Via libera della Camera al decreto legge salva-Taranto, predisposto dal governo per consentire all’Ilva di riavere la disponibilità dei beni, di continuare a produrre e soprattutto di commercializzare i prodotti lavorati finiti, anche quelli che sono bloccati sulla banchina del porto perché sottosequestro da parte della Magistratura. Sul provvedimento, che ha incassato la fiducia numero 51 di questo governo, c’è…
Archivi
Obiettivo cybersicurezza per gli 007 italiani
Un'audizione "tecnica", incentrata soprattutto sullo stato di attuazione della riforma dei servizi di intelligence, con un giro d'orizzonte sulle aree calde sotto il profilo della sicurezza come il Nord Africa e il Medio Oriente e un aggiornamento sul sequestro dell'ingegnere Mario Belluomo in Siria: questi, secondo l'Adnkronos, i temi affrontati dal direttore del Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, Giampiero Massolo,…
Le convergenze parallele dei montezemoliani Riccardi e Olivero
Ora finalmente è tutto più chiaro. Andrea Olivero lascia la presidenza delle Acli ed entra in politica. Olivero ha spiegato il motivo delle sue dimissioni da presidente delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani: “Il mio percorso personale mi porta ad assumere il rischio di un impegno diretto in politica”. E così dopo diversi giorni di polemiche legate alle ultime uscite…
Perché Monti ci serve ancora
Ha salvato l’Italia dal fallimento e da un destino greco. Ha ricostruito la credibilità del Paese. Ha fatto lavorare insieme i tre partiti (Pdl, Udc e Pd) della “strana maggioranza” che fino al giorno prima si aggredivano furiosamente. E ha sempre detto la verità agli italiani. Per questo Mario Monti merita la qualifica di italiano dell’anno 2012. Sin dalle dichiarazioni…
Ecco gli ultra montiani (pochi ma buoni?) immortalati da Pizzi
Non è stato di sicuro un bagno di folla l’appuntamento organizzato ieri da Indipendenti per l’Italia, come impietosamente mostra nella photo gallery firmata da Umberto Pizzi (qui sotto). Comunque il movimento ultra montiano che ha aderito al manifesto Verso la Terza Repubblica promosso da Italia Futura si candida a partecipare al rassemblement centrista capeggiata, magari, dal premier Mario Monti. Di…
Cercasi acquirente per il Portogallo
In pochi giorni il governo portoghese venderà la compagnia aerea Tap, la tv di Stato Rtp Internacional e la compagnia che gestisce gli aeroporti e i porti del Paese. Un’ondata di privatizzazioni che colpisce l’animo dei cittadini, già provati dall’aumento delle tasse e i servizi pubblici, ma che resta l’ultimo tentativo per salvare l’economia nazionale. Di fronte a questa realtà i…
L’ipoteca di Renzi sul “listino” di Bersani
Grandi manovre nel Partito democratico per la definizione del famoso “listino”, ovvero la rosa dei candidati al Parlamento scelti direttamente dall’alto e che non dovranno quindi scontrarsi nell’arena delle primarie. Mentre Pier Luigi Bersani è impegnato in un tour di endorsement europeo, oggi il presidente dell'Eurogruppo e premier lussemburghese, Jean Claude Juncker, l’ha definito "una persona intelligente che mi sembra…
Caro Grillo, abbiamo toppato. Parola di grillini
Diciamocelo francamente: le nostre parlamentarie non sono state un successo. E' questo in sostanza quello che emerge dalla lettura dei commenti dei militanti del Movimento 5 Stelle, alla pubblicazione dei dati ufficiali sulle parlamentarie. Nel post “Le Buffonarie” Beppe Grillo ha reso noti finalmente i numeri della consultazione online, attaccando poi le primarie che organizzerà il Partito Democratico a fine…
La minaccia dei Benetton contro Monti e Grilli
Senza il via libera all'accordo di programma per Adr, la fusione della società che gestisce lo scalo di Fiumicino con Atlantia, entrambe controllate dalla holding dei Benetton, Sintonia, "non ha alcun senso". Lo sottolinea al Sole 24 Ore il presidente e ad di Sintonia, Gianni Mion. Dopo il via libera dell'Enac e quello informale del ministero delle Infrastrutture all'accordo di…
Ma quali progressi dell’Eurozona...
Quali passi in avanti sono stati fatti nel 2012 per combattere la crisi economica? Quali sono le decisioni prese più importanti e i prossimi obiettivi che l’Ue deve porsi? Ecco le prospettive dell’Eurozona secondo Domenico Lombardi, esperto di economia internazionale, presidente dell' Oxford Institute for Economic Policy, Senior Fellow alla Brookings Institution e curatore della prima “Survey of Brookings experts”…