Il presidente Barack Obama e lo sfidante repubblicano Mitt Romney hanno strategie molto diverse sullo sviluppo delle fonti energetiche alternative. Proprio per questo Romney non si è lasciato sfuggire l’ennesimo spiacevole risultato della campagna "verde" di Obama. Facciamo un passo indietro. Nel 2009, quando l´amministrazione Obama mise sul piatto 249 milioni di dollari per sostenere lo sviluppo industriale delle…
Archivi
Le novità negative dei marchi “perdenti” europei
1) La notizia più clamorosa è indubbiamente il crollo di Renault in Europa. I numeri sono questi : in Europa (Eu+Efta), la marca Renault perde il 31,9% dei propri volumi nel mese, vale a dire 29.000 unità e 1,7 punti di quota, in un mercato che cala dell´11%. Si dirà: è normale, il mercato francese è andato malissimo e Renault,…
Aung San Suu Kyi torna in Parlamento dopo tour in Usa -VideoDoc
Il leader dell´opposizione birmana Aung San Suu Kyi torna in Parlamento, in occasione di un´apertura straordinaria durante la quale saranno discusse le norme sul tema attesissimo dell´investimento straniero. E´ un evento storico, che arriva all´indomani del tour di Aung San Suu Kyi negli Stati Uniti. (Immagini Afp)
Telecom e Fastweb unite per lo sviluppo della fibra ottica
Oramai disporre di una connessione internet non è abbastanza per sentirsi soddisfatti. L’era del multitasking, delle reti di interconnessioni e della condivisione in tempo reale ha fatto sì che la popolazione del web diventasse sempre più esigente. La rete internet è un bene di prima necessità a cui ben pochi potrebbero rinunciare anche se in molti cercano di risparmiare sulle…
Così Merkel vuole scrivere le finanziarie degli Stati Ue
La Cancelliera tedesca Angela Merkel difende l´idea di affidare al Commissario europeo agli Affari economici il potere di veto sui bilanci nazionali degli Stati membri dell´Ue. “Riteniamo, e lo dico a nome di tutto il governo tedesco - ha detto in un discorso davanti al Bundestag, la Camera bassa del parlamento tedesco - che potremmo fare un passo avanti assegnando…
Fidel è moribondo. Questa volta voci su un'embolia cerebrale
Fidel Castro è moribondo. Ancora. Questa volta l’informazione è stata rivelata dal medico venezuelano José Rafael Marquina in un’intervista al quotidiano spagnolo Abc. “Fidel ha sofferto un’embolia massiva nell’arteria cerebrale della parte destra. Non è collegato alla respirazione artificiale ma la sua salute è precaria”. Il leader cubano è nella sua casa del Laguito a Cubanacan vicino al Country Club.…
Il primo atto della sfida Steinbruck-Merkel
Peer Steinbruck contro Angela Merkel e vicino all’Europa. Al Bundestag, il candidato alla Cancelleria del partito socialdemocratico tedesco ha accusato di “sindrome del ritardo” la sua futura avversaria alle elezioni del 2013. Prima replica parlamentare al capo dell’esecutivo di Berlino, primo scontro tra governo e il nuovo capo dell’opposizione. Motivo? La politica continentale di Merkel. Un’Europa, ha affermato Steinbruck…
Chi c'era al buffet finanziario con Renzi
Serata all’insegna della finanza milanese per il candidato alle primarie del Pd, Matteo Renzi, attualmente sindaco di Firenze. Ieri sera Renzi ha incontrato a Milano imprenditori, manager ed esponenti della comunità finanziaria. La serata è iniziata verso le 17,30 al Four Seasons dove era presente una folta platea chiamata da The Ruling Companies. Erano presenti tra gli altri Piergaetano Marchetti,…
Anche i Foglianti sono estasiati da Renzi
Che sia il momento di Matteo Renzi è difficile da negare. E probabilmente non lo farebbe nemmeno il più agguerrito dei suoi detrattori, ovvero Massimo D’Alema. Il sindaco rottamatore è, nel bene o nel male, sulla bocca di tutti e, giorno dopo giorno, cresce la cerchia dei suoi sostenitori. Dal mondo della cultura, Alessandro Baricco, a quello della musica, Lorenzo…
Le vere idee di Hillary su Europa, Libia e Maghreb
Il Center for strategic and international studies (Csis) di Washington è una fucina di idee e concetti per la politica estera americana. Lo scorso 12 ottobre ha ospitato una conferenza sulla transizione in Maghreb, moderata da Zigbiew Brzezinski, consigliere per la sicurezza ai tempi di Jimmy Carter, che al Csis riveste il ruolo di responsabile del programma mediorientale. Ce n’è…