Sono passati cinquant´anni da quando "Licenza di uccidere" diede il via alla saga cinematografica di James Bond. Sei attori si sono alternati per mezzo secolo nei panni dell´agente segreto più famoso del mondo. E per la terza volta toccherà a Daniel Craig ricoprire il ruolo, dopo "Casino Royale" e "Quantum of Solace", rivelando tutta la sua vanità: "Quando ho letto…
Archivi
Il vero dibattito di Obama? Con Rolling Stone
Barack Obama, si sa, è una vera star internazionale. Ma a confermarlo questa volta è la copertina dell’ultimo numero della rivista cult Rolling Stone. Il direttore dell’edizione americana, Jann S. Wenner, è riuscito a trascorrere 45 minuti nell’Oval Office del presidente americano lo scorso 9 aprile. In una conversazione intima e rilassata, la più lunga che il presidente ha concesso…
Ilva, rilasciata l'Aia per lo stabilimento di Taranto
Il ministro dell´Ambiente, Corrado Clini, ha concluso la procedura per il rilascio della Autorizzazione integrata ambientale (Aia) allo stabilimento Ilva di Taranto. Lo rende noto un comunicato del governo. L´Aia aggiorna quella dell´agosto 2011, recependo le prescrizioni della Regione Puglia. Una nota spiega che "con l´acquisizione dei pareri dei Ministri della Salute, del Lavoro e delle Politiche Sociali, degli Interni,…
Dalla Sicilia arriverà un pizzino di nome Grillo?
L’ombra del ’92 si allunga sempre più minacciosamente su questa stagione della politica. La crisi finanziaria, gli scandali giudiziari e lo smottamento dei partiti “tradizionali” sono di sicuro tre elementi di forte analogia. Vent’anni fa però ci furono avvenimenti tragici che per fortuna appaiono non ripetibili. Ci riferiamo alle stragi di mafia e ai “messaggi” destabilizzanti che Cosa Nostra…
La soluzione all'americana per l'auto europea
Le vendite di auto in Europa stanno calando ormai da cinque anni e sembra un crollo senza fine. I dati ufficiali svelati in questi giorni mostrano che le immatricolazioni sono calate di almeno l’11% a settembre, rispetto ai dati del 2011. In Francia la perdita è stata del 18%, in Italia del 26% e in Spagna addirittura del 37%. La…
J'accuse: il governo è troppo generico sui farmaci
Massimo Scaccabarozzi non nasconde la delusione alla notizia che il governo sul decreto Salute porrà la questione di fiducia. Quindi niente emendamenti per modificare il decreto che porta la firma del ministro Renato Balduzzi. Il presidente di Farmindustria auspicava da parte del Parlamento una modifica di questo testo con un emendamento per rettificare la norma sulla prescrizione con principio attivo…
L'incontro Oriente-Occidente sulla via della Seta
È il percorso che ha unito l’Oriente all’Occidente il filo conduttore della mostra che si inaugura oggi alle 18,30 al Palazzo delle Esposizioni in Via Nazionale a Roma. Quel cammino che ha unito dal VII secolo fino al Medioevo i due lati del mondo. Alla presenza del sindaco di Roma Gianni Alemanno, dell’assessore alle politiche culturali e Centro Storico…
Il ministro russo che si difendeva con le Amazzoni
Si aggiungono sfumature piccanti allo scandalo sugli immobili della Difesa russa con i coinvolgimento di ´amazzoni´ troppo vicine al ministro Anatoly Serdyukov. Oltre a prendere una china davvero pericolosa per il buon nome dello stesso ministro. Soprattutto dopo che il leader del Cremlino Vladimir Putin ha chiesto a Serdyukov "piena collaborazione con l´inchiesta". Nel mirino delle indagini l´ex-capo del Dipartimento dei…
I consigli per difendersi dai furti d’auto
I prezzi delle polizze auto sono incontenibili e mettono paura agli italiani. C’è chi ha smesso di utilizzare la propria vettura e chi invece si rivolge al web e, attraverso appositi portali, pone le assicurazioni auto migliori a confronto, riuscendo spesso a ridurre sensibilmente le spese. Altri ancora stipulano polizze base, eliminando ogni opzione aggiuntiva per ridurre le spese ma,…