Giovane, non molto alta e una totale sconosciuta nella lista delle migliore tenniste del mondo. Nata nel 1987 a Bologna, era partita dal 24° posto e adesso è tra le prime dieci. La tennista italiana che ha dedicato la sua vittoria ai terremotati è in finale al Roland Garros a Parigi. Dopo avere sconfitto l’australiana Stosur. Una vittoria che riempie…
Archivi
@FabrizioRoncone
#Monti denuncia. Va così, con i poteri forti, signor Presidente. Danno, tolgono. Dovrebbe saperlo.
Chi è Lucrezia Reichlin, nuovo probabile presidente della Rai
L´appuntamento è tra una settimana, il 13 giugno, quando l’Assemblea degli azionisti dovrà nominare il prossimo CdA della Rai. Ma le indiscrezioni sulle possibili nomine in arrivo, dopo il disastro di ieri sulle autority delle comunicazioni e della privacy, iniziano a rincorrersi. Secondo Dagospia, fonti vicine alla Commissione di Vigilanza vedono molto probabile l´arrivo come nuovo presidente del Servizio pubblico…
Regina e il mestiere più pericoloso del Messico
Da quando era piccola Regina Martínez sapeva cosa voleva fare nella vita: cercare la verità e raccontarla. A qualsiasi costo. Per questo lasciò il suo paesino natale, Rafael Lucio, una località al nord di Veracruz, e se ne andò all’Università Veracruzana per studiare giornalismo. Nata nel 1963, aveva vissuto a Chiapas, dove iniziò con la tv per passare poi alla stampa scritta…
Cdm, approvato il Piano nazionale per la famiglia
Il Consiglio del Ministri ha approvato, su proposta del Ministro della Cooperazione Internazionale e dell`Integrazione con delega alla Famiglia, il Piano nazionale per la famiglia. E` la prima volta - si legge nel comunicato di palazzo Chigi - che nel nostro Paese viene adottato uno strumento contenente linee di indirizzo omogenee in materia di politiche familiari, garantendo centralità e cittadinanza…
Nasdaq, le scuse da 40 milioni di dollari per l'Ipo di Facebook
Il Nasdaq "deve delle scuse" per come ha gestito l´Ipo di Facebook. A parlare è Robert Greifeld, amministratore delegato del gruppo, che si è scusato anche per gli altri dirigenti. Durante l´offerta pubblica iniziale, avvenuta il 18 maggio scorso, alcuni problemi tecnici avevano disorientato broker e investitori, che non ricevevano conferma delle contrattazioni avvenute. "E´ evidente che non ci…
La salvezza è per molti, non per tutti
Eccellenza! Reverendo, caro arcivescovo! In occasione della sua visita, il 15 marzo 2012, ella mi ha messo a conoscenza del fatto che, per quanto riguarda la traduzione delle parole "pro multis" nella preghiera del canone della santa messa, tra i vescovi dell´area di lingua tedesca tuttora non esiste consenso. A quanto pare incombe il pericolo che, nella nuova edizione del…
Festarch, imparare la lezione delle favelas
Dal 7 al 10 giugno, un gruppo di architetti, urbanisti, sociologi, e fotografi si dà appuntamento a Perugia per riflettere assieme sul futuro delle città. Anzi, delle città che ci sono dentro ogni spazio urbano. Questo Festival internazionale di architettura (Festarch) è organizzato dalla rivista Abitare e cercherà di mettere luce sugli spazi in ombra come le favelas, le…
@robertosaviano
Voto bipartisan contro arresto di De Gregorio. Lusi assicura che non è stato scambio politico. Eppure sembra proprio questo: scambio