Skip to main content

Anche i sex symbol, così come i geni, invecchiano. E’ la dura realtà della vita che quest’anno mette alla prova anche qualcuno tra i più affascinanti e talentuosi protagonisti del cinema, da Hollywood alla Garbatella.

Il pirata per eccellenza, l’inafferrabile Johnny Depp arriva al capolinea del cinquantesimo compleanno il 9 giugno 2013. Il 2012 per lui non è stato un anno facile, segnato dal divorzio con la moglie Vanessa Paradis dopo tanti anni di convivenza. Un anno segnato da voci di depressione per il grande attore, che nel maggio 2013 torna in sala anche con “The lone ranger” ovvero Il cavaliere solitario, una specie di reunion per i protagonisti di Pirati dei Caraibi sempre in attesa del quinto capitolo della saga che va lentamente avanti. Ora pare sia in fase di riscrittura della sceneggiatura, sempre firmata da Terry Rossio. Certa la partecipazione di Depp e del ‘padre’ Keith Richards, mentre non è ancora sicuro se tornerà o meno Penelope Cruz.

Il 2013 potrebbe essere l’anno del matrimonio per Brad Pitt che il 18 dicembre chiude l’anno in bellezza con 50 candeline.
Il 2012 è stato quello del matrimonio mancato con l’altra metà della premiata ditta Brangelina, ovvero Angelina Jolie super impegnata in progetti umanitari mentre il marito girava un criticato spot di successo per Chanel. E le critiche più forti sono state proprio quelle di Depp. Al cinema Pitt l’anno prossimo dovrà affrontare addirittura un attacco planetario di zombie in World war z, atteso nelle sale italiane a giugno.

In casa nostra arriva alla soglia dei 50 già il 12 febbraio, in pieno regno dell’Acquario, Claudio Amendola. Reduce dello straordinario quanto inarrestabile successo dei Cesaroni. Per Amendola nel 2013 anche un altro traguardo importante: debutterà alla regia con “La morte del pinguino”, scritto con Edoardo Leo. Sullo sfondo delle Olimpiadi di Torino si racconta, ha spiegato lui stesso, “il sogno di quattro uomini che capiscono di poter partecipare alle gare di curling”.

Nel 2013 compiono 50 anni anche due grandi della regia, come Quentin Tarantino (il 27 marzo) e Steven Soderberg (14 gennaio).
L’ultima fatica di Tarantino, che ha avuto un grande successo in America, sta per arrivare nelle sale italiane: il 17 gennaio esce il suo Django Unchained. Il primo paese visitato da Tarantino nel 2013  è stato proprio l’Italia: ieri c’è stata l’anteprima del film a Roma e il regista è stato premiato da Ennio Morricone con il premio alla carriera della settima edizione del Festival di Roma.
Ma il 2013 sarà anche l’anno del cinquantesimo compleanno di un altro grande del cinema americano, Steven Soderbergh, che compie gli anni il 14 gennaio. Il regista di “Sesso, bugie e videotape” è tornato dietro la macchina da presa per The Bitter Bill (Side effects), una sceneggiatura realizzata assieme a Scott Z. Burns sull’ambiguo rapporto tra una donna, il cui marito è appena uscito dal carcere, e il suo psicanalista.
L’uscita è prevista nel febbraio 2013 negli Usa e il cast, come sempre stellare, vede Channing Tatum, Rooney Mara, Jude Law, Catherine Zeta-Jones, Vinessa Shaw.

di Elisabetta Stefanelli (Ansa)

Le migliori 50 candeline da Hollywood alla Garbatella

Anche i sex symbol, così come i geni, invecchiano. E' la dura realtà della vita che quest'anno mette alla prova anche qualcuno tra i più affascinanti e talentuosi protagonisti del cinema, da Hollywood alla Garbatella. Il pirata per eccellenza, l'inafferrabile Johnny Depp arriva al capolinea del cinquantesimo compleanno il 9 giugno 2013. Il 2012 per lui non è stato un…

