Skip to main content

La Bce ha fatto appello alle banche perché restino all’interno del panel di fissazione del tasso interbancario Euribor, o perché vi aderiscano, così da evitare eventuali “potenziali distorsioni nel funzionamento dei mercati finanziari nel periodo in cui viene definito il quadro regolatorio”.

Il Consiglio direttivo della Bce “esprime la propria soddisfazione per l’iniziativa della Commissione Europea”, che ha avviato un’inchiesta sull’Euribor parecchi mesi fa, e che ora ha deciso di presentare nuove proposte di regolamentazione per la fissazione di tassi di riferimento con importanza sistemica, come richiesto dall’Eurosistema, con l’obiettivo di “migliorare la governance di tutti i processi che regolano la definizione del tasso e di aumentare la fiducia del mercato nei tassi di riferimento”. L’Eurosistema “rileva la recente decisione di alcune banche di uscire dal panel Euribor”. “I tassi di riferimento, come l’Euribor, sono particolarmente importanti per l’attuazione della politica monetaria nell’Eurozona”. Per questo, l’Eurosistema “ritiene sia essenziale assicurare che questi tassi riflettano sempre gli andamenti dell’Eurozona”.

Perché mantengano una rappresentatività, “è essenziale che alla fissazione partecipi un numero adeguato di banche nei rispettivi panel”. L’Eurosistema, quindi, “accoglie con favore l’intenzione della Commissione di includere nelle proposte di regolamentazione anche il potere di chiedere obbligatoriamente la definizione di tassi ritenuti di importanza sistemica, così da evitare distorsioni nel processo di calcolo”. Diverse banche hanno deciso nelle scorse settimane di uscire dal panel Euribor, da ultimo l’americana Citigroup, l’olandese Rabobank e la tedesca BayernLb.

L'appello di Draghi alle banche europee sull'Euribor

La Bce ha fatto appello alle banche perché restino all'interno del panel di fissazione del tasso interbancario Euribor, o perché vi aderiscano, così da evitare eventuali "potenziali distorsioni nel funzionamento dei mercati finanziari nel periodo in cui viene definito il quadro regolatorio". Il Consiglio direttivo della Bce "esprime la propria soddisfazione per l'iniziativa della Commissione Europea", che ha avviato un'inchiesta…

Il pugno duro di Pechino contro le autoimmolazioni

La Cina risponde con fermi, arresti di massa e condanne alla protesta tibetana e alle autoimmolazioni per denunciare le violazioni dei diritti umani e l'occupazione cinese del Tibet. L'ultima azione di Pechino per reprimere la protesta è stata la condanna a 13 anni di carcere per un ventisettenne accusato di aver istigato un monaco a suicidarsi dandosi fuoco. A emettere…

L'accordo sul budget Ue che soddisfa (poco) l'Italia

La notte sembra aver portato consiglio a Bruxelles, dove dopo quasi due giorni di trattative è terminato il vertice europeo per l’approvazione del quadro finanziario pluriennale 2014-2020, il bilancio a lungo termine dell’Unione Europea. A comunicarlo, con l’enfatico tweet “Deal done!”, il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy. LE PRIME 24 ORE La giornata di giovedì è passata nell’incertezza…

Cambia il mondo con Google Science Fair

Hai dai 13 ai 18 anni e ti frulla in testa il desiderio di cambiare il mondo? Ti viene in aiuto Google con Science Fair, la competizione online per giovani scienziati organizzata in collaborazione con Cern, Lego, National Geographic e Scientific American. Gli utenti di Gmail avranno forse notato l'invito di Google a visitare il sito e partecipare alla competizione: "Le…

Tariffe telefoniche

Tariffe telefoniche, la Commissione UE boccia la proposta Agcom

Le tariffe telefoniche proposte dall’Authority per i prossimi due anni sarebbero “nettamente più alte rispetto a quelle di qualsiasi altro Paese UE”.   Cattive notizie per i cittadini italiani affezionati alla cornetta del telefono. Gli utenti che possiedono una linea voce fissa per la casa e che tentano mensilmente la via del risparmio, confrontando le offerte del telefono più vantaggiose…

Costalli (Mcl): Caro Monti, non rispondi a nostre esigenze

Roma, 8 feb. (TMNews) - "Monti non risponde alle nostre esigenze": lo afferma Carlo Costalli, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori, sul presidente del Consiglio che ha dato vita alla Lista civica. "Todi 1, ma anche Todi 2 - afferma Costalli in una intervista a TMNews - mirava non tanto alla formazione di un partito ma a una grande area, popolare,…

Mps ed Eni, due casi di autolesionismo italico

“Su Mps si sta tirando troppo la corda”. L'editorialista economico Enrico Cisnetto, in un tweet, ha riassunto così il suo pensiero sulla vicenda che sta coinvolgendo la banca di Siena. L’intervista a Formiche.net è l’occasione per spiegare meglio il suo parere e chiedere di fermare quanto prima la speculazione elettorale. “Credo sia scattato il solito meccanismo italico dell’autolesionismo – avverte…

Nuova strage di volontari anti-polio, questa volta in Nigeria

Nove persone sono state uccise a Kano nel nord della Nigeria. L'azione terrorista è stata diretta contro gli ambulanti dove si stava organizzando la campagna per la vaccinazione contro la poliomielite, secondo un portavoce della polizia, Magaji Majia. Gli aggressori sono fuggiti a bordo dei tricicli motorizzati con cui erano arrivati sul posto. Un attacco simile era accaduto a dicembre in…

Tarantino salverà il cinema italiano?

Davvero amaro in termini di numeri per l’industria del cinema il gennaio appena terminato. Dai dati forniti da Cinetel, che copre un campione rappresentativo del 90% del mercato, si evidenzia un trend negativo per l’affluenza nelle sale cinematografiche in Italia. Il peggior risultato degli ultimi cinque anni per il mese di gennaio, che se paragonato al migliore anno tra questi,…

Ecco la pagella dei partiti più trasparenti nelle spese elettorali. Promossi, bocciati e rimandati

In questi giorni di campagna elettorale, l’Italia è tappezzata di manifesti, volantini, inondata da spot elettorali, invasa da tour e comizi (non molti) in ogni dove. Facile quindi che sorga la domanda: ma quanto avranno speso i partiti per tutto questo? Formiche.net ha provato a rispondere con un’inchiesta spulciando nei siti delle principali forze in campo che è stata pubblicata…

×

Iscriviti alla newsletter