Franco Bassanini a largo raggio su privatizzazioni passate e pubblicizzazioni future. Il presidente della Cassa depositi e prestiti, partecipando a due convegni, ha parlato di tutti i dossier al vaglio della Cassa depositi e prestiti di cui è presidente. La vendita e la liberalizzazione delle partecipazioni pubbliche in alcune aziende quali Eni, Enel, Finmeccanica, Ferrovie, Rai ed altre "vanno valutate…
Archivi
La diaspora della Destra (tatarelliana) vista da Buttafuoco
Ignazio La Russa fonda il centro-destra nazionale, Maurizio Gasparri resta nel Pdl e Italo Bocchino in Fli, Gennaro Malgieri guarda a Mario Monti e Francesco Storace continua a guidare la sua Destra. Ma la vera Destra, quella sognata da Pinuccio Tatarella e sdoganata da Gianfranco Fini che fine ha fatto? Formiche.net ha chiesto un commento su questa diaspora a Pietrangelo…
È questa la fine di Assad?
Pubblichiamo l’analisi di Eugenio Dacrema uscita sul sito dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. “Il regime sta per cadere?”. Dall’inizio dell’estate, dall’esplosione che uccise il ministro della Difesa e il cugino del presidente nel cuore di Damasco, questa frase ha cominciato a essere ripetuta ad alta voce sia dai i membri dell’opposizione siriana, sia dagli osservatori internazionali. Per tutta…
I regali di Cameron per i 60 anni del regno di Elisabetta
Ci sono voluti sessant’anni per portare la regina Elisabetta a Downing Street per partecipare alla riunione odierna del Consiglio dei ministri in qualità di ‘osservatrice’. La storica visita è parte delle celebrazioni per il giubileo della regina che segna i 60 anni del suo regno. Elisabetta II è giunta in auto alla sede del governo, il numero 10 di Downing…
Caro Luca, non capisco: la nostra Italia Futura sarà la stampella del Pd?
Caro Presidente Montezemolo, mi chiedo e le chiedo: cosa succede? Perdoni se le pongo la domanda in modo diretto, magari all’apparenza può sembrarle persino arrogante, ma insisto: cosa è successo o sta succedendo a Italia Futura? Dove sono andati a finire gli ideali in cui credo e ho contribuito a diffondere in questi anni, fin da quando Ella sentì l’esigenza…
Pro e contro l’accordo di libero scambio tra Ue e Usa
Pubblichiamo l'articolo apparso sulla rivista online Affari Internazionali scritto da Mario Sarcinelli, presidente di Dexia Crediop Per la fine del 2012, più probabilmente agli inizi del 2013, un gruppo di lavoro ad alto livello tra l’Ue e gli Usa dovrà fare delle raccomandazioni per un Accordo di libero scambio (Als) tra le due più importanti aree commerciali del mondo. Per lungo…
Le isolette che fanno litigare Cina e Giappone
Tra Cina e Giappone la tensione è ormai alle stelle. Al centro dello scontro l’annosa questione delle isole Diaoyu (se le chiamiamo alla cinese) o Senkaku (se le chiamiamo alla giapponese). Uno sparuto gruppo di isolette nel Mar della Cina Orientale che improvvisamente sono diventate cruciali sia per Tokyo che per Pechino, in virtù della scoperta nei loro fondali di…
A Wall Street crollano le fabbriche di armi
Dopo il minuto di silenzio per le vittime della strage alla scuola primaria Sandy Hook a Newtown, si è aperta la Borsa di Wall Street e al primo minuto sono crollate le quotazioni dei fabbricanti d’armi Smith & Wesson Holding del 5%. La catastrofe finanziaria era cominciata venerdì scorso dopo il massacro e le conseguenze sulle leggi che regolano il…
Gli effetti collaterali della strage di Newtown
Cambi di rotta in vista anche per le società americane dopo la strage di venerdì scorso nella scuola Sandy Hook di Newtown, in Connecticut, in cui sono morti 20 bambini e sei adulti. Il private equity Cerberus vuole infatti disfarsi delle aziende produttrici di armi ed ha annunciato di voler vendere la quota detenuta in Freedom Group, che riunisce diversi…
L'Italia per Monti o Monti per l'Italia?
Leggo sul Corsera che ieri, nella stanze del Governo, sulle scrivanie sarebbero stati adocchiati dei simboli con la dicitura "Italia per Monti" (p. 5). Non posso crederci, si tratterà di un errore. Monti per l'Italia o l'Italia per Monti?