La Strategia energetica nazionale accende gli animi. Gli analisti finanziari stanno già studiando le ripercussioni che gli obiettivi prefissati dal ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, avranno sulle principali società del settore. E gli economisti esperti del comparto iniziano a sottolineare pregi e virtù del documento. Ma prima di scandagliare il piano energetico nei suoi dettagli, Carlo Stagnaro, direttore ricerche…
Archivi
Un Ministero dello Sport al posto del Coni
Nei giorni scorsi un´interessante inchiesta del quotidiano La Repubblica, dal titolo emblematico "La Casta dello Sport" (scritta a più mani), ha portato agli onori della cronaca una serie di numeri che potrebbero generare (si spera) una serie di cambiamenti strutturali all´interno del CONI (oggetto dell´inchiesta) e del mondo dello sport più in generale. La prima domanda da farsi è: ha…
Operazione cieli bui? Il governo cambi il nome
Il nome di una delle misure approvate nella legge di Stabilità ha destato nel Paese un’ondata di smarrimento e di critiche. Se il governo vuole spegnere nelle ore notturne le luci delle strade o di edifici pubblici, faccia pure. Ma per favore, non la chiami “Operazione cieli bui” perché tutti hanno pensato alle stagioni del dopoguerra e a tutto ciò…
Come si svolge la cyberguerra tra Israele e Iran
Sono tempi di guerra. Cyberspaziale. I rapporti tra Israele e Iran sono tesi tra virus informatici e tentativi di intercettazione. Byte e pixel. Israele subisce ogni giorno attentati contro i suoi sistemi informatici, secondo la denuncia del premier Benjamín Netanyahu in Consiglio di ministri. E Mohammad Reza Golchani, capo del dipartimento di Comunicazioni e tecnologia dell’informazione di Iraniana Petrolio Offshore,…
Ecco perchè Twitter ha bloccato l'account neonazista
Non era mai successo che Twitter bloccasse un account. Ma oggi su richiesta della polizia locale tedesca ha messo in atto un provvedimento del genere nei confronti di un piccolo gruppo neonazista, messo fuorilegge il 25 settembre scorso."Avevamo annunciato lo scorso gennaio la nostra capacità di bloccare i contenuti. Ne abbiamo fatto per la prima volta uso con un gruppo…
Quella simbiosi ormai svanita fra Tremonti e Pecci
Deputato Pdl? "Non lo escludo, ma si dice anche che il Pdl sia finito... poi vedremo cosa succede nel Palazzo, non ho idea di cosa adesso sia possibile, non sappiamo neanche con quale legge elettorale si andrà a votare". Così Giulio Tremonti ha risposto stamattina nel corso della trasmissione Omnibus su La7. Quanto a un suo interesse per la…
Ecco il grande fratello volante dell'Armada Usa
Gli Usa rispondono all’aumento delle tensioni nel Golfo Persico con un nuovo drone del tipo Bams, Broad Area Maritime Surveillance. Gli strateghi del Pentagono, preoccupati dall’impasse nelle trattative sul programma nucleare iraniano, replicano ora alle minacce estive di Teheran (utilizzare missili recentemente testati contro le petroliere dei paesi coinvolti nell’embargo contro il regime di Mahmud Ahmadinejad) con l’MQ-C4. Un aereo…
Ecco chi guadagna (e chi no) dal piano energetico del governo
La Strategia energetica nazionale approvata dal Consiglio dei ministri ha fini ambiziosi. Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, che ha curato il documento, ha dichiarato che lo scopo fondamentale del piano è la "riduzione delle bollette". Gli altri tre obiettivi principali sono il rispetto degli impegni ambientali del 2020, la sicurezza degli approvvigionamenti e lo sviluppo delle energie verdi.…
Le mire del colosso petrolifero Rosneft
Rosneft è candidata a diventare il più grande produttore di petrolio al mondo quotato. Secondo varie indiscrezioni, oggi il numero uno del gruppo russo concluderà l´accordo con Bp per l´acquisto del 50% della joint venture russo britannica Tnk-Bp, motivo di preoccupazioni negli ultimi anni per la major britannica, ma anche fonte di un quarto della produzione totale di British Petroleum.…