Skip to main content
Dall’ira degli dei a quella dei mercati. Il pensiero mitologico non abbandona l’Homo oeconomicus. Nell’antica Grecia, si macchiava di hybris l’uomo che non riconosceva i propri limiti e sovvertendo l’ordine del mondo incorreva nell’”invidia divina”. Hybris: è una figura della tragedia. Ma Beppe Grillo non è un comico? (aml)

 

“Grillo non si ferma più e spaventa anche la finanza. L´esperto: se vince le elezioni lo spread vola oltre 500” di Vito Lops su Il Sole 24 ore:

 

Che sia giusto o sbagliato siamo entrati in una fase storica in cui non si può negare che i mercati abbiano un peso notevole nell´influenzare la politica dei governi. Lo ha confermato anche il premier Mario Monti, rispondendo alle domande sull´eventuale “minaccia” all´esecutivo rappresentata dalle recenti esternazioni di Berlusconi che ha ventilato l´ipotesi di staccare la spina al governo. Monti ha detto: «Lo chieda ai mercati». Del resto, in un certo qual modo, è stato proprio l´impennarsi dello spread fino a 575 punti base l´autunno scorso a spingere il presidente Giorgio Napolitano a nominare d´urgenza Monti senatore a vita, atto necessario prima del passaggio a premier dell´attuale governo semi-tecnico. Quindi, a conti fatti, sono stati propri i mercati a spingere un tecnico come Monti alla guida dell´Italia. Gli stessi mercati che hanno avuto il loro peso nel vanificare il tentativo di referendum anti-euro in Grecia a fine 2011 e hanno spinto Atene a elezioni ripetute sine die fino ad ottenere una maggioranza più solida. E gli esempi in questo senso, quelli della pressione dei mercati sulle scelte politiche, potrebbero essere ampliati.

articoli correlati A questo punto, è forse opportuno porsi un´altra domanda. Dopo lo straordinario successo che il Movimento 5 stelle ha ottenuto nelle elezioni in Sicilia – difatti il primo partito nell´Isola con il 15% dei voti e con un investimento in campagna elettorale di soli 25mila euro – come potrebbero reagire i “fantomatici” mercati a un eventuale analogo successo di Grillo alle elezioni parlamentari della prossima primavera? (…)

 

Dall'ira degli dei all'ira dei mercati, il pensiero mitologico dell'Homo oeconomicus

Dall’ira degli dei a quella dei mercati. Il pensiero mitologico non abbandona l’Homo oeconomicus. Nell’antica Grecia, si macchiava di hybris l’uomo che non riconosceva i propri limiti e sovvertendo l’ordine del mondo incorreva nell’”invidia divina”. Hybris: è una figura della tragedia. Ma Beppe Grillo non è un comico? (aml)   "Grillo non si ferma più e spaventa anche la finanza.…

La crociata contro il carmaggeddon di Sergio cuor di leone

“Questo piano non è per i deboli di cuore”. Non ci sono false speranze nell’ultima pagina della presentazione fatta dall’ad di Fiat, Sergio Marchionne, in un intervento in conference call ieri con gli analisti finanziari.   Il trimestre è positivo, grazie ai buoni dati di Chrysler, ma i target per il triennio sono stati corretti al ribasso e ci sono…

No choosy, Montezemolo e Giannino uniti (please)

Ingovernabilità van cercando, ch´è sì cara, come sa chi per lei la ragion rifiuta. Così avrebbe scritto il sommo poeta se fosse vissuto ai nostri tempi riferendosi alla situazione della politica italiana. O meglio, alla miopia di molti, sia a destra che a sinistra, a volte anche al centro.   L’esperienza delle elezioni siciliane dovrebbe aver insegnato che nemmeno gli…

La potenza di Sandy sradica un albero in pochi secondi

Le raffiche a circa 130 chilometri all´ora dell´Uragano Sandy hanno davvero una forza devastante tanto da sradicare in pochi secondi un albero dal un giardino di Long Island.La terra prima si gonfia, poi inizia a cedere, nonostante il peso dell tronco e la resistenza delle lunghe radici la forza di Sandy riesce letteralmente a strappare via l´albero che si adagia…

L’efficienza energetica, una risorsa tanto grande quanto sconosciuta

In tempi di crisi viene naturale porre attenzione alle spese, e quelle energetiche non fanno eccezione. Si comincia dunque a sentire più spesso parlare di efficienza energetica a tutti i livelli, dalle grandi industrie alle famiglie, dai produttori ai consumatori, dai politici agli organi tecnici centrali e locali.   Per fortuna l’efficienza energetica non aveva bisogno di attenzione per svilupparsi,…

Vendola assolto. Continua la sua corsa alle primarie

“Assolto”. Non ha bisogno di nessun commento su twitter Nichi Vendola nel dare la notizia della sentenza di assoluzione dall´accusa di concorso in abuso d´ufficio nell´inchiesta sulla sanità in Puglia.   "Per me è un momento di felicità. In questi anni sono stato usato come contraltare per le più scandalose inchieste che hanno coinvolto un pezzo di ceto politico verminoso.…

Scommesse in politica: le quote tra grillini e primarie PD

Scommesse in politica: le quote tra grillini e primarie PD   “Scommettere sulla propria sconfitta è un modo conveniente di assicurarsi la vittoria”. Potrebbe essere un buon consiglio, quello di Giovanni Soriano, da suggerire a molti politici italiani in vista delle prossime elezioni nazionali, soprattutto alla luce dei risultati delle regionali siciliane e l’affermazione del Movimento 5 Stelle di Beppe…

Ecco come saranno le Ztl di Delanoë a Parigi

Più che “Salva i ciclisti”, quella di Parigi sembra essere l’iniziativa di “Salva il Pianeta”. La capitale francese ha deciso di intensificare la lotta contro il traffico automobilistico, principale causa di smog della città, con iniziative molto più intense del semplice stimolo della mobilità sostenibile.   Il sindaco di Parigi, Bertrand Delanoë, presenterà il 12 novembre al Consiglio municipale un…

Perché i costruttori mugugnano sull'edile Monti

Arriva la consultazione pubblica per le opere strategiche. Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che introduce novità e semplificazioni rilevanti in settori produttivi nevralgici per lo sviluppo del Paese, quali infrastrutture, trasporti, edilizia e territorio. Il disegno di legge, sul modello francese del debàt public, introduce nel nostro Paese – ha spiegato Palazzo Chigi –…

×

Iscriviti alla newsletter