Da risorsa della Repubblica a frontman della quarta forza politica? Mario Montisembra aver preso la decisione di appoggiare apertamente il Centro ma tutti i sondaggi lo danno per sonoro perdente. Sono ormai innumerevoli le voci, infatti, che giurano certa la strada della politica attiva per SuperMario. Nulla di esecrabile o da obiettare. Ma le prospettive elettorali sembrano essere piuttosto nefaste…
Archivi
Monti soddisfa Orsi
Giuseppe Orsi può tirare un sospiro di sollievo. Nella Legge di stabilità arriva per le imprese industriali del settore aerospaziale, e quindi in primis per Finmeccanica guidata dall'ad, Orsi, il rifinanziamento per 8,43 miliardi in 16 anni della legge 808 in materia di "interventi per lo sviluppo e l'accrescimento di competitività delle industrie operanti nel settore aeronautico". La misura, contenuta…
Berlino imbarazzata per la gaffe sull'hitleriana Merkel
Imbarazzo a Berlino. E non solo a Berlino. Da Giulio Cesare a Carlo Magno, da Napoleone ad Adolf Hitler, fino ad arrivare a Angela Merkel “la lista dei leader di Stato che hanno tentato di unire l'Europa” per Andreas Koehler, numero uno dell'associazione federale delle Casse mediche tedesche, è lunga. “E sempre gli sforzi - ha continuato Koehler - sono…
Natale a casa per i due marò. E poi?
Una buona notizia per i due marò italiani, accusati di aver ucciso due pescatori indiani. Massimiliano Latorre e Salvatore Girone potranno trascorrere il Natale in Italia, dopo che l'alta corte della regione di Kerala ha accolto oggi la loro richiesta di tornare a casa per le festività. La vicenda I due fucilieri della Marina, membri di una squadra militare a…
Quanto vale davvero Monti nelle urne
Pubblichiamo, con l'autorizzazione dell'autore, l'editoriale di oggi scritto dal direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi. Il sondaggio Lorien Consulting, che ItaliaOggi pubblica in esclusiva nella pagina accanto, è un'autentica bomba nello stagno politico italiano perché dà cifre e corpo a preoccupazioni diffuse ma che, sinora, non erano state quantificate da nessuno. Da questo sondaggio infatti, che, è bene tenerlo presente,…
Cyberguerra contro l’Iran
Pubblichiamo un articolo uscito oggi sul Corriere della sera. Un nuovo nemico ha invaso l’Iran. È un virus informatico in azione da alcune settimane, che ha infettato i computer del Paese. A darne l’allarme è stato il Maher, il centro di informazione di Teheran chiamato a rispondere agli assalti cibernetici. Si tratterebbe di un “baco” semplice, non sofisticato come quelli,…
Mistero Facebook per l'ayatollah Khamenei
Una pagina Facebook a nome della Guida Suprema iraniana, l'ayatollah Ali Khamenei, ha attirato più di 16.600 internauti dalla sua creazione la settimana scorsa. Ma la stampa iraniana ignora ancora se si tratti effettivamente di un profilo ufficiale, anche se questa sembra essere l'opinione prevalente. Ali Khamenei è di fatto la massima autorità dello Stato, dato che ha l'ultima parola…
La Cia snobba il climate change
A pochi giorni dalla conferenza dell’Onu a Doha sulla lotta contro il cambiamento climatico, la Cia ha annunciato la chiusura dell’unità dedicata allo studio dell’impatto del climate change nella sicurezza nazionale statunitense, spostando le attività di ricerca ad un altro dipartimento. Il portavoce della Cia, Todd Ebitz, ha spiegato che la misura fa “parte di una sistemazione di risorse analitiche,…
La passione di Tronchetti per Mosca non russa
Paese che vai Pirelli che trovi. La società italiana guidata da Marco Tronchetti Provera e Rosneft, una delle maggiori compagnie petrolifere al mondo, a capo di una catena di 1700 distributori in Russia, hanno siglato un accordo che prevede la vendita di pneumatici della P lunga nelle stazioni di servizio Rosneft e lo sviluppo di piani commerciali e di marketing…
Draghi giudicato dalla Bce
La fiducia nella Bce crolla – come crolla quella nelle altre istituzioni europee – e questa si interroga giustamente sul perché. Il lavoro scientifico di 3 ricercatori della BCE (uno dei quali italiano) identifica 3 motivi: la crisi economica, la diffidenza verso le banche in generale e verso l’Europa. Non necessariamente verso l’euro, che resta ancora con quasi due terzi del…