Mentre in America continua il dibattito sul controllo delle armi, centinaia di insegnanti si stanno attrezzando per difendere i propri alunni da possibili nuove stragi. Dopo la sparatoria che il 14 dicembre ha visto morire, per mano di un ventenne, 26 persone, di cui 20 bambini, in una scuola elementare del Connecticut, la più potente lobby pro armi americana, la…
Archivi
La Cina sfida il Gps Usa con Beidou
La Cina ha lanciato nella regione Asia-Pacifico il proprio sistema satellitare di navigazione, Beidou, simbolo della propria indipendenza strategica e commerciale rispetto al GPS americano e al futuro Galileo europeo. Beidou, che si basa su una rete di 16 satelliti di navigazione e altri quattro sperimentali, ha iniziato a operare ieri nella regione e dovrebbe garantire una copertura globale entro…
La strategia del Brasile contro i cyberattacchi Mondiali
Il Brasile si doterà di una forza militare per contrastare eventuali attacchi informatici al Paese durante i Mondiali di calcio del 2014 e le Olimpiadi del 2016. È quanto si legge in un decreto ufficiale pubblicato ieri. Una fonte ha precisato alla France Presse che il Sistema nazionale di difesa cibernetica dipenderà dall'esercito e si inscrive in una strategia di difesa…
Agenda Monti? Scossa positiva. Ma su giovani e lotta all'evasione serve più coraggio
E' la prima volta in Italia che una campagna elettorale viene centrata sui contenuti e sulle proposte, sulle cose da fare e non solo su chi dovrebbe farle. E' un merito straordinario di Mario Monti: con il suo metodo rivoluzionario ha già dato una "scossa" ad una campagna elettorale che rischiava di ripetere tristemente quel copione berlusconismo versus antiberlusconismo, che…
Borse, i croupier si comprano il casinò
C’è da fidarsi a giocare in un casinò dove i croupier si sono comprati il banco? Ha senso chiederselo dopo l’acquisizione del Nyse-Euronext da parte dell’ICE per 8,3 miliardi di dollari, una di quelle notizie che le persone normalmente disinteressate di finanza neanche notano e che i giornali confinano nelle pagine più esoteriche. Eppure la notizia ha un’importanza che trascende…
Obama, Merkel e Monti sull'orlo del Syrian Cliff
Ci vogliono 41 ore di viaggio in auto più nave da Roma a Damasco. In Siria, dall'inizio delle rivolte, le stime delle vittime hanno raggiunto l'agghiacciante cifra di 45.000: si può dunque dire che il figlio Bashar abbia superato il padre Afez el Assad in quanto a repressione. Eppure sembra quasi un non notizia. Papa Benedetto XVI ha fatto un appello per…
Crisi greca: sicuri che il peggio sia alle spalle?
Facciamo un gioco. Si prenda la crisi greca e la si scomponga analiticamente, pesando nel merito provvedimenti e ricadute sulla vita quotidiana di cittadini e conti pubblici: che panorama viene fuori? La Grecia che ha strappato l’ultimo mega prestito da 40 miliardi di euro si appresta a chiudere un annus horribilis, dal momento che non è dato sapere se la…
Ecco tutti i montiani della prima e dell’ultima ora
C’è chi lancia su Twitter la campagna #tornaacasaMonti come ha fatto Beppe Grillo. C’è chi non perde occasione per criticarlo pubblicamente come Silvio Berlusconi. Ma c’è anche chi pensa che la “salita in politica” di Monti sia un fatto positivo per l’Italia e gli Italiani. Dopo il suo annuncio in conferenza stampa di cambiare le sue vesti da "tecnico" a…
Le idee di Toshiba per far cassa da Westinghouse
Toshiba sta trattando la vendita di una partecipazione del 16% in Westinghouse Electric, gruppo americano attivo nel settore dell'energia nucleare. Lo ha detto il presidente del conglomerato tecnologico, Norio Sasaki, aggiungendo che le tre controparti coinvolte hanno già avanzato offerte interessanti. Secondo il Wall Street Journal, l'operazione potrebbe fruttare a Toshiba circa 875 milioni di dollari, se il prezzo di…
Vegas impone l'austerity alla Consob
Un 2013 di sobrietà per il bilancio della Consob, con tagli alle spese (-3,4%) e minori contributi chiesti agli operatori (-6,5%). L'Authority presieduta da Giuseppe Vegas ha approvato il bilancio di previsione e il regime contributivo per l'anno prossimo, offrendo "un sostegno concreto al mercato grazie alla riduzione dei contributi richiesti agli operatori". Dopo l'azzeramento del contributo pubblico, la Consob…