E' Giorgia la più trasmessa in radio nel 2012

"Tu mi porti su", la canzone intonata da Giorgia e scritta da Jovanotti, si è meritata il primo posto dei brani più trasmessi in radio nel 2012 secondo i dati Earone. La canzone è contenuta nell'album "Dietro le apparenze", ottavo disco della cantante romana a cui hanno collaborato anche i colleghi Eros Ramozzotti e Marina Rei e l'autore americano Busbee. Segue in…

Il monito di Obama ai Repubblicani

Il presidente americano, Barack Obama, ha lanciato un monito ai parlamentari repubblicani del Congresso, avvisandoli che stanno giocando "un gioco pericoloso" con l'economia del Paese. "Come ho detto all'inizio della settimana, una cosa su cui non scenderò a compromessi è se il Congresso debba o meno onorare un conto già intascato", ha detto il Presidente nel suo abituale messaggio radiofonico…

Sesso e matrimonio distinti e distanti. Parola di Oscar

"Il matrimonio non si fonda sul sesso, anche se questo è importante. Il segreto sta nell'instaurare una stretta alleanza": così Helen Mirren parla del legame di coppia in un'intervista a "Woman&home". L'argomento è strettamente legato all'ultimo lavoro cinematografico dell'attrice premio Oscar per "The Queen". La Mirren presta infatti il volto alla moglie di Alfred Hitchcock, Alma, nel film intitolato con…

Giro di nunzi apostolici fra Egitto e Iran

Va in pensione monsignor Michael Louis Fitzgerald. Il presule britannico, 75 anni, dal 2006 era nunzio apostolico in Egitto, dove Benedetto XVI lo aveva inviato, pochi mesi dopo l'elezione al soglio pontificio, dopo una lunga carriera nella Curia romana. Esponente dell'ala "progressista" del Vaticano, Fitzgerald era stato prima segretario (dal 1987 al 2002) e poi presidente del pontificio consiglio per…

La City incorona Marchionne "Maestro Ristrutturatore"

"Ha identificato i capi appropriati dal management esistente, ha migliorato il range dei modelli e ha trovato il modo per far lavorare insieme le due societa''. Così il Financial Times parla di Sergio Marchionne in un profilo pubblicato oggi sul quotidiano e intitolato 'Marchionne il maestro ristrutturatore' in cui si analizza la sfida dell'integrazione tra Fiat e Chrysler. "La gran…

Non solo Missoni. Le tragiche fini degli eredi delle grandi famiglie

Non solo Missoni. Da Pietro Ferrero, l'erede del colosso dolciario, morto in Sudafrica mentre era in bicicletta, a Giovannino Agnelli morto di cancro poco più che trentenne e a suo cugino Edoardo, trovato morto a 46 anni sul greto di un torrente dopo essersi probabilmente suicidato. E' tragico il destino degli eredi delle grandi famiglie italiane. Famiglie che, come quella dei Missoni,…

Dall'Inghilterra alla Birmania con furore a caccia degli Spitfires

Una squadra di appassionati e di scienziati britannici è partita oggi alla volta della Birmania con la speranza di riesumare le decine di aerei "Spitfires" che dovrebbero essere stati sepolti nella giungla dalla Royal Air Force (Raf) nel 1945. "E' come la ricerca della tomba di Tutankhamon in Egitto", ha dichiarato David Cundall, alla guida di un gruppo di 21…

Prove tecniche di alleanza anti Netanyahu in Israele

L'ex ministro degli Esteri israeliano e leader di un partito di centro, Tzipi Livni, ha lanciato oggi un appello a costituire un fronte unito dell'opposizione contro il primo ministro Benjamin Netanyahu, dato favorito dai sondaggi alle elezioni legislative del 22 gennaio. "Propongo che l'opposizione formi un blocco che impedirà a Netanyahu di formare il prossimo governo", ha dichiarato Livni, ex…

Guardate come si galleggia nello Stato di Rio sommerso dalle piogge

Le piogge persistenti e le inondazioni hanno ucciso due persone e colpito 200mila persone nello Stato di Rio de Janeiro. Nel distretto dello Xerem in 24 ore sono caduti 212 millimetri di pioggia, più della metà della media mensile. Negli ultimi 15 giorni a Rio si sono toccati 40 gradi, la media più alta dal 1915.

×

Iscriviti alla newsletter