qualcuno è entrato nel mio account, immediato cambio password...
Archivi
Nel tranquillo mare dell'impunità
I fatti parlano chiaro. Nel solo pomeriggio di mercoledì, sono state respinte due importanti istanze di legalità: la sfiducia nei confronti del Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni e il procedimento per gli arresti domiciliari al Sen. De Gregorio. Accuse e scuse. E se è palese che i voti della Lega siano stati determinanti per la salvezza di Formigoni, risulta…
Berlusconi, Sgarbi e la “Lista della Rivoluzione”
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Apprendiamo da Daw-blog una gaia voce di corridoio: il nostro compianto statista Silvio Berlusconi starebbe per accettare il corteggiamento di Vittorio “capra” Sgarbi ad entrare a far parte del nuovo progetto, chiamato “Lista della Rivoluzione”. In un’intervista che trovate qui, il critico d’arte dallo scarso self control ha ribadito la sua idea di…
Euro 2012, fischio d’inizio (con polemiche)
Euro 2012 parte con Polonia-Grecia e i presidenti dei due Paesi organizzatori, il polacco Bronislaw Komorowski e l’ucraino Victor Yanukovich, saranno presenti nella tribuna d´onore dello Stadio nazionale di Varsavia, il nuovo gioiello costruito sulla Vistola inaugurato lo scorso gennaio. Come ha confermato il capo di Stato polacco in un’intervista radiofonica alla vigilia del fischio d’inizio, anche alla finale…
La minaccia di Alba dorata e il potere persistente della tv
Ha scritto Pindaro che "c’è una misura in ogni cosa, tutto sta nel capirlo". Ovvero farsi interpreti di convinzioni basilari, utili e imprescindibili alla sopravvivenza. La comunicazione invasiva della televisione, nonostante l’avanzata mondiale dei social network, rappresenta ancora un “muro” invalicabile: sia nell’immaginario collettivo, sia nella percezione anomala del singolo fruitore. Che nutre ancora una riverenza ossessiva nei confronti di…
@pbersani
Io mi candiderò, ma mi candiderò dentro a quel percorso e una giornata di grande partecipazione #direzionepd
L'ermetico addio del Fatto Quotidiano a Luca Telese
Ieri la grande intervista di Luca Telese al Corriere della Sera in cui racconta dei suoi anni al Fatto Quotidiano, delle motivazioni che l´hanno portato a lasciare il giornale, delle sue divergenze con Marco Travaglio e della sua nuova coraggiosa avventura editoriale con Pubblico, in edicola dal 18 settembre. Oggi i suoi ormai ex colleghi lo salutano con un…
Oggi direzione del Pd. Entro l'anno le primarie
Pier Luigi Bersani si candida a palazzo Chigi e chiede che si tengano "entro l´anno primarie aperte" per scegliere il candidato premier dei ´progressisti e dei moderati´. Il leader Pd lo ha comunicato alla direzione del partito: "So di chiedere al mio partito un atto di generosità e il coraggio di una sfida. Conosco bene le contraddizioni, i problemi che…
Cosa c'è dietro al rinvio del decreto sviluppo
Il provvedimento si farà, questo è sicuro, assicurano i collaboratori del ministro Corrado Passera. Anche se oggi il viceministro all´economia smorza le polemiche, parlando di "grande collaborazione e spirito d´intesa", i retroscena dello stop al decreto sviluppo nel consiglio dei ministri di ieri raccontano di uno degli strappi più forti di sempre all´interno di questo governo. E a testimoniarlo ci…