Dal 24 febbraio scorso, il NoProfit italiano, a causa della chiusura dell´Agenzia per il Terzo Settore decisa dall´attuale Governo si trova in una condizione di estrema difficoltà, anzi di vero e proprio pericolo. Infatti mancando una struttura che definisca, tuteli e controlli i "compiti" di questo enorme mondo - 400mila realtà censite - tutto il NoProfit può divenire preda della…
Archivi
SuperEnalotto vs PowerBall
Continua la corsa del SuperEnalotto, il jackpot per stasera raggiungerà gli 82,1 milioni di euro. Il montepremi è in corsa dal 22 settembre scorso, ovvero da quando a Gubbio, Perugia, è stato centrato un 6 da oltre 65 milioni di euro. Attualmente è il montepremi più alto al mondo, ma a fine settimana potrebbe venire eguagliato. Il rivale più…
Dalla parte dei cittadini
In attesa che si riunisca la Direzione della DC, eletta dal consiglio nazionale autoconvocatosi il 30 Marzo scorso, per assumere le decisioni relative alle scelte che i democratici cristiani intendono sostenere in Italia e in Europa, tento di indicare alcune idee su cui riflettere. Abbiamo concorso con forte determinazione alla ricostituzione degli organi statutari della DC per compiere un…
Riforma dei partiti, ecco da dove ripartire
I partiti sono sostenuti oramai da una minima parte dei cittadini, l´8% (vedi sondaggio del settimanale Espresso), in quanto per tutta una serie di ragioni, alcune non necessariamente imputabili soltanto alla irresponsabilità dei singoli, non riescono ad assolvere più alla missione per la quale sono nati e si sono costituiti, quindi occorre che gli stessi partiti da un lato e gli…
"File", il festival dell'arte delle nuove tecnologie
A Rio de Janeiro, in Brasile, si inaugura questo martedì il festival “File. Electronic Language International Festival”, un evento di fama internazionale dedicato all’arte e alle nuove tecnologie. Il festival si prolunga fino al 13 maggio e ha una grande offerta di incontri e dimostrazioni. Mostre, installazioni interattive e dibattiti, articolati sempre attorno ad un unico simposio centrale. Quest’anno,…
Addio a Jack Tramiel, il padre del Commodore 64
Jack Tramiel, fondatore di Commodore e creatore dell’indimenticabile ´Commodore 64´, è morto domenica scorsa a 83 anni. A darne notizia i familiari. Figlio di ebrei polacchi, sopravvissuto ad Auschwitz, Tramiel emigrò negli Usa all´inseguimento di un sogno. Come tanti che poi avrebbero sfondato nell´informatica, iniziò anche lui con le macchine da scrivere. Trovò quindi un impiego nell´esercito come addetto…
Corea del Nord, nuovo lancio di un missile
Pyongyang va avanti nel suo progetto di lancio di un missile per mettere in orbita un satellite: secondo un alto responsabile nordcoreano della Direzione per lo sviluppo dello Spazio, Ryu Kum-Chol, che ha parlato durante una conferenza stampa, l´installazione del satellite sul missile dovrebbe essere completata questo martedì. “Prevediamo di completare l´installazione oggi”, ha dichiarato il responsabile della Direzione…
Finanziamento ai partiti, Avvenire: "Deprecabile il ritardo"
"Deprecabile il ritardo, lodevole l`accelerazione, auspicabile l`attuazione immediata, purché non sia l`ennesimo inganno sulla pelle dei contribuenti". Il quotidiano dei vescovi ´Avvenire´ riassume così "le sensazioni che trasmette la notizia di un`intesa di principio tra i leader della maggioranza pro-Monti, per arrivare già in settimana a nuove norme sul finanziamento dei partiti". "Le vicende di questi ultimi giorni -…
Dr. House e il gran finale (aperto ai fan)
Dopo otto anni di successi e ascolti al top (seguito da 10 milioni di spettatori ogni settimana) Dr. House, l´irriverente medico interpretato da Hugh Laurie, è giunto - quasi - agli sgoccioli. A causa degli esosi stipendi degli attori e delle uscite di scena di Lisa Eldestein - che ha spezzato la storyline portante dello show - nonché di David Shore (creatore), Katie…
@claudiocerasa
Basta con la storia che il partito personale è morto. Muoiono i partiti che non sanno produrre leader, non quelli dove un leader va a fondo.