Skip to main content

Ha volato per 24 ore consecutive portando a termine quattro missioni senza mai riattaccare. E’ il record stabilito in una missione operativa in Afghanistan dal Predator, un velivolo a pilotaggio remoto dell’Aeronautica Militare italiana munito di sensori e telecamere speciali. Nell’arco di un giorno esatto, il Predator matricola AV0002 ha operato innanzitutto nel distretto di Bakwa in supporto di una pattuglia della Task Force ‘Victor’ impegnata nella sorveglianza di un itinerario destinato al passaggio di un convoglio italiano.

Successivamente, il Predator ha seguito dall’alto una importante fase del ripiegamento della Task Force South East del contingente italiano in Afghanistan dalla base ‘Lavaredo’ di Bakwa, ceduta al controllo dell’esercito locale. Sempre nello stesso distretto, il Predator ha quindi assistito la missione di due caccia AM-X che hanno distrutto – con due bombe a guida laser – due antenne per telecomunicazioni utilizzate da un gruppo di insorti presente nella zona. Nel corso dello stesso volo è stata infine effettuata la mappatura di un villaggio nei pressi di Shindand, area strategicamente importante del Regional Command West a guida italiana nell’ambito della missione Isaf, all’interno del quale era stata segnalata la presenza di un deposito di armi. Il record, che supera di quasi due ore il precedente, è stato il frutto di un’attenta pianificazione della missione in ogni dettaglio.

Per garantire il successo della missione, gli equipaggi costituiti da piloti, analisti, operatori dei sensori video, esperti di intelligence e dello spazio aereo, ingegneri di volo e tecnici, si sono alternati ogni due ore, dedicando gli intervalli di tempo al controllo dei task, delle condizioni meteorologiche. Il Task Group Astore inquadrato nella Joint Air Task Force opera in teatro con velivoli APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) Predator MQ-1C del 32^ Stormo. Svolge missioni di ISR (Intelligence, Surveillance, Reconaissance) a supporto delle truppe a terra nazionali ed alleate, così da contribuire all’aumento della Situation Awareness delle forze Isaf.

 

Un predator da record in Afghanistan

Ha volato per 24 ore consecutive portando a termine quattro missioni senza mai riattaccare. E' il record stabilito in una missione operativa in Afghanistan dal Predator, un velivolo a pilotaggio remoto dell'Aeronautica Militare italiana munito di sensori e telecamere speciali. Nell'arco di un giorno esatto, il Predator matricola AV0002 ha operato innanzitutto nel distretto di Bakwa in supporto di una…

Hagel sostituirà Panetta al Pentagono?

Barack Obama, pur sottolineando di non aver deciso chi sostituirà Leon Panetta al Pentagono, ha sottolineato che l'ex senatore repubblicano Chuck Hagel è un ottimo candidato. "Ho lavorato con Chuck Hagel (al Senato). Lo conosco. E' un patriota. Ha fatto un lavoro straordinario sia al Senato che servendo valorosamente il suo Paese in Vietnam", ha spiegato il presidente alla trasmissione…

Addio a Rita Levi Montalcini, la standing ovation da Fazio

Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina e senatrice a vita, è morta a 103 anni nella sua casa di Roma. Era una delle donne più famose del mondo e nel 2008, ospite della trasmissione Che tempo che fa di Fabio Fazio, fu salutata da una lunga standing ovation del pubblico.

Black out a Napoli

Infastiditi e delusi: i napoletani hanno reagito così al black out che per due giorni consecutivi ha interessato un'ampia zona della città, tra cui buona parte delle strade del centro e dello shopping natalizio. La bolletta non c'entra, spiega il Comune, la colpa è di un grosso guasto a due cabine elettriche che alimentano Piazza Municipio e via Partenope. Risultato,…

Monti ha rottamato Renzi?

E alla fine Rosy Bindi ha rottamato Matteo Renzi e i suoi rottamatori? Sembrerebbe di sì a leggere quanto emerge dai primi risultati delle primarie di ieri. Anche se solo oggi si voterà nella Toscana del sindaco di Firenze, il voto in altre regioni ha già fornito interessanti spunti a riguardo. Il presidente del Partito Democratico, dopo aver chiesto e…

Addio a Rita Levi-Montalcini. 103 anni da Nobel

Se n’è andata oggi a Roma, a 103 anni, la più grande scienziata italiana di tutti i tempi. Premio Nobel per la Medicina 1986, nominata senatrice a vita nel 2001 dall'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la sua vita è sempre stata dedicata alla ricerca. Nata a Torino nel 1909, si è laureata in Medicina all`Istituto di Anatomia umana…

Tra l’etere del Cav. e la rete di Grillo, la politica ritrovi la sua “favella”

E se tra l’invasione televisiva del Cav. e l’opprimente presenza in rete di Grillo ci fosse finalmente il ritorno alla favella della politica? Se anziché spellarsi le mani tra talk show e interviste pilotate, o tra petizioni on line e cinguettii qualunquistici, si provasse ad ascoltare voci dal vivo e idee ragionate? Non un mero ritorno ai comizi di piazza,…

Riusciranno "i nostri eroi" a raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013?

Riusciranno "i nostri eroi" a giungere nel 2013 al pareggio di bilancio come previsto dal Fiscal Compact, dalla legge costituzionale approvata in aprile e soprattutto – ma chi se ne è accorto? - dall’ultimo provvedimento varato dal Parlamento prima di essere sciolto – la legge "Disposizioni per l’attuazione del principio di bilancio ai sensi dell’art.81 sesto comma della Costituzione"? Non…

L’accordo tra Italia e Serbia sull’energia

Il parlamento della Serbia ha ratificato questa mattina l'accordo intergovernativo di cooperazione energetica con l'Italia. La votazione ha visto 155 voti a favore, 11 contrari e 11 astenuti. L'accordo, siglato il 25 ottobre 2011, prevede che l'energia prodotta dalle centrali idroelettriche in Serbia e in Bosnia-Erzegovina, realizzate da investitori italiani e serbi, sia destinata al consumo nel mercato italiano, verso…

Come together, la campagna di Starbucks contro il Fiscal cliff

Vuoi aiutare anche tu a scongiurare il fiscal cliff? Bevi un caffè. Possibilmente da asporto, facendo ben vedere la scritta sul bicchiere. Starbucks sta promuovendo in tutti gli Stati Uniti una campagna per evitare il pacchetto di tagli automatici alla spesa e aumenti di tasse che rischia di gelare la ripresa americana. Prendendo spunto dalla famosa canzone dei Beatles, la…

×

Iscriviti alla newsletter