Skip to main content

Politecnico Milano: con P.A. digitale risparmi per 20 miliardi

Tecnologie digitali come motore della crescita economica, perché giocano un ruolo importante per la crescita del Pil e la riduzione del deficit pubblico: con la pubblica amministrazione digitale, nei prossimi tre anni sono possibili risparmi di costi per 20 miliardi e un aumento delle entrate di 5. Sono le stime dell´Osservatorio Agenda digitale realizzato dalla School of management del Politecnico…

La politica italiana ha un nuovo Caymano?

Della cena per Matteo Renzi organizzata da Davide Serra, i giornali hanno scritto molto: c´era da scommetterci e d´altra parte Formiche.net ha segnalato per primo questo appuntamento. Non sorprende quindi che il Corriere della Sera scriva alcune righe per ricordare che è il rottamatore della finanza, quel capo del fondo Algebris che aveva sfidato Giovanni Perissinotto all´assemblea di Generali. Il…

Basta stupidaggini: la spesa pubblica non è il male assoluto

Due le fonti di forte dibattito oggi a Tor Vergata con Alberto Bisin o Michele Boldrin.   La prima, l’esistenza o meno di qualcosa chiamato “congiuntura” o “ciclo economico” che loro ritengono ”relativamente irrilevante” combattere, focalizzando il cuore del problema sulle riforme, ed io che ritengo invece centrale per poter sperare in un futuro per l’Europa per combattere la recessione.…

Matteo è in ottima Compagnia (di San Paolo)

Bisogna avere pazienza ed arrivare alla pagina dei commenti, verso la fine. Sulla Stampa di oggi, nascosta con elegante discrezione a pagina 27 dei commenti, possiamo leggere alcune colte considerazioni del notaio Angelo Benessia, già presidente dell´influentissima Compagnia di San Paolo (azionista di Banca Intesa, per intenderci). L´uomo della finanza e dell´alta borghesia torinese fa una mossa che non ci…

Il Papa, il Cardinale e l'anelito di Amy Winehouse

Il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio per la Cultura, cita, in un´intervista all´´Osservatore romano´, la morte prematura di Amy Winehouse, come esempio dello "scontro tra la speranza e il desiderio di vita e l´annientamento" che caratterizza la nostra epoca.   "Dopo il successo del concorso sul Credo alla Sagra Musicale Umbra, in cui sono arrivate oltre duecento partiture,…

Basta stupidaggini: la spesa pubblica non è il male assoluto

Due le fonti di forte dibattito oggi a Tor Vergata con Alberto Bisin o Michele Boldrin.   La prima, l’esistenza o meno di qualcosa chiamato “congiuntura” o “ciclo economico” che loro ritengono ”relativamente irrilevante” combattere, focalizzando il cuore del problema sulle riforme, ed io che ritengo invece centrale per poter sperare in un futuro per l’Europa per combattere la recessione.…

D'Alema sfida Renzi ma affonda Bersani

Può piacere o meno ma non si può negare che Massimo D´Alema sia una delle menti più raffinate della politica italiana. Non è un caso che sia stato ministro degli esteri e soprattutto l´unico presidente del Consiglio ex-Pci. Ebbene, ieri dalla Gruber ad Ottoemezzo l´attuale presidente del Copasir ha fatto un annuncio giudicato una unanimemente sorprendente. Se vince Bersani non…

Non brindiamo troppo, non siamo alla vigilia di un boom

Due sere fa è arrivata la decisione di Moody’s di “congelare” il merito di credito spagnolo al gradino più basso sopra lo status di “spazzatura” pur mantenendo prospettive negative, con la motivazione (che anche la vostra portinaia sarebbe riuscita ad elaborare) che la volontà espressa dalla Bce di comprare il debito sovrano spagnolo riduce il rischio di perdita di accesso…

Vertice della disUnione a Bruxelles

Il vertice dei capi di Stato e di governo che inizia oggi a Bruxelles intende decidere l´avvenire dell´unione moneteria, afferma le Monde, ma parte evidenziando le profonde divisioni tra i membri Ue, ammonisce la Frankfurter Allgemeine Zeitung. Sono soprattutto le richieste del ministro tedesco delle Finanze, Schäuble, di affidare a un super commissario Ue competenze che lo renderebbero in grado di mettere il veto sui bilanci dei singoli paesi a rendere…

×

Iscriviti alla newsletter