Bisognerà pur dirlo: Pier Luigi Bersani dopo le primarie non sta perdendo un colpo. Il leader Pd si sta ispirando più alla forza tranquilla secondo lo stile di François Mitterand che al grigiore ideologico di Francois Hollande, più fumo teorico che sostanza pragmatica. Lo slogan scelto da Bersani, l’Italia Giusta, è molto socialdemocratico e poco giustizialista. D’altronde la corsa con…
Archivi
Prestiti alle imprese, arrivano i finanziamenti per i brevetti delle Pmi
Mediocredito Italiano, UniCredit e Deutsche Bank stanziano 3 milioni di euro destinati a progetti di innovazione, ricerca e sviluppo delle Pmi italiane. In un periodo in cui la crisi non accenna a finire, è necessario lasciarsi alle spalle angosce e timori, soprattutto se si è a capo di un’azienda, e darsi da fare per cercare di non venire distrutti…
Scoppia la coppia più famosa dell'Opera
Lontani dal cuore ma vicini sul palcoscenico (forse). Questa la fine della storia d'amore tra il soprano romeno Angela Gheorghiu e il tenore franco-italiano Roberto Alagna. Il soprano ha annunciato un divorzio imminente dal marito dicendosi pronta a cominciare il 2013 "con una nuova identità". "Abbiamo deciso di comune accordo e in perfetta amicizia con Roberto un divorzio imminente che…
Così un'economia verde può far crescere l'Italia (secondo gli italiani)
Gli italiani hanno ormai, nella quasi totalità, una solida coscienza ambientale. O, perlomeno, grande è la consapevolezza dei rischi legati all’inquinamento ambientale e ai pericoli del surriscaldamento globale. Nell’indagine condotta da Ipr Marketing e commissionata dal Partito democratico europeo, emerge che circa l’84% degli italiani sono consapevoli dell’esistenza di prove certe che dimostrano l’innalzamento delle temperature, e l’81% della popolazione ritiene…
Macché nuovo affaire. Parola di Radio Vaticana
"La stampa italiana si è scatenata attorno a quella che considera come un nuovo affaire che coinvolge le finanze del Vaticano. Ma in realtà il blocco dei pagamenti Pos e tramite carta di credito in Vaticano, in vigore dal primo gennaio per decisione della Banca d'Italia, è legato a un "problema tecnico" riguardante in particolare il fornitore del servizio, la…
I prossimi due burroni fiscali da evitare per Obama
Evitato l'abisso, gli Stati Uniti si dirigono ora verso altri due precipizi. Passata la sbornia di ieri sui mercati mondiali, oggi il Paese, scosso anche dall'ammonimento di Moody's e dalle parole del Fondo monetario internazionale, s'interroga su altri due problemi irrisolti per l'economia statunitense e mondiale: il debito pubblico e i tagli alla spesa. Obama, quando tornerà dalla vacanza (parte…
Ecco svelato il nuovo BlackBerry X10
Tastiera sì o tastiera no? Questo il dubbio amletico che accompagna ormai da qualche anno gli appassionati di telefonia mobile. Per i fedelissimi di Research In Motion (Rim) è a dir poco indispensabile, forse uno dei motivi che li hanno portati a diffidare della concorrenza. E possono tirare ancora un sospiro di sollievo anche con la nuova versione del BlackBerry X10,…
Tutte le novità sui pagamenti tramite smartphone
Intesa SanPaolo mette a frutto la sperimentazione sui pagamenti contactless avviata nel 2011. Accordi con Visa, Mastercard e le principali compagnie di telefonia mobile. Gli italiani, si sa, preferiscono il contante. Eppure, negli ultimi mesi, si sono dimostrati molto più inclini ad utilizzare metodi di pagamento elettronico. Complice il boom dell’e-commerce, per i consumatori è imprescindibile ormai mettere le…
Risultati raggiunti e prossimi obiettivi in stile green economy per l'Italia
Di seguito pubblichiamo il saluto del ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, per la presentazione del rapporto "Ambiente, inquinamento e green economy". La Green Economy è già oggi una presenza strategica, dinamica e decisiva, per la crescita del nostro Paese. Una realtà che è stata metabolizzata dall’opinione pubblica che, come rileva il rapporto Ipr Marketing, ritiene con percentuali superiori al 70% che…
Ecco le tre opzioni di Allen sull'Afghanistan
Per l'eventuale presenza di forze americane in Afghanistan dopo il termine della missione Nato alla fine del 2014, il generale John Allen, comandante delle forze Usa nel Paese, ha elaborato tre opzioni e le ha comunicate al Pentagono: prevedono contingenti da 6.000, 10.000 o 20.000 soldati, e tre diversi gradi di impegno. E anche tre diversi livelli di rischio di…