Skip to main content
Virginio Scotti nasce a Camporinaldo nel pavese il 7 agosto di 56 anni fa. Si fa chiamare Gary, poi mutato in Gerry e inizia a fare il deejay per Radio Hinterland Milano2 e Novaradio. La simpatia e la bella voce non gli mancano e presto si fa notare da Claudio Cecchetto che nel 1981 lo chiama a Radio Deejay dove inventa il “disco clock” e il “premio fedeltà”. Nel 1983 l´esordio in tv su Italia uno con “Deejay Television”, il primo programma a trasmettere video musicali. La sua carriera in tv è inarrestabile tanto che Mike Bongiorno arriva a definirlo “il suo erede”. Tantissime le trasmissioni che conduce, da Passaparola a Chi vuol essere milionario, da Paperissima a La sai l´ultima, dalla Corrida a Io canto.
 
Oltre a presentatore di successo, Gerry si diverte anche a fare il cantante, nel 1986 partecipa addirittura al Festivalbar e l´attore, nella sit-com con Delia Scala in “Io e la mamma”.
Nel 1987 “assaggia” anche la politica ma la definisce “una brutta esperienza”: viene eletto deputato per il Psi e del suo mandato durato fino al 1992 si ricordano infatti soprattutto le assenze. È main sponsor, oltre a essere socio, della Riso Scotti.
 
Ora nell´ultima “pazza idea” di Berlusconi, potrebbe diventare addirittura capo del Pdl che avrebbe anche un nuovo nome, Italia pulita. Anche se il diretto interessato su twitter (dove intanto si è alzato un polverone sulla proposta) smentisce tutto: “Ai buoni intenditori: non commento una notizia che non esiste. Coraggio a chi ne ha bisogno, ossia a tutti”. Chissà che i “nani e le ballerine” di Rino Formica non tornino in Parlamento.
 
f.a.

Le mille vite di Gerry Scotti, da deejay a capo del Pdl?

Virginio Scotti nasce a Camporinaldo nel pavese il 7 agosto di 56 anni fa. Si fa chiamare Gary, poi mutato in Gerry e inizia a fare il deejay per Radio Hinterland Milano2 e Novaradio. La simpatia e la bella voce non gli mancano e presto si fa notare da Claudio Cecchetto che nel 1981 lo chiama a Radio Deejay dove…

Le 'primarie' del Pd: ecco chi sono i candidati per l'Agcom

L´assemblea dei gruppi del Pd di questa mattina ha deciso di mettere ai voti la scelta sui nomi da candidare per la formazione delle nuove Authority Agcom e Privacy. Una sorta di ´primarie´ interne, con seggi aperti oggi fra le 12 e le 13,30. Il termine per la presentazione delle candidature alla Presidenza delle Camere è scaduto infatti alle 15,…

Internet, in arrivo il nuovo protocollo IPv6

Dopo anni di annunci, rinvii e discussioni, per Internet il debutto del nuovo protocollo IPv6 è alle porte. Da domani, 6 giugno, si passerà ufficialmente dal vecchio protocollo per l´assegnazione degli indirizzi internet, denominato IPv4, a quello nuovo, IPv6, internet protocol versione 6.   In questi anni la crescita esponenziale del numero di dispositivi connessi al Web preoccupava gli addetti ai…

L'allarme della Corte dei conti su tasse e corruzione

La Corte dei Conti lancia l´allarme: troppe tasse frenano la crescita e la corruzione dilaga in Italia. Nel rapporto 2012 sul coordinamento della finanza pubblica si sottolinea che la corruzione è ancora un problema molto forte nel settore sanitario, con un danno per l´intera collettività e il forte aumento della pressione fiscale innesca "impulsi recessivi" per l´economia reale, con il…

Londra

Bidoni parlanti Londra è stravagante, intrigante, bizzarra… e in vista delle imminenti Olimpiadi, l’iniziativa più curiosa e al tempo stesso green, è stata l’idea di dotare la città di bidoni della spazzatura computerizzati! Girando per le strade della città può capitare di imbattersi in cassonetti della spazzatura dotati di Lcd. Una sorta di punto d’informazione, perché gli schermi (due per…

La tassa che piace ai cittadini

La pressione sulle finanze pubbliche aumenta e con questa lo scetticismo dei mercati finanziari; ovvero finanziare il debito è sempre più oneroso, se non proibitivo, ed è meglio attivare la nota e infallibile valvola di sfogo. Mentre i lavoratori iniziano a prendere confidenza con uno stile di vita ispirato al minimalismo (le buste paga, quando ancora disponibili, sono più eloquenti…

Market & love

Libero amore e libero mercato. Sono i due slogan, o meglio le due parole d’ordine che hanno segnato le più radicali trasformazioni sociali degli ultimi cinquanta anni. Libero amore: attraverso la sessualità sono state abbattute convenzioni, si è portata avanti l’emancipazione della donna e, con essa, le rivendicazioni dei diritti civili delle minoranze. Libero mercato: attraverso l’economia sono stati sradicati…

Un'estate violenta o costruttiva?

In giugno inizia l’estate. Quella del 2012 sarà “violenta” (per parafrasare il titolo del bel film di Valerio Zurlini del lontano 1959) o sarà “costruttiva”? C’è, da un lato, una miscela tale da attizzare più di un incendio: la possibilità di un’insolvenza della Spagna al prossimo rifinanziamento del debito estero, i programmi di uscita dall’euro di alcuni Stati dell’eurozona, il…

Serve la gravità per potersi muovere

Leggo questa riflessione di J. Daniélou: “Se però tutto si limita al prorompere di una certa spontaneità naturale – ciò che esprime Marcuse – se si tratta soltanto di uno sforzo per liberarsi da tutto, se, senza discernimento alcuno in contestazione viene messo l’intero mondo nel quale viviamo, allora siamo nel mito e nell’utopia. L’unica risposta sarebbe una società che unisse…

#OpenNomine, operazione trasparenza per Agcom e privacy

Scadono alle 15 di oggi, salvo rinvio, i termini per la comunicazione alla Presidenze delle Camere delle candidature di singoli cittadini e di gruppi parlamentari per il rinnovo dei collegi dei Garanti Privacy e Tlc su cui da domani sono chiamati a votare i parlamentari e, mentre è ancora in corso l´assemblea dei parlamentari Pd per decidere le sue candidature,…

×

Iscriviti alla newsletter