Skip to main content
Ci sono partiti che vogliono le preferenze, abolite vent´anni fa come simbolo della malapolitica. A questo siamo #leggeelettorale

@giucruciani

Ci sono partiti che vogliono le preferenze, abolite vent´anni fa come simbolo della malapolitica. A questo siamo #leggeelettorale

Brasile, dove leggere rende liberi

Il Brasile ha la quarta popolazione carceraria più grande del mondo, dopo gli Stati Uniti, la Cina e la Russia. Ci sono 514.582 prigionieri, circa 200mila in più della capacità massima, secondo il Centro Internazionale per gli Studi delle prigioni (Icps). La cifra è cresciuta dal 1992, quando i detenuti del Brasile erano 114.377.   Le Nazioni Unite hanno condannato…

Chi è Anna Maria Tarantola

Assomiglia un po’ a Margaret Tatcher. Con messa in piega old style ed eleganti tailleur, Anna Maria Tarantola è come lo storico primo ministro britannico una lady di ferro che è saputa arrivare ai vertici di Palazzo Koch, dal 2009 è vicedirettore generale della Banca d’Italia, e ora si appresta a conoscere anche quelli di viale Mazzini. Monti ha fatto il suo…

"i-think": presentazione del nuovo think tank di Ignazio Marino

Oltre all´animatore del think tank, il professore e senatore Ignazio Marino, saranno presenti tra gli altri Riccardo Luna (giornalista, ex direttore di Wired Italia) ed Arturo Di Corinto (professore "Sapienza - Università di Roma"). Modera il dibattito Andrea Pancani (giornalista, vicedirettore di La7).

A quando un Festival della Perfezione?

La Milanesiana ha dedicato il suo Festival annuale all’Imperfezione. A quando uno sulla perfezione? Nella società post-moderna che non conosce la verità, non c’è più l’ideale e, quindi, è venuto meno ogni criterio per giudicare la perfezione di un’opera. Oggi è l’artista che non riesce a dire più nulla di nuovo (progressio) ad essere condannato da critici e mercato; un…

Bossi: "Sono ancora io il capo"

Bossi non riesce proprio a rassegnarsi. "Io sono ancora il capo" dice in un´intervista al Fatto quotidiano. Quando gli si ricorda che secondo statuto non  è il presidente del partito ad avere in mano le redini del movimento, il Senatur dice: "Questo è secondario, io e Roberto Maroni decideremo tutto insieme, sono il presidente e siamo uguali".   Secondo Bossi,…

×

Iscriviti alla newsletter