Skip to main content

Il presidente del Consiglio ha rassegnato le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato dopo un colloquio durato oltre due ore. Monti garantirà l’approvazione della legge di stabilità e la conversione in legge dei principali provvedimenti urgenti varati dal governo. Non galleggerà e non cercherà di conquistare tempo. Berlusconi ha voluto togliere la fiducia e non si può chiedere all’esecutio di fare finta niente.   E se Bersani e Casini apprezzano, i senatori del Pdl accusano il premier di “scorrettezza”. La campagna elettorale è effettivamente iniziata. E l’ipotesi di votare già a febbraio (mai accaduto prima nella storia repubblicana) prende corpo. Le prossime ore saranno decisive per capire la road map emersa nei colloqui di Monti e Napolitano.

 

Monti non ci sta. Dimissioni "irrevocabili"

Di

Il presidente del Consiglio ha rassegnato le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato dopo un colloquio durato oltre due ore. Monti garantirà l'approvazione della legge di stabilità e la conversione in legge dei principali provvedimenti urgenti varati dal governo. Non galleggerà e non cercherà di conquistare tempo. Berlusconi ha voluto togliere la fiducia e non si può chiedere all'esecutio…

Il Papa e le Idi del Vaticano

"Saluto con affetto i pellegrini di lingua italiana, in particolare gli aderenti al Movimento Cristiano Lavoratori. Saluto il gruppo di preghiera dell'Istituto Dermopatico dell'Immacolata di Roma, nel giorno della Patrona. Desidero rivolgere l'auspicio che possano trovare soluzione i problemi che affrontano varie Istituzioni sanitarie cattoliche". Lo ha detto il pontefice Benedetto XVI al termine dell'Angelus recitato in Piazza S.Pietro in…

Afghanistan, i droni Usa colpiscono ancora

Un alto comandante delle forze di Al Qaida, Abu Zaid, è stato ucciso insieme ad altre 10 persone in seguito a un attacco di un drone americano contro un rifugio nel Nord Waziristan, territorio tribale al confine con l'Afghanistan: lo riferiscono fonti tribali nel nordovest del Paese. L'attacco è avvenuto ieri e, sempre secondo le fonti, Zaid si era spostato…

Catturato in Egitto il terrorista di Bengasi

E' stato arrestato in Egitto il sospetto capo della rete terroristica islamista, il cui commando avrebbe organizzato e portato a compimento il letale assalto dell'11 settembre scorso contro il consolato degli Stati Uniti a Bengasi, costato la vita allo stesso ambasciatore americano in Libia, Christopher Stevens, e a tre suoi connazionali: lo ha riferito il 'Wall Street Journal', citando fonti…

Difesa Usa alla prova del fiscal cliff

Il Pentagono si prepara ai tagli automatici alla spesa che potrebbero scattare in caso di mancato accordo sul fiscal cliff. "Il Dipartimento della Difesa, su ordine dell'Office of Management and Budget, ha iniziato - riporta il New York Times - a esaminare come rispondere ai tagli che rischiano di essere pesanti". Il Pentagono, infatti, rischia un taglio di 500 miliardi…

Vespa punge Berlusconi. Meglio non si candidi

Pubblichiamo l'articolo di Bruno Vespa apparso in prima pagina sul quotidiano Nazionale Si dice che alla base della decisione (non ancora formalizzata) del Cavaliere di candidarsi per la sesta volta a palazzo Chigi ci sia anche la convinzione che le sentenze dei processi a carico di un concorrente di tale rango vengano rinviate a dopo le elezioni. E lui di…

Anteprima elettorale nel Lazio. L´intesa Pd-Udc su Zingaretti

Gli equilibri che si stanno consolidando in queste ore sulle elezioni regionali del Lazio che si terranno i prossimi 3 e 4 febbraio.   Quale sarà lo schema politico per le politiche? Semplice. Basta guardare agli equilibri che si stanno consolidando in queste ore sulle elezioni regionali del Lazio che si terranno i prossimi 3 e 4 febbraio. Pd e…

Così Luca e Pier hanno rotto (per ora)

Luca di Montezemolo e Pier Ferdinando Casini hanno in comune l'origine bolognese, l'apprezzamento verso il gentil sesso e una certa indole moderata. Di loro si potrebbe dire che sono "separati alla nascita". Politicamente non avrebbero ragione per non essere alleati. Se la pentola ci sarebbe, a mancare è il coperchio. Fuor di metafora, il problema fra i due attiene ai…

Quando si vota? Le regole e i tempi, dalla crisi alle urne

Il Prefetto di Roma ha fissato la data per le elezioni regionali in Lazio: il 3 e 4 febbraio 2013. Non potrà esserci l'election day con le politiche e le altre regionali (Lombardia e Molise) perchè non ci sono i tempi tecnici. Quando quindi gli italiani potranno recarsi alle urne? Il tema è oggetto degli approfondimenti istituzionali del Capo dello…

Incredibile: S&P declassa il governo Monti. Ecco perchè

Standard & Poor´s potrebbe tagliare il rating dell´Italia se la recessione proseguirà nel secondo semestre del 2013. Cosa si nasconde dietro il linguaggio un po´ criptico dell´agenzia di rating?   Le agenzie di stampa hanno battuto la seguente notizia: Standard & Poor's potrebbe tagliare il rating dell'Italia se la recessione proseguirà nel secondo semestre del 2013. L'agenzia di classificazione percepisce…

×

Iscriviti alla newsletter