Skip to main content

Il 5 dicembre si è svolta l´anteprima mondiale di Les Miserables a Londra, uno dei musical che ha riscosso maggior successo. Nelle sale italiane uscirà il 31 gennaio 2013. Il film del regista Tom Hooper annovera tra gli attori Hugh Jackman, Anne Hathaway, Russell Crowe ed Helena Bonham Carter e con ogni probabilità sarà il favorito ai prossimi Oscar.

Aspettando questo kolossal, nel frattempo vediamo però quali sono i film che nel periodo natalizio cercheranno di portare quanto più possibile gli italiani al cinema. Ecco quindi una “guida” per accontentare tutti i gusti.

Per coloro che hanno amato I Tenenbaum è uscito il 5 dicembre il nuovo film di Wes Anderson Moonrise Kingdom- Una fuga d´amore, ambientato nel New England degli anni ´60, dove due ragazzi per difendere i loro sentimenti fuggono dal loro paesino, scompaginando le vite degli adulti. Molti i nomi di calibro del film, fra cui Bruce Willis, Edward Norton e Bill Murray.

Nelle sale dal 6 invece Great Expectations, la trasposizione cinematografica del romanzo capolavoro di Charles Dickens, Grandi speranze, che ha conosciuto molte versioni per il grande schermo. Ultima questa del regista Mike Newell che ha anche diretto uno dei film di Harry Potter e Mona Lisa smile con Julia Roberts. Da menzionare, sempre per gli appassionati di libri, che la sceneggiatura è stata curata da David Nicholls autore di Un giorno, un caso letterario edito da Neri Pozza, anch´esso diventato un film con Anne Hathaway e di cui Nicholls ha scritto la sceneggiatura. Miss Havisham, la vecchia signora che vive da reclusa nella sua antica dimora con indosso l´abito delle sue nozze che mai si celebrarono questa volta è Helena Bonham Carter che ne interpreta la follia con il suo consueto stile dark.

Sempre il 6 dicembre è arrivato nei cinema Si può fare l´amore vestiti? di Donato Ursitti con Bianca Guaccero, Corrado Fortuna e Maurizio Battista. La commedia è ambientata in un paesino della Puglia messo in subbuglio dal ritorno di una giovane compaesana che ha scelto un mestiere “scandaloso”: la sessuologa.

L´attesa per il primo capitolo di Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato è finalmente terminata. In Italia da giovedì 13 dicembre, anche se con alcuni ostacoli tecnici dovute alle tecniche antipirateria, ha incassato in 24 ore 642.571 euro, accompagnato da un marketing interattivo come Nicola Maccanico, direttore generale della Warner Bros, aveva spiegato già a Formiche.net. Il film, firmato Peter Jackson, è anch´esso, come Il Signore degli anelli, tratto dal libro omonimo di J.RR. Tolkien, ed è stato concepito come una trilogia. Ad oggi si sa che il prossimo capitolo uscirà a Natale 2013 e il terzo a luglio 2014.

Dopo Qualunquemente, ecco il ritorno di Antonio Albanese con Tutto tutto niente niente, anch’esso nelle sale dal 13 dicembre, con un incasso pari a 226.206 euro. L´attore interpreta tre personaggi diversi fra loro, ma con un unico comune denominatore: la politica! Ovviamente intesa nelle sue accezioni più paradossali.

Anche Neri Parenti è uscito col suo cinepanettone giovedì 13, scegliendo personaggi nuovi per questo Natale. Christian De Sica è infatti in compagnia di Luisa Ranieri, Arisa e Lillo e Greg in Colpi di fulmine, forse una nuova strada meno scontata per arrivare al pubblico e incassa ad oggi 104.033 euro.

Per tutta la famiglia invece dal 20 dicembre usciranno i cartoni animati Ralph Spaccatutto della Walt Disney, Ernest et Celestine dalla sceneggiatura dello scrittore Daniel Pennac e dal 13 già si possono vedere le avventure di Sammy 2.

Infine, a conferma del successo avuto lo scorso anno escono il 20 dicembre I 2 soliti idioti, con i vj Bigio e Francesco Mandelli, e già nelle sale Troppo amici, dai registi di Quasi amici, produzione francese che anche in Italia fu accolta molto bene da pubblico e critica.

Insomma, i motori cominciano a scaldarsi, si attende solo di vedere chi alla fine si aggiudicherà la sfida del botteghino.

