Nell’attuale momento storico il nostro Paese ha avuto una battuta d’arresto per quanto riguarda le riforme costituzionali. Anni di dibattito politico, di visioni trasversali e di proposte più o meno condivisibili, sembrano non avere più posto nell’agenda politica. Il motivo è semplicemente legato all’eccezionalità della crisi che sta investendo tutta l’Europa, una crisi che impedisce di effettuare quelle riforme che…
Archivi
Lutto a Milano, oggi i funerali del cardinale Martini
Una fila interminabile di fedeli questa mattina attendeva l´apertura del Duomo di Milano per rendere omaggio l´ultima volta alla salma del cardinale Carlo Maria Martini, fino alle 11.30, poi in Duomo inizieranno i preparativi per la cerimonia funebre prevista alle 4 e per la tumulazione che si svolgerà in forma privata. Nel giorno in cui è stato proclamato il lutto cittadino,…
Casini: “Corriamo da soli”
L’alleanza tra Udc e Sel non s’ha da fare. A dirlo e ribadirlo i leader dei due stessi partiti. Intervistato dal QN, Pier Ferdinando Casini ironizza: "Tutti - dice - mi tirano per la giacca, perché sanno che la nostra presenza è decisiva. Ma con chi dovrei fare un´alleanza? Con Vendola? Stiamo scherzando? C´è un´incompatibilità totale. Noi cercheremo di organizzare…
L'attacco di Grillo ai media
Beppe Grillo come Emmanuel Goldstein, il protagonista del celebre romanzo di George Orwell, ´1984´. A paragonarsi a lui direttamente Grillo, nel suo post intitolato ´Due minuti d´odio´ dove denuncia il trattamento riservato dai media al suo Movimento 5 stelle e lancia l´allarme rispetto a quella che ritiene "un´istigazione alla sua eliminazione fisica". Ma secondo il magistrato Gerardo D´Ambrosio, "non…
Trent'anni fa l'omicidio di Carlo Alberto Dalla Chiesa
Sono passati trent´anni da quel 3 settembre 1982, ma il ricordo del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, ucciso a colpi di kalashnikov insieme alla giovane moglie Emanuela Setti Carraro e all´agente di scorta Domenico Russo, è ancora vivo nella memoria dei siciliani. E a trent´anni dalla sua morte, questa mattina in via Isidoro Carini, luogo dell´omicidio di carlo Alberto Dalla…
Il mondo in rassegna
Dopo Tampa le luci della ribalta spettano ai democratici. Obama spera di ripetere i fasti del 2008 scrive il Washington Post ma dovrà ricucire le divisioni democratiche anche se il partito mostra una compattezza che non esibiva da decenni. Fa discutere la frattura con Al Gore con l´ecologia a dividere l’ex candidato del 2000 dal presidente in carica.Le Monde passa in rassegna la politica estera…