Skip to main content

In una Lombardia imbiancata dalla neve e sempre più travolta dagli scandali, domani si vota. O meglio vota quel popolo del centro-sinistra che potrà scegliere il suo candidato per scalare il Pirellone e far dimenticare la ventennale gestione di Roberto Formigoni. Dopo il successo delle Primarie in vista delle politiche, il centrosinistra replica per la prima volta l’esperimento anche per una Regione.

Grandi preparativi in vista dei 1.033 i seggi allestiti in tutta la regione e ottomila volontari all’opera. Saranno ammessi al voto tutti maggiorenni, e anche gli extracomunitari in possesso di un permesso di soggiorno regolare e di carta di identità. Seggi aperti dalle 8 alle 20.

I tre sfidanti
Ma chi sono i “fantastici tre” che si sfideranno per il post-Formigoni? Si tratta di Umberto Ambrosoli, nato nel 1971, avvocato e figlio di Giorgio Ambrosoli; Alessandra Kustermann, 59enne, medico della Mangiagalli; e Andrea Di Stefano, 48 anni, giornalista di Radio Popolare, direttore di “Valori”.

Consulta le schede dei tre sfidanti

Chi sarà il candidato del centro-sinistra per il Pirellone?

In una Lombardia imbiancata dalla neve e sempre più travolta dagli scandali, domani si vota. O meglio vota quel popolo del centro-sinistra che potrà scegliere il suo candidato per scalare il Pirellone e far dimenticare la ventennale gestione di Roberto Formigoni. Dopo il successo delle Primarie in vista delle politiche, il centrosinistra replica per la prima volta l’esperimento anche per…

Non c'è pace senza amore (coniugale)

Il messaggio sulla pace che, come ogni anno, il Papa scrive per il primo gennaio, intitolato "Beati gli operatori di pace" e pubblicato oggi dal Vaticano, incrocia molti temi della crisi economica in corso: l'eccesso di tecnocrazia, l'urgenza di regolamentare i mercati finanziari, la gravità della crisi alimentare, la disoccupazione e la necessità di assicurare "lavoro per tutti". Il Papa…

Ecco servita la seconda edizione di MasterChef

Sarà stato il traino di X Factor. Sarà che un po' tutti i fan del talent musicale si sentono orfani del giovedì sera, fatto è che Sky Uno mette a segno un nuovo successo. Ha debuttato ieri sera, con due puntate dedicate alla selezione dei concorrenti, la seconda edizione di "MasterChef". Lo scorso anno il programma andò in onda su…

green economy

Buoni consigli per un’Italia Green

Innovazione, efficienza, corretta gestione dei rifiuti pensando al riciclo, ma anche auto che riescono a tagliare le emissioni. Sono queste le chiavi “per una conversione ecologica dell'economia” che vengono delineate da un rapporto ('Green economy per uscire dalle due crisi') realizzato dall'Enea e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Sei i settori strategici per lo sviluppo futuro del nostro Paese…

Giannino ora usa il blog per diktat alla Grillo

Politici o blogger? Tutti e due. Nell’era della politica 2.0, i “movimenti”, il termine “partito” non va più di moda, si guidano a suon di post. Il primo e più importante rappresentante della nuova specie è sicuramente Beppe Grillo. Dalle direttive ai commenti, dalle votazioni alle espulsioni, tutto passa attraverso il blog da record del comico genovese www.beppegrillo.it. Ma sulla…

ItaliaViva e vegeta

Ci sono esperienze che possono costruire un Paese migliore. L’associazione politica e culturale Prima Persona, animata dal vicepresidente del Parlamento europeo Gianni Pittella, ha raccontato oggi al Tempio di Adriano una “ItaliaViva”. L'incontro è il risultato di un viaggio che ha interessato tutta l'Italia e che vuole mettere in luce gli aspetti positivi di un Paese in crisi. La scorsa estate…

Per la Libia è tempo di una nuova Costituzione. Parla De Michelis

Appena tornato da una missione a Tripoli, Gianni De Michelis, presidente dell’Istituto per le relazioni internazionali tra l’Italia e i Paesi dell’Africa, America Latina, Medio ed Estremo Oriente (Ipalmo), è ottimista sull’evoluzione del processo di transizione in Libia. In una conversazione con Formiche.net, l’ex ministro degli Esteri spiega che l’obiettivo è capire gli sviluppi dopo le elezioni del 7 luglio.…

Il guru dei bond spiega perché fa incetta di titoli italiani

I grandi scommettono sull’Italia. Myles Bradshaw, manager di Pimco, il maggior fondo d’investimento al mondo che investe in obbligazioni, spiega in un’intervista al Wall Street Journal l’interesse della società verso i titoli italiani. La preferenza parte naturalmente dai buoni guadagni sui tassi d’interesse sui bond sovrani, ma considera anche le prospettive non rosee dell’economia francese. Stretta tra un debito crescente…

L'Agenda digitale di Passera è legge (ma sarà anche realtà?)

Via libera definitivo della Camera ieri al decreto Sviluppo bis con le ulteriori misure per la crescita del Paese. Il provvedimento ha ottenuto il secondo voto di fiducia, quello della Camera, arrivato dopo il faticoso ok del Senato della scorsa settimana. Fortemente voluta dal ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, il decreto è stato approvato con 261 voti favorevoli, 55 contrari…

×

Iscriviti alla newsletter