Skip to main content
Matteo Garrone è il protagonista della terza giornata della 65esima edizione del Festival di Cannes. Unico italiano in concorso con l´atteso “Reality”, il regista torna sulla Croisette dopo il grande successo (e il gran premio della giuria) ottenuto nel 2008 con “Gomorra”.
 
“Reality”, accolto con numerosi applausi a Cannes, è stato girato in parte negli studi Cinecittà, proprio nella Casa che ha ospitato i concorrenti dell´ultima edizione del Grande Fratello. Un dramma incentrato su un pescivendolo napoletano, che nel tentativo di dare una svolta alla propria vita, è fermamente intenzionato a partecipare al programma. Quello che è solo un desiderio di cambiamento, tuttavia, si trasformerà in una vera e propria ossessione. Nel cast del film, oltre a Claudia Gerini, anche Nando Paone e Loredana Simioli.
 
Molta attesa anche Sean Penn che sbarca a Cannes per un progetto umanitario in sostegno di Haiti. L´attore premio Oscar parlerà in occasione di una conferenza stampa alla quale parteciperanno il collega Paul Haggis e Petra Nemcova. Per sostenere Haiti, l´associazione umanitaria di Sean Penn ha organizzato un evento benefico con vendita dei tavoli al prezzo stellare di 100 mila dollari ciascuno.
 
Fuori concorso il film di animazione “Madagascar 3: ricercati in Europa”, nuova collaborazione tra il Festival e la DreamWorks Animation di Jeffrey Katzenberg, dopo “Kung Fu Panda” nel 2008, il regista di origine turche Fatih Akin con il documentario “Polluting Paradise” e il regista thailandese, vincitore della Palma d´Oro due anni fa, Apichatpong Weerasethakul con “Mekong Hotel”.

Applausi a Cannes per "Reality" di Matteo Garrone

Matteo Garrone è il protagonista della terza giornata della 65esima edizione del Festival di Cannes. Unico italiano in concorso con l´atteso "Reality", il regista torna sulla Croisette dopo il grande successo (e il gran premio della giuria) ottenuto nel 2008 con "Gomorra".   "Reality", accolto con numerosi applausi a Cannes, è stato girato in parte negli studi Cinecittà, proprio nella Casa…

Equitalia e il capro espiatorio di René Girard

Il Presidente del Consiglio, Mario Monti, si è recato presso l’Agenzia delle Entrate chiedendo “rispetto per Equitalia, applica la legge” (titolo del Corriere della Sera). Viene alla mente la riflessione sul capro espiatorio di Renè Girard. La violenza che non può scaricarsi su chi la ha originata (le tasse, la crisi) si abbatte nei confronti di un bersaglio sostitutivo (Equitalia).…

Chi è Mariela Castro? Obama dà il visto alla figlia di Raul

La visita della figlia di Raúl Castro agli Stati Uniti ha scatenato le polemiche. Soprattutto tra i deputati repubblicani della Camera. Il presidente del Comitato di Affari Internazionali, Ileana Ros-Lehtinen, ha denunciato quello che considera una politica “a porte aperte” dell’amministrazioni di Barack Obama nei confronti ai funzionari cubani.   “Esiste un’atroce politica a porte aperte che l’amministrazione di Obama…

@PierluigiBattis

La querela milionaria di Saviano contro Corriere del Mezzogiorno e Marta Croce Herling è un vero infortunio. Una pessima figura: la ritiri

Aspettando i ballottaggi, tra Grillo e scandali

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *   Dopo questo weekend si avranno i risultati delle amministrative in importanti città d’Italia, su tutte Parma, Genova e Palermo.   Sebbene i partiti centristi ed il Pdl si erano affrettati a dar poca importanza a questa tornata elettorale, i risultati del primo turno sono stati un autentico scossone tra i partiti tradizionali. C’è stata…

Terrorismo, minacce Br per Ansaldo Energia

La scritta "Orsi a morte", accompagnata dalla firma Br e da una stella a cinque punte, è stata trovata questa mattina in un ufficio del personale all´interno dello stabilimento di Ansaldo Energia, nel quartiere genovese di Cornigliano. Giuseppe Orsi è il presidente e amministratore del Gruppo Finmeccanica di cui fa parte anche Ansaldo Energia.   Ieri nel capoluogo ligure erano…

Sua Santità, ecco le lettere top secret del Papa

Una nuova bomba a firma di Gianluigi Nuzzi. Sua Santità (Chiarelettere), il suo nuovo libro in uscita domani nelle librerie, apre per la prima volta le porte della stanza privata di Benedetto XVI, quella da cui ogni giorno passano carte riservatissime e che scottano. Arriverebbero direttamente da lì, grazie a una fonte segreta, le centinaia di documenti che svelano la…

"Una cavia di nome Grecia. Ma le urne non ci stanno"

Una cavia. Come di quelle utilizzare negli esperimenti. Solo che da quel lato del tavolo di lavoro non c´è uno scienziato o un medico legale, ma i custodi del neoliberismo a tutti i costi che, secondo Katerina Giannaki, membro del consiglio mondiale dei greci all´estero e residente da quarant’anni in Italia (dal colpo di stato dei Colonnelli) , “hanno voluto…

Il poker di Putin. Niente G8 e summit Nato

Un ponte d’oro lungo circa mille chilometri. Da Chicago, Illinois, a Camp David, Maryland. Progettato da un carpentiere d’eccezione, il presidente americano Barak Obama, per un ospite di tutto riguardo, il collega russo Vladimir Putin. Un cavalcavia non tutto rose e fiori però. Anzi con tante spine da ricordare la via crucis. Con i dossier internazionali al posto dei quattordici…

×

Iscriviti alla newsletter