Skip to main content
Varsavia si prepara all´incontro Polonia-Russia, domani, tra timori e tentativi di disinnescare la tensione, con lo sguardo volto più a quello che potrebbe accadere fuori dallo stadio che in campo. Sul match tra le nazionali che rappresentano Paesi storicamente nemici pesano infatti secoli di storia in ostilità, ma anche recenti dossier, a cominciare dalla morte del presidente polacco Lech Kaczynski in Russia nel 2010. E come se non bastasse l´aria pesante, domani i fan russi intendono “marciare” nella capitale polacca per celebrare il Giorno della Repubblica.
 
Un mix potenzialmente esplosivo, che ha fatto scattare l´allarme con ampio anticipo. Anche se ieri la manifestazione in memoria di Kaczynski a due passi dall´albergo dove alloggiano i calciatori russi non ha portato in strada le migliaia promesse, ma meno di cento persone, nell´indifferenza generale. Mentre sempre ieri il presidente della Lega calcio Russia, Sergey Fursenko, si è presentato a sorpresa con una grande corona di fiori, poi deposta sotto la targa che ricorda il defunto capo di Stato polacco. “Il calcio non c´entra con la politica”, ha detto, “Noi siamo solo calciatori”. Un messaggio implicitamente diretto al partito Diritto e Giustizia del fratello-gemello del presidente morto nel 2010, Jaroslaw Kaczynski, che alimenta la tesi del “complotto russo” dietro il tragico incidente aereo in cui hanno trovato morte il presidente e buona parte dei vertici dello Stato polacco.
 
Il gesto di Fursenko è stato apprezzato e ha trovato risalto presso i media polacchi, ma per domani resta comunque una certa apprensione. “Il football è come una lente di ingrandimento per le relazioni bilaterali e semplicemente ingrandisce le tensioni che già esistono”, riassume l´analista russo Fedor Lukianov. “La nostra storia è segnata da 400 anni di conflitto: la Polonia un tempo era un impero come la Russia, poi la Russia ha partecipato a quattro partizioni della Polonia. Se aggiungiamo il comunismo, e la Seconda Guerra Mondiale, allora le cose si fanno davvero complicate” .
 
I tifosi polacchi e quelli russi hanno una lunga tradizione di frange estremiste e teppismo. E sono russi i primi due spettatori multati e banditi per due anni dagli stadi polacchi in seguito a disordini e cori razzisti durante il match Russia-Repubblica ceca.

Euro 2012, Polonia-Russia. Secoli di conflitto in una partita

Varsavia si prepara all´incontro Polonia-Russia, domani, tra timori e tentativi di disinnescare la tensione, con lo sguardo volto più a quello che potrebbe accadere fuori dallo stadio che in campo. Sul match tra le nazionali che rappresentano Paesi storicamente nemici pesano infatti secoli di storia in ostilità, ma anche recenti dossier, a cominciare dalla morte del presidente polacco Lech Kaczynski…

@giuliocavalli

"Il rispetto delle alleanze non significa che l´Italia debba tenere il capo chino" - 28 anni che manca Enrico Berlinguer. E si sente.

Euro2012. E Rajoy si guarda la partita

Appena sistemata la questione dell´“aiuto” di Bruxelles alla Spagna - che non è un “riscatto” anche se sembra -, il premier spagnolo Mariano Rajoy vola a Danzica in Polonia per fare parte del pubblico durante la partita Spagna-Italia degli europei di calcio Euro2012. Erano presenti anche i principi di Asturias, Felipe e Letizia, e il presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano.…

Beppe Grillo al Financial Times: "Non sono Mussolini"

"Siamo la seconda forza politica in Italia, accreditata del 20% dei voti dopo appena due anni e mezzo dalla nostra nascita". Lo scrive Beppe Grillo in una lettera al Financial Times, in risposta alle critiche al "Movimento 5 Stelle" in un articolo di alcuni giorni fa pubblicato dal giornale economico britannico. "Siamo stati accusati di ´populismo 2.0´", prosegue Grillo, "è…

Il botta e risposta Scalfari-Monti sui poteri forti nel governo

Ieri nel consueto editoriale della domenica, il fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari si è rivolto direttamente al presidente Monti e gli ha anticipato due domande che il giornalista gli porrà sabato prossimo a Bologna in occasione della "Repubblica delle idee". Più un´osservazione su alcuni “poteri forti” che secondo il padre storico del quotidiano agiscono all´interno del governo, spesso in direzione…

@lorenzojova

il 25 giugno i grandi artisti emiliani nello stadio di Bologna.Un sacco di amici riuniti @lucacarboni @cremoninicesare @balloballo and more

Rottamatori o demolitori?

Perchè in Italia ogni volta che si tenta di cambiare qualcosa, la si butta in “caciara“? Sembra di assistere alla sagra della porchetta di Ariccia. Tutti che parlano, litigano, urlano, sputano. Nessuno che propone. Nessuno che produce idee nuove. Nessuno che pensa. Al bene del Paese, ad esempio. I giornali, affamati di notizie, le costruiscono come case di carta, poi…

Anna Wintour sarà la nuova ambasciatrice Usa in Gb?

Anna Wintour, la direttrice di Vogue Magazine, potrebbe diventare la nuova ambasciatrice Usa in Gran Bretagna. L´ indiscrezione è stata rilanciata dal quotidiano The Independent, proprio in concomitanza alla partecipazione di Obama la prossima settimana a una serie di iniziative di raccolta fondi organizzate proprio dalla Wintour.   L´anno prossimo, ricorda del resto il quotidiano, l´attuale ambasciatore Usa a Londra,…

La risposta di Benedetto XVI a Vatileaks

L’adorazione forse rappresenta il senso più alto del pontificato di Benedetto XVI. Anche lo scorso giovedì, nella processione del Corpus Domini, il Papa l’ha esaltato. Ha ricordato le adorazioni dei giovani, a Colonia, Madrid e Zagabria. Ha sottolineato che in quell’esperienza siamo tutti uguali. Il Papa che ha fatto del Vangelo la sua stella polare, della figura di Gesù Cristo…

Obodo torna in libertà. Nessun riscatto pagato

Il centrocampista del Lecce, Christian Obodo è di nuovo un uomo libero. Secondo alcuni siti nigeriani, tra cui Nigeria Newsdesk e Ikema Mbadiwe, il il giocatore sarebbe stato liberato in un blitz compiuto da forze di polizia e soldati nella zona di Isoko nello Stato nigeriano del Delta del Niger.   Stando alle prime indiscrezioni, non sarebbe stato pagato il…

×

Iscriviti alla newsletter