Obama ormai disabituato al confronto con interlocutori scomodi ha ceduto nettamente di fronte a Mitt Romney aggressivo e sicuro di sè.Nulla quanto l´espressione seccata di Michelle alla fine del macht testimonia il passo indietro fatto da un Barack Obama distante anni luce dal personaggio fresco e anticonformista di quattro anni fa.Il mormone ha incalzato il presidente in carica e la sua politica economica soprattutto per le conseguenze che questa…
Archivi
Da Bruxelles una buona notizia per Alcoa. Passera gongola
La Commissione europea ha dato oggi il suo via libera alla proroga sino al 2015 del regime di compensazione tariffario per le imprese che, come Alcoa, offrono servizi di interrompibilità istantanea in Sardegna e in Sicilia Secondo Bruxelles, dato che questi servizi vengono remunerati a valore di mercato, non costituiscono aiuti di stato. La Commissione europea ha dato oggi…
Il coro di banche e imprese per un'alleanza pro crescita
La XLIV Giornata del Credito “Competitività e rilancio del credito per lo sviluppo”, organizzata da Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito e Banca Popolare di Vicenza, si è aperta con un messaggio inviato dal ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera: “In questa fase particolarmente delicata ogni impresa italiana che si impegna per crescere necessita più che mai di sentire…
Ai raggi X i programmi di Chávez e Capriles
“Dal risultato delle elezioni di questo 7 ottobre dipenderà il futuro dei prossimi 100 anni del Venezuela”. Sono parole del presidente Hugo Chávez, in chiusura della campagna elettorale con la quale il capo di Stato cerca la rielezione. I sondaggi danno come possibile vincitore Chávez, che da 14 anni è alla guida del paese latinoamericano. Ma questa è la prima…
Virtù e manie dell'italiano smanettone secondo il Censis
Benvenuti nell´era biomediatica, nella quale il telecomando per la vita è lo smart phone; il lessico sono i social network; la bibbia è Internet; i dati personali sono merce di scambio; il diritto all´oblio è un miraggio. Ai media cosiddetti tradizionali, in questa giungla mediatica in continua metamorfosi, non resta che riposizionarsi, come consiglia Giuseppe De Rita agli addetti…
I consigli di Michelle Obama e Ann Romney ai mariti
Le mogli dei candidati alla Casa Bianca svelano i trucchi e i consigli che potrebbero decretare questa sera il successo di uno dei due alla prima sfida televisiva. L´intervista verrà trasmessa dalla Cnn questa sera, poche ore prima del dibattito tra i rispettivi mariti. "I dibattiti mi rendono nervosa - ha ammesso Michelle - sono come quei genitori che…
Usa 2012, gaffe e battute nei dibattiti in tv dal 1960 ad oggi
Sale la febbre del primo faccia a faccia tra Obama e Romney in vista delle elezioni presidenziali americane del 6 novembre. Un appuntamento diventato tradizione sin dal 26 settembre 1960 quando il primo scontro tv mise di fronte John F. Kennedy, giovane e telegenico senatore del Massachusetts, e il ruspante ma esperto vicepresidente Richard Nixon. In video, Kennedy apparve sempre…
Francia assolve Facebook: non ha violato la privacy degli utenti
Nessuna violazione della privacy, nessun baco. Facebook non ha mai pubblicato i messaggi privati degli utenti francesi nella loro bacheca pubblica: questa la conclusione dell´authority francese di Internet. Il Cnil, su richiesta del governo del presidente Francois Hollande, ha aperto una serie di indagini per far luce sul presunto bug di Facebook.Le conclusioni dell´inchiesta hanno confermato che si trattava esclusivamente…
@antoniopolito1
Ha ragione Bersani: il centrosinistra porto´ l´Italia in Europa. E subito dopo Bertinotti e Vendola lo fecero cadere
Alleanze sui fili telefonici tra Germania e America
Il consiglio di amministrazione di Deutsche Telekom ha approvato il piano di fusione tra la sua controllata di telefonia cellulare negli Stati Uniti, T-Mobile Usa, con l´operatore americano MetroPcs. Secondo quanto riportato dal canale finanziario Cnbc, secondo cui Deutsche Telekom controllerà il 74% della nuova società che nascerà dall´accorpamento. Ieri il gruppo di telecomunicazioni tedesco aveva confermato di aver intavolato…