Skip to main content

La precisione teutonica sbarca sui treni italiani. Sarà la filiale italiana del Gruppo tedesco Dussmann a curare, per i prossimi tre anni, la pulizia e l`igiene delle Frecce Av di Trenitalia, Frecciarossa e Frecciargento. “Obiettivo: raggiungere il top, a livello europeo, anche per quanto riguarda cura e decoro degli ambienti di viaggio”, spiega Ferrovie dello Stato.

L`azienda tedesca, presente da oltre 40 anni in Italia, ha vinto la gara europea indetta da Trenitalia e si è aggiudicata per tre anni, rinnovabili per altri tre, un servizio del valore annuo di circa 33 milioni di euro. “A caratterizzare il contratto sono l`introduzione di best practices e di tecnologie innovative di assoluta avanguardia in tutta Europa, una ridefinizione del servizio di pulizie a bordo, come elemento qualificante verso il cliente, certificazione di qualità di tutte le fasi operative, una costante attenzione al gradimento della clientela. Tutti elementi destinati, negli obiettivi di Trenitalia e Dussmann, a consolidare e a migliorare gli ottimi livelli di soddisfazione già raggiunti dalle Frecce Av di Trenitalia, che registrano oggi un gradimento superiore al 96% per il Frecciarossa e al 94% per il Frecciargento”.

Gli interventi si svolgeranno nei cantieri principali di Milano, Roma, Napoli, Torino, Venezia, Lecce e Reggio Calabria e interesseranno tutte le 140 corse giornaliere delle Frecce Av: 82 quelle dei Frecciarossa e 58 dei Frecciargento. L`intera flotta Av di Trenitalia conta oltre 90 elettrotreni tra Etr500, Etr600, Etr610 ed Etr485 ed è destinata ad ampliarsi di altri 50 treni con il prossimo arrivo dell`avveniristico Frecciarossa 1000.

“Sono certo che l`esperienza internazionale e la grande professionalità già ampiamente dimostrata dalla Dussmann – ha commentato Vincenzo Soprano, amministratore delegato di Trenitalia – assicureranno alle nostre Frecce Av un servizio di altissima qualità che costituirà un ulteriore plus per scegliere i nostri servizi. Del resto – ha proseguito Soprano – l`operato della Dussmann, che già gestisce altri servizi di pulizia per Trenitalia, ha avuto fino ad oggi riscontri assolutamente positivi, riscontrando il favore dei nostri clienti.”

I tedeschi puliranno i treni Fs

La precisione teutonica sbarca sui treni italiani. Sarà la filiale italiana del Gruppo tedesco Dussmann a curare, per i prossimi tre anni, la pulizia e l`igiene delle Frecce Av di Trenitalia, Frecciarossa e Frecciargento. "Obiettivo: raggiungere il top, a livello europeo, anche per quanto riguarda cura e decoro degli ambienti di viaggio", spiega Ferrovie dello Stato. L`azienda tedesca, presente da…

Il porno è un Fatto (Quotidiano)

Questa mattina non si sfugge: sia per il direttore della versione cartacea del Fatto Quotidiano, Antonio Padellaro, che per quello della testata online, Peter Gomez, bisogna recuperare gli arretrati sul mondo del porno. Il lunedì tocca riacquistare le energie investite nel fine settimana e riappropriarsi delle informazioni perse qua e là. E non è un caso che Il Fatto Quotidiano, che…

Monti: Imu? Nella proposta di Berlusconi scorgo elementi di usura

Mario Monti, ospite di 'Coffee break' su La7 , vede "qualche elemento di usura", nella proposta di restituzione dell'Imu avanzata ieri da Silvio Berlusconi, "perchè se poi si chiederà agli italiani di pagare più tasse, quello avverrebbe in condizioni più negative di quanto sia accaduto di fronte al quasi crack finanziario del 2011".

Riecco il Cavaliere e riecco il condono tombale...

Silvio Berlusconi promette il condono tombale. Ospite del programma "L'aria che tira" su La7, una spettatrice, piccola imprenditrice, dice che darà il suo voto al Pdl se le sarà promesso il condono tombale, e Berlusconi risponde: "Se avessimo la maggioranza penso che dovremmo farlo. Io sarei assolutamente d'accordo nel farlo ma è sempre stato avversato dalla sinistra in maniera totale.…

Negli Usa è guerra (pagata dalle banche) sulla tutela dalle frodi finanziarie

Mps-gate o no, la fila degli scandali bancari si arricchisce. E con questi, negli Stati Uniti cresce anche il dibattito sulla nuova autorità di vigilanza per la tutela dei contribuenti in caso di frode finanziaria prevista dal Dodd Frank obamiano. Riempite le tasche con i soldi delle grandi banche durante la campagna elettorale degli scorsi mesi, l’obiettivo del partito Repubblicano…

Le tasse non colpiscono i ricchi

La regolamentazione impatta solo sui detentori di grandi portafogli ad alto rischio, mentre la tassazione colpisce anche chi possiede piccoli portafogli. Queste le conclusioni di un paper di Donato Masciandaro (Dipartimento di Economia dell'Università Bocconi) e Francesco Passarelli (Università di Teramo) Da quando le economie più importanti del mondo sono state colpite dalla recente crisi finanziaria e il rischio sistemico…

Non voto più Berlusconi perché ha comprato Balotelli

La campagna elettorale è - da qualsiasi parte la si osservi - a livelli bassissimi. I vari candidati sono accomunati nel dare il peggio. Allora è lecito anche a noi elettori scegliere non in base ad argomenti e considerazione politiche, ma seguendo altre sollecitazioni. Per esempio io sono tifoso della Juventus. Ho deciso che non voterò Berlusconi perché ha comprato…

Siria, Mario Belluomo è stato liberato?

L'ingegnere italiano Mario Belluomo è stato liberato oggi in Siria. La notizia è stata confermata dalla stampa russa Ria Novosti, che sostiene che Belluomo sarà presto consegnato ai diplomatici italiani, mentre l’Unità di crisi della Farnesina, a quanto si apprende, segue “la fase delicata” della vicenda. Belluomo sarebbe stato rilasciato, con due cittadini russi rapiti con lui il 12 dicembre…

Giochi di guerra nella penisola coreana

Mentre a Seul si tengono sotto controllo i movimenti attorno ai tunnel dove potrebbe avere luogo il terzo test nucleare nordcoreano e i tentativi di camuffamento Corea del Sud e Stati Uniti hanno dato il via oggi a tre giorni di manovre navali congiunte nelle acque a est della penisola. Secondo l'agenzia Yonhap, la Marina statunitense ha inviato due navi…

Monti: sull'Imu Berlusconi fa voto di scambio ai limiti della corruzione

"Voto di scambio", "simpatico tentativo di corruzione". Mario Monti definisce così la 'proposta choc' sulle tasse avanzata ieri da Silvio Berlusconi, ovvero la restituzione dell'Imu. Ospite di Rtl 102.5, il candidato premier di Scelta Civica ironizza: "E' meraviglioso. Non è la prima volta che qualcuno cerca di comprare il voto degli italiani. Un cinquantennio fa si prometteva qualche chilo di…

×

Iscriviti alla newsletter