Skip to main content

La Corea del Nord ha confermato l’arresto di un cittadino americano senza dare più spiegazioni sulle accuse. L’uomo è stato identificato come Pae Jun-Ho ed è entrato in territorio nordcoreano lo scorso 3 novembre con un visto turistico. Avrebbe commesso un crimine contro il Paese, per il quale è stato arrestato dalle istituzioni competenti e rischia dieci anni di lavori forzati.

La notizia è stata diffusa l’undici dicembre dalla diplomazia americana, ma solo oggi è stata confermata dall’agenzia ufficiale Kcna. L’uomo si chiama Pae Jun-Ho e ha già ricevuto la visita di funzionari consolari dell’ambasciata di Svezia. In Corea del Nord la rappresentanza svizzera dà protezione consolare agli americani perché gli Stati Uniti non hanno nessun rapporto diplomatico con la Corea del Nord.

Secondo il giornale sudcoreano Kookmin Ilbo, Pae Jun-Ho ha la doppia cittadinanza, americana e nordcoreana, e lavora come tour operator. Il delitto sarebbe stato il ritrovamento di un disco rigido di pc con filmati e contenuto sensibili per il governo di Pyongyang. La legge nordcoreana prevede una condanna da cinque a dieci anni per questi delitti.

Il sito Bloomberg ricorda che non è la prima volta che cittadini americani sono arrestati in Corea del Nord. Euna Lee e Laura Ling, due giornaliste statunitensi, sono state detenute dopo aver attraversato il confine tra la Cina e la Corea del Nord a marzo del 2009. Sono state condannate a dodici anni di lavori forzati per ingresso illegale nel Paese. Grazie agli interventi dell’ex presidente Bill Clinton sono tornate negli Stati Uniti ad agosto. Anche Robert Park, un missionario americano, è stato arrestato in Corea del Nord nel 2009 dopo avere denunciato torture a seguito delle sue proteste contro le violazioni ai diritti umani.

La detenzione di Pae Jun-Ho avviene in un momento di tensione dopo il lancio del razzo nordcoreano lo scorso 12 dicembre. L’azione è stata condannata dalle Nazioni Unite perché si tratterebbe di una prova con missile balistici, mentre il governo di Washington considera l’atto “altamente provocatorio”.

Tensioni in corso fra America e Corea del Nord

La Corea del Nord ha confermato l’arresto di un cittadino americano senza dare più spiegazioni sulle accuse. L’uomo è stato identificato come Pae Jun-Ho ed è entrato in territorio nordcoreano lo scorso 3 novembre con un visto turistico. Avrebbe commesso un crimine contro il Paese, per il quale è stato arrestato dalle istituzioni competenti e rischia dieci anni di lavori…

Il contrasto alla corruzione: una utopia possibile!

Le cronache portano alla luce quotidianamente notizie di corruzione ovvero della infedeltà di uomini della pubblica amministrazione, sia centrale che periferica, siano essi politici o appartenenti all'apparato della pubblica amministrazione. Questo antico fenomeno (lo richiama persino Seneca, in alcune delle sue opere) è molto più complesso di quanto ancora possa apparire, e richiede uno sforzo nel contrastarlo almeno pari se…

La famiglia "autentica" secondo Benedetto XVI

Il Papa parte dal dibattito in Francia sul matrimonio gay, nel tradizionale discorso alla Curia per gli auguri di Natale, per affermare il valore del matrimonio tra uomo e donna. "Il Gran Rabbino di Francia, Gilles Bernheim, in un trattato accuratamente documentato e profondamente toccante, ha mostrato che l`attentato, al quale oggi ci troviamo esposti, all`autentica forma della famiglia, costituita…

Le mosse pro Monti e contro Berlusconi dei Cattolici

Che la Chiesa sia influente nell’orientare il voto è noto a tutti, anche a Silvio Berlusconi. Per questo, ieri dai microfono di Radio Anch’io, il Cavaliere ha rivolto un appello: “Credo che la Chiesa sia ancora influente e auspico che si ricordi tutto ciò che abbiamo fatto; spero che abbia chiara la visione di ciò che farebbe la sinistra se…

Monti ora impari ad apprezzare il dissenso

Nelle prossime ore sapremo se e come sarà presente nelle liste elettorali Mario Monti e con lui quali esponenti del suo governo. Nel frattempo, i suoi avversari – fino ad oggi anche suoi “azionisti” – si sono organizzati, e non male. Il Pd ha iniziato con le primarie e Silvio Berlusconi è partito con un robusto tour televisivo. Siccome la…

Ecco gli scenari della guerra civile siriana

Pubblichiamo un'analisi di Marina Calculli sul sito Aspenia Online dell’Aspen Institute Italia La prima incognita è rappresentata dalla capacità delle forze armate di fronteggiare i diversi gruppi combattenti della resistenza. In questo senso, l’impiego nelle ultime settimane di mine navali e il lancio di bidoni di esplosivo dagli elicotteri lascia pensare che l’apparato di sicurezza soffra di una carenza di…

Il Bernanke giapponese accontenta Abe

Il primo ministro liberaldemocratico giapponese Shinzo Abe porta a casa il primo punto a suo favore. Il comitato di politica monetaria della Banca del Giappone (BoJ) ha deciso infatti di allentare la politica monetaria, dopo un'intensa campagna in questo senso del neoeletto premier affinché la Banca centrale rafforzasse la sua politica contro la deflazione. Le misure decise dalla BoJ Il…

Il Manifesto (politico) del Papa

"Nel dialogo con lo Stato e con la società, la Chiesa certamente non ha soluzioni pronte per le singole questioni. Insieme con le altre forze sociali, essa lotterà per le risposte che maggiormente corrispondano alla giusta misura dell`essere umano". Queste le parole del Papa nel discorso alla Curia romana per gli auguri di Natale. "Ciò che essa ha individuato come…

Ecco i servizi on line made in Italy

Crisi, disoccupazione e recessione: una congiuntura negativa che però non lascia tutti gli italiani con le mani in mano. Negli ultimi tempi, infatti, numerose sono le iniziative web per la ricerca di lavoro. E’ il caso, ad esempio, di SFINZ.com. Che cos’è? E’ una piattaforma tutta italiana per la ricerca e l’offerta di servizi, con la quale è possibile interagire…

Una soluzione alla tedesca per il debito europeo

C’è una soluzione alla tedesca per il debito pubblico europeo. E’ quella indicata da uno studio dell’economista Stefano Micossi che riprende quella del Consiglio Tedesco degli esperti economici. La tesi è contenuta in una ricerca dedicata alle istituzioni europee curata da Giuliano Amato che sarà pubblicata dalla Fondazione Astrid di Franco Bassanini il prossimo anno. Tutti gli schemi di sostituzione…

×

Iscriviti alla newsletter