dal cuore ma vicini sul palcoscenico (forse). Questa la fine della storia d'amore tra il soprano romeno Angela Gheorghiu e il tenore franco-italiano Roberto Alagna. Il soprano ha annunciato un divorzio imminente dal marito dicendosi pronta a cominciare il 2013 "con una nuova identità". "Abbiamo deciso di comune accordo e in perfetta amicizia con Roberto un divorzio imminente che…
Così un'economia verde può far crescere l'Italia (secondo gli italiani)
Gli italiani hanno ormai, nella quasi totalità, una solida coscienza ambientale. O, perlomeno, grande è la consapevolezza dei rischi legati all’inquinamento ambientale e ai pericoli del surriscaldamento globale. Nell’indagine condotta da Ipr Marketing e commissionata dal Partito democratico europeo, emerge che circa l’84% degli italiani sono consapevoli dell’esistenza di prove certe che dimostrano l’innalzamento delle temperature, e l’81% della popolazione ritiene…
Macché nuovo affaire. Parola di Radio Vaticana
"La stampa italiana si è scatenata attorno a quella che considera come un nuovo affaire che coinvolge le finanze del Vaticano. Ma in realtà il blocco dei pagamenti Pos e tramite carta di credito in Vaticano, in vigore dal primo gennaio per decisione della Banca d'Italia, è legato a un "problema tecnico" riguardante in particolare il fornitore del servizio, la…
I prossimi due burroni fiscali da evitare per Obama
Evitato l'abisso, gli Stati Uniti si dirigono ora verso altri due precipizi. Passata la sbornia di ieri sui mercati mondiali, oggi il Paese, scosso anche dall'ammonimento di Moody's e dalle parole del Fondo monetario internazionale, s'interroga su altri due problemi irrisolti per l'economia statunitense e mondiale: il debito pubblico e i tagli alla spesa. Obama, quando tornerà dalla vacanza (parte…