Con un patrimonio di 75,2 miliardi di dollari (56,9 miliardi di euro), il magnate messicano Carlos Slim è l'uomo più ricco del mondo secondo la classifica dei "re Mida", "Bloomberg Billionaires Index", stilata dall'agenzia economica Bloomberg. Alle spalle dell'imprenditore messicano - con interessi in America Movil, Grupo Financiero Inbursa, Minera Frisco, Philip Morris, New York Times, Saks e Caixabank - si…
Archivi
Il precipizio Usa evitato rassicura Borse e Mister Spread
Gli Usa allontanano lo spettro del disastro economico, le borse festeggiano e lo spread tra Btp e Bund scende sotto quota 290, a 287 punti, obiettivo prefissato dal premier uscente Mario Monti. In extremis la Camera degli Stati Uniti ha approvato nella notte la legge licenziata dal Senato per evitare il baratro fiscale che prevede l'aumento delle tasse per chi…
Ecco come si consola Katie Holmes
Dopo il divorzio con Tom Cruise, la bella Katie Holmes, 34 anni, starebbe uscendo con un altro sex symbol hollywoodiano, Jake Gyllenhaal, più giovane di lei di due anni. Indiscrezioni rivelano cene romantiche a New York nelle ultime settimane, tra cui un incontro nell'appartamento della star di "Brokeback Mountain" (2005), dopo che i due sono stati presentati dall'ex co-protagonista di…
Perché un preoccupato Berlusconi preferisce Bersani...
Attrazione fatale tra opposti. Votate Pdl o Pd, ma non il Centro montiano: l'appello di Silvio Berlusconi cela la preoccupazione di un terzo polo in crescita. In un collegamento telefonico con il programma televisivo ''Notizie oggi'' in onda su Canale Italia, l'ex premier ha detto: ''Il messaggio più importante è che si divenga consapevoli di quello che è successo in…
Le proposte di Clini per coniugare sviluppo e ambiente
"Non vorrei trovarmi in campagna elettorale a dover lavorare sui problemi dell'Ilva o sui rifiuti di Roma dando l'idea di fare campagna elettorale e non di essere al lavoro per risolvere problemi comuni, come se facessi gli interessi di una parte. Non mi sentirei tranquillo. Questo è il motivo per cui preferisco non candidarmi". Lo spiega all'Adnkronos il ministro dell'Ambiente…
Il nuovo affare di Aermacchi in Israele
Nuovo successo per Alenia Aermacchi, una società Finmeccanica, che ha firmato con la israeliana Elbit Systems un contratto di supporto logistico per i 30 addestratori avanzati M-346 ordinati dal Ministero della Difesa israeliano a luglio 2012. Il contratto ha un valore, per la quota di Alenia Aermacchi, di circa 140 milioni di dollari. Le attività di supporto logistico, che prevedono…
Dalla Svezia arriva la moda dei grattacieli-serra
Una nuova era sta per aprirsi per l'agricoltura con i 'grattacieli serra', il primo dei quali è già in costruzione in Svezia. Il nuovo sistema di 'agricoltura urbana' riduce drasticamente la superficie di terreno occupato e non ha bisogno di terra rendendo la coltivazione più economica, sostenibile ed in grado di soddisfare la crescente domanda di una popolazione mondiale sempre…
Armi e calcoli sbagliati nell'Asia orientale. Combinazione pericolosa
La copertina di un numero dell'Economist dello scorso settembre metteva bene in chiaro il punto sulla questione delle Senkaku, secondo la definizione nipponica o Diaoyu come le isole sono chiamate dai cinesi. “C'è veramente il rischio che Cina e Giappone vadano in guerra per questo?” si chiedeva il settimanale che metteva in prima l'immagine delle isolette contese tra i due…
Il Santo Sepolcro e la bolletta milionaria dell'acqua mai pagata
La Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme è uno dei posti più sacri della cristianità, costruita nel luogo dove la tradizione vuole sia stato crocifisso, sepolto ed è risuscitato Cristo. Qui il tempo sembra sia sospeso. E la Basilica viva chiusa in un mondo dove tutto è permeato di cristianità. Tradizionalmente, la chiesa era esente anche dal pagamento delle tasse…
Magnus Carlsen si riconferma re degli scacchi
Magnus Carlsen, il ventiduenne norvegese campione di scacchi, si conferma ancora una volta al primo posto della classifica mondiale Elo pubblicata dalla Fide battendo nettamente il record stabilito da Kasparov 12 anni fa e puntando a diventare il primo scacchista a superare il muro dei 2.900 punti. Carlsen ha ottenuto un punteggio nel ranking mondiale di 2.861, superiore di dieci punti al record precedente di…