Skip to main content

Siete reduci da lotte intestine per aggiudicarvi il monopolio del telecomando? Niente paura, ci pensa Samsung con la sua nuova televisione intelligente che consente a due persone di seguire due programmi diversi sullo stesso apparecchio. Programmi diversi che peraltro entrambi gli utenti vedranno in full-HD. Unica prerogativa, indossare rigorosamente gli occhialini 3D. Non solo perché questi sono essenziali nel far vedere a ognuno immagini diverse, ma anche per differenziare i canali audio tramite le cuffie incorporate nei dispositivi. Il modello è a 55 pollici e per ora Samsung non ne ha svelato il prezzo.

Presentata dal gigante coreano Samsung alla fiera dell’elettronica di Las Vegas, la new entry è stata battezzata “multiview”. Il televisore, chiamato F9500, può offrire questa possibilità grazie allo schermo Oled (Organic light emitting diode) di ultima generazione: “Tutto ciò è possibile con l’Oled grazie alla elevata velocità con la quale le immagini si muovono sullo schermo”, ha spiegato la casa coreana. Finora l’unica casa ad aver lanciato una linea di Tv con tecnologia Oled per il consumo di massa è stata Lg e il modello da 55 pollici costa poco più di 10.000 dollari.

La rassegna che raccoglie il meglio dell’alta tecnologia, il CES (Consumer Electric Show), incominciata oggi a Las Vegas, Nevada, proseguirà fino all’11 gennaio.

L’edizione 2013 dell’evento annuale è la più grande di sempre: ospita 3.000 aziende pronte a sfoderare 20.000 prodotti nuovi su uno spazio di quasi 176.000 metri quadrati. Sono attesi 156.000 visitatori. Gli occhi sono puntati sulle nuove proposte Samsung mentre grandi assenti di quest’anno sono le aziende Apple e Google.

Tra gli altri prodotti attesi c’è la console portatile di Nvidia e l’ultrabook di Lenovo. Non mancano i gadget stravaganti come giocattoli telecomandati via bluetooth da smartphone e tablet e gli spazzolini da denti che riproducono la musica di Lady Gaga, Justin Bieber e anche Psy. Molti divi di Hollywood sono diventati fan del Ces, dove contano di andare. Tra questi, Will Smith ha già confermato la sua presenza.

Ecco su che cosa sta lavorando l'officina Samsung

Siete reduci da lotte intestine per aggiudicarvi il monopolio del telecomando? Niente paura, ci pensa Samsung con la sua nuova televisione intelligente che consente a due persone di seguire due programmi diversi sullo stesso apparecchio. Programmi diversi che peraltro entrambi gli utenti vedranno in full-HD. Unica prerogativa, indossare rigorosamente gli occhialini 3D. Non solo perché questi sono essenziali nel far vedere a ognuno…

Henze e la musica del Ventunesimo secolo

Una riflessione in occasione dell'anniversario della morte di Hans Werner Henze, compositore tedesco che ha scelto l’Italia (una bella villa nei pressi di Albano) come sua Patria di elezione. Alle sue opere è dedicato il capitolo centrale di “Opera in the 20th century” di Ethan Modden- uno dei testi più letti nel mondo anglosassone. Paolo Isotta ha scritto che Henze…

Chi è il poeta condannato all'ergastolo in Qatar

L'Alto Commissariato dell'Onu per i diritti umani si è dichiarato "estremamente preoccupato" per la condanna e la reclusione in Qatar del poeta Mohammed al Ajami, alias Ibn al Dhib. Mohammed al Ajami è stato condannato all'ergastolo il 29 novembre scorso da un tribunale del Qatar per incitazione contro il regime e diffamazione del principe ereditario di questa monarchia del Golfo.…

Ecco quanto ha speso Obama per controllare le frontiere

L'amministrazione Obama ha speso quasi 18 miliardi di dollari nel 2012 per le agenzie che si occupano di immigrazione, una cifra molto più alta di quella impiegata dalle altre maggiori agenzie federali, secondo un rapporto pubblicato dal Migration Policy Institute, un centro di ricerca indipendente di Washington, di cui parla il New York Times. Il controllo dell'immigrazione, basato sulle ampie…

In Casa Giannino si dibatte: che facciamo dell'Imu?

Le tasse sono uno dei temi caldi della campagna elettorale. E sono anche un cavallo di battaglia di Fermare il Declino, il movimento che fa capo all'intellettuale liberista, Oscar Giannino, indicato candidato premier per la relativa lista “Fare per Fermare il Declino”. Sono proprio gli iscritti dell'associazione a segnalare al loro leader l'opportunità di intervenire sul tema della tassazione della…

La crescente passione di Arpe per il web

Il fondo Sator di Matteo Arpe è pronto a entrare nel capitale di Banzai, la società fondata nel 2008 da Paolo Ainio e attiva nel mercato Internet e focalizzata sui settori eCommerce, Media, e Web Design. Sator e Banzai - si legge in un comunicato - hanno sottoscritto un accordo preliminare di investimento finalizzato all'ingresso del fondo nell'azionariato di Banzai…

Gli ultimi sondaggi su Bersani, Berlusconi, Monti e Grillo

Ai nastri di partenza erano in quattro. In rigoroso ordine di sondaggio: Pier Luigi Bersani, Silvio Berlusconi, Mario Monti e Beppe Grillo. Ma se non ci sarà un cambio di marcia il destino della gara è già segnato. Berlusconi (20,3%) e Monti (15,1%) messi insieme, infatti, non valgono Bersani (38%) che è partito prima dello start. E l'arrivo dei rinforzi…

Anche Bruxelles ha un'ideuzza sull'Imu

L'Imu potrebbe essere migliorata per rafforzarne la progressività. Lo afferma la Commissione europea nel suo Rapporto su occupazione e sviluppi sociali in Europa, pubblicato a Bruxelles. L'introduzione dell'Imu "ha incluso alcuni aspetti di equità fiscale" sostiene la commissione europea. Ad esempio, "la detrazione di 200 euro per la prima casa, la detrazione aggiuntiva per i figli a carico, una differenza…

2013, annus horribilis della cyberwar?

Secondo alcuni analisti sarebbe in corso una “guerra fredda cibernetica” contro gli Stati Uniti, scatenata non da una potenza regionale come l’Iran ma da due grandi potenze come Cina e Russia. E il 2013 potrebbe segnare una vera e propria escalation, non sui campi di battaglia, ma negli spazi virtuali. L’attenzione dell’amministrazione Obama a questo tipo di scenario è nota. Al Pentagono il segretario Panetta…

La nuova famiglia di processori Qualcomm

Qualcomm ha annunciato al Consumer Electronic Show di Las Vegas la sua nuova generazione di processori della gamma Snapdragon. Giusto il tempo di fare arrivare sul mercato gli smartphone con il processore Snapdragon S4 Pro che Qualcomm fa il suo esordio con la nuova generazione di Cpu, ovviamente ancora più potenti e performanti. Si chiamano Snapdragon 600 e 800 le due…

×

Iscriviti alla newsletter