Ecco il terzo ed ultimo post di Leonardo Zannier sulla campagna di Francia delle utilities italiane Con la separazione da Eni, Snam non fa più mistero di voler diventare uno dei principali operatori dell'Eurozona per la distribuzione e lo stoccaggio del gas. Il piano strategico al 2015 vuole fare del gruppo guidato da Malacarne uno dei principali operatori infrastrutturali integrati a livello…
Archivi
Le prime immagini della Bbc sull'elicottero che precipita nel centro di Londra
Queste sono le prime immagini, riprese con un cellulare e trasmesse dall'emittente britannica BBC, del drammatico incidente avvenuto nel centro di Londra: un elicottero, apparentemente dopo aver urtato una gru sulla sommità di un grattacielo, è precipitato tra i palazzi della City, nel quartiere di Vauxhall, a sud del Tamigi. A bordo dell'elicottero c'era solo il pilota che è morto…
Sex please, we are British!!!
Falstaff di Giuseppe Verdi è una delle quattro grandi commedie in musica del XIX secolo. L'ho studiata e vista varie volte, tanto negli Stati Uniti quanto in Europa e pure nel corso di un viaggio in Estremo Oriente. Questa è la terza volta che la ascolto e vedo al Teatro alla Scala. Su Falstaff, come sulle altre tre maggiori commedie…
L'amore litigarello tra Robert Pattinson e Kristen Stewart
Nuove difficoltà insorgono nella coppia Robert Pattinson e Kristen Stewart. Secondo quanto riporta il quotidiano inglese "The Sun", il 26enne attore britannico e la 22enne collega americana si sarebbero separati per la seconda volta in pochi mesi. La prima interruzione del fidanzamento lo scorso luglio, dopo che erano state diffuse alcune foto dell'attrice in atteggiamenti intimi con il regista Rupert Sanders. Quindi…
Big Data, dati personali tra marketing e privacy
Si sente molto parlare di Big Data, la mole eterogenea di dati digitali che sempre più aziende conservano, gestiscono e analizzano. Una sfida che nasce dalla diffusione di Internet, che rapidamente moltiplica le informazioni create in formato elettronico. Nei Big Data si trovano molti nostri dati personali, raccolti per esempio dalla navigazione web o frequentazione dei social network; hanno un…
Ue, Usa e Giappone: l’orso, il cavallo e il somaro
Due notizie che ormai non lo sono neanche più. Ieri il presidente delle Fed Bernanke ha ripetuto di non aver nessuna intenzione di abbandonare le misure non convenzionali adottate per sostenere la ripresa americana, aggiungendo che “c’è molto da fare”. Evidentemente gli 85 miliardi di dollari al mese (fra acquisto di obbligazioni garantite dal mattone e di bond pubblici) che…
Lezione di keynesismo ai liberisti della Banca d'Italia
Stamattina andavo in treno a Milano. Non avrei mai pensato di viaggiare sullo stesso vagone con uno stimato economista che portava, nella sua valigia, degli attrezzi esattamente opposti ai miei. Insomma pare che Salvatore Rossi, vice direttore generale della Banca d’Italia, oggi a Milano abbia detto 4 cose contro quelli contro l’austerità come me: 1- “I problemi dell’Italia prima ancora che ciclici…
I misteri di Red October
La notizia è di quelle che farebbero accapponare la pelle, se ormai non fosse “normale” leggerne di simili almeno una volta al mese. Kaspersky Lab, multinazionale russa leader nell’ambito della sicurezza IT, infatti, ha posto sotto i riflettori pubblici l’ennesima operazione di spionaggio elettronico, denominata “Red October”, avente come obiettivi privilegiati le informazioni riservate e classificate di governi, ambasciate, centri di…
Grillo si sta sgonfiando
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del direttore di Italia Oggi l'articolo di Franco Adriano uscito sull'edizione odierna di Italia Oggi, quotidiano economico, politico e giuridico diretto da Pierluigi Magnaschi L'intenzione dichiarata di voler partecipare al voto è in forte crescita al 79% (anche se più del 35% ha ancora in sospeso la scelta fra due o più soggetti). Ma il fenomeno più…
Facebook lancia Graph Search, il motore di ricerca social anti Google
Un motore di ricerca interno che scandaglia tutti i contenuti condivisi dagli utenti e dai propri contatti. E' "Graph search", la novità presentata da Facebook nel quartier generale a Menlo Park, California, in una conferenza stampa coperta da un alone di mistero fino all'ultimo, scelta che aveva fatto pensare ad annunci di diversa caratura, come ad esempio il tanto atteso…