Skip to main content

Il presidente dell’istituto di ricerca tedesco Ifo, Hans-Werner Sinn, ritiene che la strategia di Mario Draghi, governatore della Bce, funzioni contro la fuga di capitali dall’Europa meridionale.

Parlando al sito online del quotidiano tedesco Handelsblatt, Sinn ha affermato: “La strategia di Mario Draghi è efficace. C’è un’inversione di tendenza. Sotto la protezione dell’assicurazione collettiva il capitale si fida nuovamente dei Paesi del Sud Europa”.

Al tempo stesso Sinn ha messo in guardia sugli oneri che pesano sui contribuenti legati alla salvezza dell’euro. “La crisi consuma in modo strisciante e sempre piu’ profondo il contenuto dei nostri portafogli e viene arginata finche’ non opponiamo qualche resistenza” ha concluso.

C'è un tedesco influente che loda Draghi

Il presidente dell'istituto di ricerca tedesco Ifo, Hans-Werner Sinn, ritiene che la strategia di Mario Draghi, governatore della Bce, funzioni contro la fuga di capitali dall'Europa meridionale. Parlando al sito online del quotidiano tedesco Handelsblatt, Sinn ha affermato: "La strategia di Mario Draghi è efficace. C'è un'inversione di tendenza. Sotto la protezione dell'assicurazione collettiva il capitale si fida nuovamente dei…

Ecco cosa cambia con le ultime nomine di Obama

Pubblichiamo un'intervista ad Andrea Carati,  ISPI Associate Research Fellow, uscita sul sito Ispionline Le nomine di John Brennan a direttore della Cia e Chuck Hagel al Pentagono, fanno supporre una militarizzazione della difesa e della sicurezza? E, in caso positivo, come potrebbero influenzare le prossime decisioni americane? Non credo sia in atto una militarizzazione dei pilastri della difesa e sicurezza americana, perlomeno…

Seminario "Il triangolo della tensione: Iran-Israele-Stati Uniti"

Il seminario si svolgerà a porte chiuse, con regola di Chatham house e vedrà la partecipazione di circa ottanta esperti, studiosi e analisti governativi e non.

Ecco l'Agenda verde di Clini per la crescita

Nel paragrafo dedicato allo Sfruttamento del potenziale dell’economia verde, l’Agenda Monti presenta la tutela dell’ambiente come un investimento per il futuro che consente di vivere meglio il presente. Un’indicazione strategica che può essere sostenuta dalle misure già adottate e da quelle programmate dal Governo Monti, che hanno effetti positivi sul ciclo economico nel breve periodo e sul potenziale di sviluppo…

E' Tempo di appoggiare Monti. Firmato: Mario Sechi

Che cosa sta succedendo? Silvio Berlusconi sta cercando di puntellare il suo progetto di ingovernabilità. Ha messo i cavalli di Frisia in Lombardia, cercato di alzare una diga in Sicilia, prova a limitare il disastro nel Lazio, va avanti come un caterpillar in televisione. E Bersani? Segue una linea low-profile, fa lo stretto necessario in televisione, presenta candidati progressisti anche…

Il mattone scricchiola, le pensioni tremano

La crisi finirà da dove è cominciata: dal settore immobiliare. Se e quando il mercato si riprenderà – se ne sono avute recenti avvisaglie negli Stati Uniti – allora potremo dire che la paura del grande crollo sarà archiviata. Almeno fino al prossimo scossone. Per dare un’idea di quanto sia concreta quest’affermazione basta scorrere uno studio recente della JP Morgan…

Caro Hugo, hai tutto il tempo che vuoi. Parola del Parlamento

Il presidente venezuelano Hugo Chávez non sarà presente domani alla cerimonia per il suo giuramento, come previsto dalla Costituzione. Secondo Diosdado Cabello, presidente dell'Assemblea nazionale, il capo dello Stato giurerà più avanti davanti al Tribunale supremo di giustizia. Ricoverato a Cuba il 10 dicembre scorso per un cancro, Chávez “ha chiesto di annunciare che, su raccomandazione della sua equipe medica,…

Ecco il Manifesto "Politico" di Confindustria

Una terapia-choc, una cura d'emergenza. Con una politica industriale nuova, riforme strutturali vere, un impulso forte all'occupazione. E taglio netto della spesa e degli sprechi. Sono questi i principali punti del manifesto che Confindustria presieduta da Giorgio Squinzi ha messo a punto in vista delle elezioni politiche e che verrà discusso questa mattina dal Comitato di presidenza e poi sottoposto all'esame…

Ma che ci fa ancora la Mc Donald’s in un Paese di arcaici?

Alla dichiarazione della Mc Donald’s, azienda leader della ristorazione fast food, la CGIL nostrana attacca il colosso di Chicago accusandola di diffondere il precariato. Siamo un paese strano. Alla fine degli anni 90 a Modica, nella zona commerciale, la Mc Donald’s aprì il suo punto vendita. Insegne e loghi che avevano avuto successo in tutto il mondo, omologando anche il…

L'economista Galli (Pd) riscrive l'Agenda dell'economista Fassina (Pd)

Affiorano le prime distonie fra gli economisti di rango in cima alle liste del Pd. D'altronde le differenze tra il responsabile economia del Pd, Stefano Fassina, e l'economista liberista Giampaolo Galli, convinto da Pier Luigi Bersani a candidarsi nelle liste del Pd, erano note agli addetti ai lavori. In particolare, ma non solo, in materia di lavoro e Stato sociale.…

×

Iscriviti alla newsletter