Skip to main content

Un gruppo di attivisti cinesi per la tutela dei diritti umani e civili è riuscito a rompere il cordone di sicurezza attorno a Liu Xia. La moglie del premio Nobel per la Pace Liu Xiaobo è costretta ai domiciliari dall’assegnazione del riconoscimento all’intellettuale dissidente due anni fa.

Gli attivisti, tra cui il premio Sakharov 2008, Hu Jia, hanno fatto visita a Liu Xia lo scorso venerdì, nel giorno del compleanno del marito, condannato a 11 anni di carcere con l’accusa di “sovversione dello Stato” perché figura di spicco tra i firmatari della cosiddetta Charta08 con cui si chiedono riforme per la Cina e il rispetto dei diritti fondamentali.

L’azione è stata ripresa e il video caricato su Youtube. Gli attivisti si sono presentati alla guardia davanti all’appartamento chiedendo di poter vedere Liu Xia. Al “no, è impossibile” dell’agente hanno risposto spingendolo via per entrare di forza e restare un po’ a colloquio con la donna, visibilmente commossa.

Già lo scorso 6 dicembre approfittando della pausa pranzo delle guardie due giornaliste dell’Associated Press erano riuscite a intrufolarsi a casa di Liu Xia e a farsi raccontare la vita ai domiciliari rotta dalla possibilità di incontrare il marito per brevi visite. Una situazione kafkiana, come lei stessa l’ha definita.

Dissidenti incontrano la moglie di Liu Xiaobo

Un gruppo di attivisti cinesi per la tutela dei diritti umani e civili è riuscito a rompere il cordone di sicurezza attorno a Liu Xia. La moglie del premio Nobel per la Pace Liu Xiaobo è costretta ai domiciliari dall'assegnazione del riconoscimento all'intellettuale dissidente due anni fa. Gli attivisti, tra cui il premio Sakharov 2008, Hu Jia, hanno fatto visita…

Cyber guerra: l'Iran mostra i muscoli

La Marina iraniana ha annunciato di aver condotto per la prima volta esercitazioni di guerra informatica nello Stretto di Hormuz. E' quanto si legge sul quotidiano 'Iran' in lingua inglese, che cita l'ammiraglio Amir Rastegari secondo cui la Marina ha 'lanciato un attacco cibernetico contro la rete di computer delle forze di difesa per infiltrarsi nella rete e hackerare informazioni…

La trattativa segreta della Turchia con Ocalan (Pkk)

I servizi segreti turchi stanno trattando con Abdullah Ocalan, leader della ribellione curda in carcere da anni, per disarmare il Pkk, il Partito dei lavoratori del Kurdistan, organizzazione armata fondata dallo stesso Ocalan nel 1984. Lo scrive il quotidiano turco Hurriyet, secondo il quale lo scorso 23 dicembre alcuni uomini del Mit, il Servizio d'informazione turco, si sono incontrati per…

In Germania, la Casta si aumenta lo stipendio...

Di Nova

Certi difetti non sono solo italiani. In Germania ci sono aumenti in vista per i parlamentari tedeschi: secondo quanto riportato dai media, il prossimo anno la diaria dei 620 deputati del Bundestag (il Parlamento tedesco, ndr) aumenteranno di 292 euro (3,7 per cento), passando cos da 7960 a 8252 euro al mese. Anche gli stipendi del presidente della Repubblica Joachim…

Evitate lo scontro Pd-Centro. Non è quello che serve al Paese

Uno scontro tra centristi e progressisti non serve al Paese, anzi comprometterebbe quanto di buono fatto nell’ultimo anno di governo e l’eventuale possibilità di collaborazione. E’ questo in sostanza il messaggio che da parti diverse si sta levando in queste ore, dopo gli scontri e i colpi bassi tra il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani e il leader dell’Udc,…

Il 2013 di Hillary Clinton inizia in ospedale

Riposo forzato in vista per Hillary Clinton, segretario di Stato Usa uscente. La moglie dell’ex presidente Usa, Bill Clinton, è stata ricoverata per una sospetta trombosi causata dalla commozione cerebrale di cui era stata vittima due settimane fa. Lo ha detto un suo stretto consigliere del Dipartimento di Stato, Philippe Reines. "E' stata curata con degli anti-coagulanti ed è stata…

Il Far West nel Middle East

I cacciatori di teste non sono solo quelli dei saloon americani. Le ultime mosse di Al Qaeda portano taglie e ricompense anche in Yemen. Secondo Reuters, che ha ripreso la notizia da alcuni siti fondamentalisti, il ramo yemenita di Al Qaeda ha infatti offerto una ricompensa a chiunque riesca ad uccidere un ambasciatore o un soldato statunitense in Yemen. Altre…

Stadio A.s. Roma: gli americani, il sindaco Alemanno e i suoi tanti "Se" in chiave elettorale

Un grande spot elettorale in "salsa" calcistica, nella sede ufficiale della A.s. Roma. L'hanno capito tutti ancora prima che il sindaco Gianni Alemanno (nella foto) entrasse ufficialmente nella sala stampa del centro "Fulvio Bernardini" di Trigoria. L'unica cosa certa (al momento) è che esiste un accordo tra A.s. Roma e Parsitalia (dell'imprenditore romano e romanista Luca Parnasi) per l'individuazione di un'area…

Il piano di Brahimi per la Siria

L'inviato speciale dell'Onu e della Lega Araba per la Siria, Lakhdar Brahimi, ha dichiarato di voler presentare una proposta di soluzione politica alla crisi "in grado di essere adottata dalla comunità internazionale". "Ho discusso la proposta con Russia e Siria, e ritengo che possa essere accettata dalla comunità internazionale" ha spiegato Brahimi dopo un incontro al Cairo con il Segretario…

×

Iscriviti alla newsletter