Cinquant´anni di attività per definire un grande fotografo, attraverso un lungo viaggio psicologico ed esistenziale: "Se l´artista è colui che trascorre la propria vita cercando di definirsi, allora posso chiamarmi artista". Sono le parole di Roger Ballen, il fotografo newyorkese che oggi racconterà al pubblico il suo lavoro e i suoi oltre 50 anni di carriera al Museo di arte contemporanea…
Archivi
@serracchiani
Una vita per la scienza, in schiettezza di pensiero e impegno civile. Auguri a Margherita Hack per i suoi 90 anni che onorano l’Italia.
La Giunta del Senato: sì all'arresto di Lusi
Alla fine, si è conclusa con un sì all´arresto di Luigi Lusi la lunga istruttoria della Giunta per le immunità del Senato: 13 senatori hanno votato infatti questa mattina contro la relazione del pidiellino Giuseppe Saro, che ravvedeva nell´inchiesta sull´ex tesoriere della Margherita ´fumus persecutionis´ da parte dei magistrati romani. Nel Pdl quattro senatori hanno concordato con la tesi del…
Il consiglio di Paolo Savona a Monti
Una sola alternativa possibile. Secondo l’economista Paolo Savona oggi sul Foglio, “poiché la probabilità che unione politica, modifiche di struttura dell’Eurosistema e provvedimenti per ripartire in modo non deflazionistico si realizzino è bassa”, resta una sola possibilità di breve periodo per l’Italia: “Tagliare ogni forma di spesa pubblica del 3 per cento e cedere il patrimonio statale per circa 400…
Un'altra vittima in Emilia. Adesso si lavora sull'agibilità
Il terremoto in Emilia continua a provocare vittime e il bilancio dei morti sale a 27. Dopo circa due settimane di coma è morta ieri sera all´ospedale civile di Modena a Baggiovara Martina Aldi, di 38 anni. La donna, che era incinta di pochi mesi, abitava a Finale Emilia e lì si trovava al momento del terremoto, nonostante fosse già…
Grecia, domenica si vota (di nuovo)
Da Atene Antonis contro Alexis. Ovvero Samaras vs Tsipras. Conservatori vs radicali. La Grecia chiamata al voto il prossimo fine settimana per la seconda volta in un mese (con un aggravio di spese folli in tempi di crisi come questi) ha due sole strade dinanzi a sé: la conservazione o la scelta di un cambiamento, entrambe con i rischi che…
Cina, la prima donna nello spazio
La Cina è pronta a mandare la sua prima donna nello spazio. Sono due, al momento, le candidate a salire a bordo della navetta Shenzhou 9, il cui lancio è previsto per questa settimana: si tratta del maggiore Liu Yang, descritto dalla stampa come un "pilota eroe", per esser riuscita ad effettuare un atterraggio di emergenza dopo che il velivolo…
Russia, nuova protesta a Mosca attesi in 50mila
La giornata di protesta organizzata per oggi nella capitale russa si svolgerà avendo sullo sfondo l’azione delle forze di sicurezza avvenuta alla vigilia della nuova manifestazione anti governativa. Ieri la polizia ha perquisito gli appartamenti del blogger Alexej Navalny, il responsabile del Fronte di sinistra Sergej Udalzov, il leader del movimento Solidarnost, l’ex vice premier Boris Nemzov e la star…
Come sarà il nuovo MacBook Pro
Sarà il MacBook più leggero di sempre e con la risoluzione più alta tra quelli presenti sul mercato. La nuova punta di diamante uscita dai laboratori di Cupertino si chiama MacBook Pro ed è stato presentato durante l´evento annuale Worldwide Developer Conference. Con un design incredibilmente sottile e leggero, uno spessore di appena 1,8 cm e un peso di soli…
Il divorzio tra potere e politica
Se il dibattito sul modello di una società giusta ha perso gran parte del suo fervore e del suo slancio, è soprattutto per la mancanza di un soggetto credibile in grado di agire con la volontà e la capacità di portare avanti un tale progetto. Tutto nasce dal divorzio sempre più evidente tra il potere - la facoltà di porre…