C’è una soluzione alla tedesca per il debito pubblico europeo. E’ quella indicata da uno studio dell’economista Stefano Micossi che riprende quella del Consiglio Tedesco degli esperti economici. La tesi è contenuta in una ricerca dedicata alle istituzioni europee curata da Giuliano Amato che sarà pubblicata dalla Fondazione Astrid di Franco Bassanini il prossimo anno. Tutti gli schemi di sostituzione…
Archivi
Wall Street ingoiata dal big dei derivati
Wall Street finisce l'anno con il botto. Si profila infatti un nuovo colosso globale degli scambi di Borsa su azioni, materie prime e derivati. L'InterContinental Exchange (Ice), piattaforma statunitense di transazioni su materie prime e petrolio, ha annunciato un'offerta di acquisizione amichevole sul gigante borsistico transatlantico Nyse Euronext, che oltre al New York Stock Exchange controlla anche le piazze di Parigi,…
Monti politico? Il keynesiano Fassina esulta…
C’è di sicuro un esponente del Pd che in cuor suo non sta stimmatizzando troppo il futuro politico del premier tecnico Mario Monti. Certo, condivide le parole del suo segretario, Pierluigi Bersani, più che perplesso anzi critico verso la conversione politico-partitica del Professore bocconiano, però la prospettiva non lo inquieta, anzi. Gli consente di caratterizzare in chiave liberal e keynesiana…
Grillo, Giannino e Montezemolo alla corsa delle firme
Le elezioni si avvicinano e i nuovi movimenti che hanno deciso di candidarsi alle prossime elezioni sono alle prese con la raccolta firme. Fra tutti, il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, Verso la Terza Repubblica di Luca Cordero di Montezemolo ed altri esponenti della società civile, e Fermare il Declino di Oscar Giannino. Vista la fine anticipata della legislatura,…
Lo scarto fra Monti e Lista Monti
Nella settimana in cui sembra risalire la fiducia degli italiani nel premier, dal 33% al 38%, l’Istituto Swg ha testato, in esclusiva per la trasmissione di RaiTre “Agorà”, la forza elettorale di Mario Monti. Secondo un sondaggio sulle intenzioni di voto, una lista unica di centro - che comprenderebbe Pier Ferdinando Casini, Gianfranco Fini e Luca Cordero di Montezemolo -…
Ecco come è finita la giornata dei baci a Mosca
Doveva trionfare l'amore e invece "la giornata dei baci" promossa dagli attivisti gay a Mosca è finita con lanci di uova marce, zuffe e numerosi fermi sotto le mura della Duma di Stato, la camera bassa del Parlamento russo. Alcuni partecipanti si sono baciati, per contestare la legge che vieta la propaganda dell'omosessualità, per ora solo a San Pietroburgo (ma la norma…
Lo shopping asiatico di Fincantieri
Colpo grosso per Fincantieri. Il gruppo ha firmato un accordo per l'acquisizione da STX Europe del 50,75% di Stx Osv, società quotata alla Borsa di Singapore, leader mondiale nella costruzione di mezzi di supporto alle attività di estrazione e produzione di petrolio e gas naturale. Con 21 cantieri in 3 diversi continenti, quasi 20mila dipendenti e ricavi per 4 miliardi,…
Il nuovo comizio di Assange da Londra
WikiLeaks, specializzato nella divulgazione di rapporti segreti, prepara nuovi colpi per il 2013. "Il prossimo anno saremo molto impegnati. WikiLeaks prepara la pubblicazione di un milione di documenti, documenti che toccano tutti i Paesi nel mondo, tutti i Paesi in questo mondo", ha dichiarato il fondatore del sito Internet Julian Assange, in un intervento dal balcone dell'ambasciata dell'Ecuador a Londra…