Non solo cinepanettoni. Ecco i film in arrivo nelle sale

Il 5 dicembre si è svolta l´anteprima mondiale di Les Miserables a Londra, uno dei musical che ha riscosso maggior successo. Nelle sale italiane uscirà il 31 gennaio 2013. Il film del regista Tom Hooper annovera tra gli attori Hugh Jackman, Anne Hathaway, Russell Crowe ed Helena Bonham Carter e con ogni probabilità sarà il favorito ai prossimi Oscar. Aspettando…

La questione nordcoreana di Pechino

La Cina è rammaricata ma pronta a cercare di mediare ed esortare tutti alla prudenza e alla moderazione. Sono in molti a puntare gli occhi su Pechino all'indomani del riuscito lancio del razzo a lunga gittata con cui la Corea del Nord ha posizionato in orbita un satellite, precedendo Seul. La Repubblica popolare è considerata il principale alleato e sostenitore…

Napolitano e D'Alema inquieti per il Popolare Monti

L'endorsement ufficiale del Ppe a Mario Monti, ieri ospite a sorpresa del vertice del partito a Bruxelles, provoca la reazione di Massimo D'Alema. Il presidente del Copasir, in un'intervista al Corriere della Sera, lancia un appello al Professore:  "L'ho detto a Monti personalmente, ora glielo dico pubblicamente: sta logorando la sua immagine. Preservi se stesso, sia utile al Paese, non si…

Lo sapete quant'è arduo navigare su Internet in Corea del Nord?

Navigare su Internet da qualsiasi computer nordcoreano è un’esperienza burrascosa. Le pagine ufficiali hanno un programma che evidenzia con caratteri più grandi le parole e le frasi che riguardano il leader massimo Kim Jong-un. Il calendario dei computer non fa vedere l’anno 2012 ma il 101, che è il conteggio degli anni dalla nascita di Kim Il-sung, guida e mentore…

Il turismo mondiale batte la crisi. Ecco i numeri e le previsioni

Un miliardo di viaggiatori, cioè una persona su 6 che supera i confini del proprio Paese, senza contare i 5 miliardi che si spostano entro i confini nazionali: sono i numeri del turismo mondiale, cifre che secondo il World tourism organization (UNWTO), associazione delle Nazioni Unite, sono destinate a crescere nonostante la crisi economica in atto. "Quest'anno, nel bel mezzo…

Alemanno, Gentiloni, Gasbarra, Croppi e ora anche Sassoli: che ressa per il Campidoglio...

Accelera la corsa per il Campidoglio. Oltre al sindaco uscente Gianni Alemanno, diventa ufficiale la candidatura dell'ex assessore alla Cultura, Umberto Croppi. L'esponente di Futuro e Libertà lunedì lancerà il comitato “Cominciamo da Roma” a sostegno della sua candidatura. “Un manifesto che marca il suo carattere trasversale e la spinta a proporre una candidatura fuori dagli schemi tradizionali che potrebbe…

Monti in loden lodato dalla finanza inglese

L’Italia è una pedina troppo importante nello scacchiere europeo. E se la situazione nazionale oggi è gestibile, lo si deve essenzialmente al premier Mario Monti, che avrebbe lasciato il suo incarico solo quando l’Europa, grazie al suo intervento, ha imparato di nuovo a camminare da sola. E’ l’analisi della società di consulenza Oxford Analitica, che premia gli sforzi del Professore…

Ecco chi canterà a Sanremo

Dopo la contesa su Sanremo e le elezioni (con la possibilità di uno slittamento rispetto ai giorni previsti, 12-16 febbraio, per l'ipotetica concomitanza con le elezioni politiche), nel corso del Tg1 delle 13,30 di oggi è stata svelata direttamente dal conduttore Fabio Fazio la lista dei futuri concorrenti. "Oggi al Tg1 la lista dei cantanti big. Molti saranno sorpresi. Spero. E vedrete nessun pregiudizio verso…

Italia sempre più mobile. Ma metà del Paese è offline

Secondo l’ultimo Osservatorio trimestrale dell’Agcom, in Italia continuano a diminuire le linee telefoniche fisse, con 514mila accessi in meno nel 2012, mentre cresce la base clienti dei dispositivi mobili (circa 1 milione di sim in più in un anno). E se da un lato la banda larga fissa registra un incremento di appena 150mila accessi negli ultimi dodici mesi, le…

Giannino cerca di fermare il declino delle firme…

Fermare il Declino ce la metterà tutta a presentarsi alle prossime elezioni politiche e regionali, ma l'esito non è scontato. E non perché ci sia una franca discussione all’interno del movimento turbo liberista sulle regole non solo etiche per selezionare i candidati. Né sulle alleanze, come dimostra l’intervista a Formiche.net di Riccardo Gallo, uno dei tre coordinatori del movimento nel…

×

Iscriviti alla newsletter